antico Inserito: 19 settembre 2010 Segnala Inserito: 19 settembre 2010 buona sera a tutti,spero di essere sulla sezione giusta,per vedere quanto sia dura la vita degli antennisti :www.koreus.comdopo cliccare su reparer des antennes....
Fulvio Persano Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Ciao. Bello, non c'è che dire.Da oggi, non mi lamenterò più........
Baldome Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 con la barcata di soldi che avranno speso per questo traliccio, hanno risparmiato non mettendo una scaletta degna di questo nome , se uno seppur imbragato scivolasse si un paio di metri rischia di infilzarsi su quei bulloni messi ogni tanto a mo di piolo di scala
Pierluigi Borga Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Questi sono matti.....Provo a mettere il link direttoTraliccio
doctordf Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 bè certo.. hanno il caschetto..
Ivan Botta Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Mi vien la diarrea dalla paura solo a vedere il filmato, al massimo son salito sul trabattello di dieci o più metri.
gufo2 Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Penso alla mia età di aver finalmente capito cos'è il mar di mare......
roll.59 Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 E' un qualcosa dal di fuori del normale.............Ma per quanti soldi sara' assicurato quello?Ma con le intemperie quei Pioli resistono sempre?Probabilmente quelle persone sono di origine Indiana:sopportano molto bene l'altezza;visto, i grattacieli in America So' comunque con certeza una cosa :mio cognato che lavorava in Aeronautica come radarista ,e' dovuto salire a 70 m. per sostituire un antenna quindi..............
pierino elettronico Inserita: 22 settembre 2010 Segnala Inserita: 22 settembre 2010 Bellissimo video. pero' non sono convinto che siano "antennisti". mi danno l'impressione di due (o meglio il secondo tizio ) che vogliano lanciarsi con un paracadute visto l'abbigliamento. Al massimo possono essere operai per la sostituzione delle lampade di segnalazione . Comunque ci vuole un bel pelo , io sono arrivato solo a 30 mt per sistemare una parabola ,tanti anni fa e con molta vertigine in meno ciao.
sx3me Inserita: 22 settembre 2010 Segnala Inserita: 22 settembre 2010 ma sarà sanzionato per essersi fatto tutta la scalata senza usare il gancio?
aretusa Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Dovrebbero assicurarmi che c'è una valigetta con 1.000.000 di euro sulla sommità per convincermi ad andare a cambiare la lampadina segnaletica di punta!... E probabilmente gli direi di tenerseli....
aretusa Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 http://www.koreus.com/video/reparer-antenne-540m.htmlNo ma questi mica sono tecnici... guardate qui cosa fanno, sono dei malati di mente! :-D
marcoasso Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Infatti sembrano due che vogliano lanciarsi con il paracadute.." agganciarsi" sembra un optional..Lanciarsi dalla sommità o da li vicino (cadere) non fa differenza..
aretusa Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Si ma nel filmato che ho lincato io uno si appende a mani libere sotto il braccio di una gru alta centinaia di metri senza cinture nè paracadute... solo a vederlo mi viene la pelle d'oca
mado.dom Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Ciao.Questo tipo di lavoro lo faccio anch'io.L'altezza massima a cui sono arrivato e di 300 mt (traliccio OM di Caltanissetta).Quella e la dotazione standard per il lavoro:- imbracatura con attacchi laterali, ventrale e sternale (forse anche dorsale ma non si vede).- cordino di posizionamento (quello con il gancio piccolo)- gancio di sicurezza (quello grosso)Nel filmato quello che non è a norme è il traliccio. Nei tralicci a norma c'è una scala con una guida su cui si inserisce un carrello anticaduta che ti permette di salire senza preoccuparti di cadere.Quel tipo di gradini è da codice penale. Quando si sale bisogna sempre cercare di essere legati con uno dei ganci, ma,facendo così, il tempo di salita si triplica.Il vuoto non è un problema, dopo un pò ci fai l'abitudine.
Pierluigi Borga Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Ciao Mimmo....probabilmente dopo un pò ci si abitua, infatti anch'io nei miei DPI ho un gancio identico e un imbragatura simile.....che usiamo per i lavori in quota con o senza piattaforma mobile....del resto le nostre altezze massime sono sui 20 mt, lì il problema è proprio il traliccio da abbattere !
mado.dom Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Ciao Gigi.Il modo in cui salgono, è senza protezione e anche quando si fermano hanno poca sicurezza.Il gancio puo facilmente scivolare dal piolo.Le norme per lavoro in quota all'esterno prevedono che devi avere sempre un ancoraggio sicuro.Quando fai l'uomo ragno (senza guida soll) devi sempre sganciare un ancoraggio solo quando hai messo l'altro e questo non è il caso visto nel filmato.E' vero che qualche volta (per sbrigarti prima) ti muovi "libero" ma su un traliccio i punti di presa sono molti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora