yusepe Inserito: 23 marzo 2011 Segnala Inserito: 23 marzo 2011 salve a tuttiho una domanda che mi balena in mente ma siccome per me questo e' arabo vi prego di non "uccidermi" se ho sparato una cavolata pazzesca ho un schermo lcd per pc con incorporato una scheda con il tuner analogico, guardandola ho pensato:e' possibile dissaldare questa e sostituirla con un tuner digitale? funzionerebbe o e' una scemata?questa scheda ha tutta la logica del lcd, cioe' gli rca, la scart e la tv (non digitale) e si collega ad una seconda scheda tramite un connettore(a parere mio) simile alla porta seriale che si trova sul pc.inoltre avrei anche un registratore vhs con il tuner analogico e se si potesse sostituire eviterei di lasciarlo in disuso fin quando non si romperebbe da solo.
cosimo72 Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 CiaoNon è assolutamente possibile.Dal tuner analogico esce una frequenza intermedia di 38,9 Mhz e 33,4 Mhz (portante video e audio) che vengono demodulate da un circuito elettronico esterno al tuner analogico.Per il digitale lo schema è lo stesso ma cambiano tante cose (modalità di programmazione per sintonizzare i canali e circuito esterno per ricavare i segnali audio video).
yusepe Inserita: 23 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2011 grazie cosimo per la infograzie al digitale posso buttare apparecchi usati di 1 anno! tristezza...
ivano65 Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 non diciamo assurdita'.basta collegare un piccolo decoder da presa scart e il televisore avra' lunga vita.
cri_999 Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 ivano65+23/03/2011, 23:24--> (ivano65 @ 23/03/2011, 23:24) Ed insieme a lui, se ci tieni, anche il tuo video registratore..
yusepe Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 ovviamente e' quello che avevo fatto...ma la scheda che ho menzionato prima dove sono presenti scart e tuner spesso non funziona, o meglio non funziona la scart perche' mettendo su av non appare nulla. ho pero' notato che se scollego il cavo di alimentazione a monitor acceso av riappare. pero' credo che staccando ''brutalmente'' la corrente prima o poi lo schermo mi abbandoni e quindi meglio tenerlo solo per il pc che per nulla.p.s.i digitali micro sono una gran cosa per lo spazio, pero' spesso mi capita che sintonizzando i canali, alcuni non vengano ''catturati'' e solo dopo una decina di sintonizzazioni automatiche vengono presi. cosa che con gli scatolotti non mi succede(ho sia' un micro digitale preso da ebay sia quello del negozio pagato 75euro).............anche questo fattore mi induce a non usare il digitale perche' spesso si necessita di aggiornare i canali e tutte le volte ci devo combattere; purtroppo per ragioni di spazio lo scatolotto non lo potevo mettere.
cri_999 Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Ciao, il problema relativo ai canali che tu dici dipende molto spesso dalla bassa qualità dei decoder, ma soprattutto dalla sensibilità dei tuner montati, che spesso varia anche tra i prodotti di una stessa marca, se tu hai in antenna un segnale al limite, come potenza, facilmente ti trovi con il problema descritto, non dipende dal tipo di decoder.
yusepe Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 cri_999+24/03/2011, 11:16--> (cri_999 @ 24/03/2011, 11:16) ciao cri,grazie per la risposta, dal tuo post mi dici che il mio problema è causato sia dalla qualità del box digitale che dall'antenna?perchè tralasciando il decoder da 20 euro credo che quello da 75 sia lo standard che le persone comuni abbiano (si trovava su tutte le pagine dei supermercati all'inizio dell'uscita del digitale), quindi mi converrebbe montare un'antenna nuova e più potente?se non sbaglio era stata sostituita 1 anno e mezzo fà poco prima dell'entrata del digitale, ma pensavo che tutte le antenne fossero uguali per la ricezione del digitale come per quella analogica
yusepe Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 oppure potrei montare un amplificatore di segnale per risolvere?
del_user_83838 Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 yusepe+24/03/2011, 12:56--> (yusepe @ 24/03/2011, 12:56) Ma l'antenna è tua o condominiale? Abiti in zona All Digital?
cri_999 Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Ciao.. Giusta la domanda di palebbi... Poi per quanto riguarda l'antenna ci sono tanti fattori da considerare e bisognerebbe fare qualche misura per vedere gli effettivi livelli di segnale..
yusepe Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 (modificato) ciao a tuttiè un'antenna condominiale, ovviamente siccome il problema è mio sarebbe tutto a mie spese, tanto i prezzi non sono così eccessivi. Per zona all digital intendi se la mia regione è passata al digitale o vuol dire tutt'altra cosa? se fosse così la risposta è sì, vivo a torino.altra domanda: ma le antenne sono da posizionare in modo "strategico" come le parabole? Modificato: 24 marzo 2011 da yusepe
cri_999 Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Certo, le antenne vanno orientate in modo corretto verso i vari punti di trasmissione.. Comunque ribadisco che la mia è solo un ipotesi, bisogna comunque, prima di metterci mano fare le dovute misure..
Pierluigi Borga Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Certo che prima di tutto bisognerebbe fare una misura sull'impianto, per capire come arrivano i segnali.Poi non è detto che il decoder da 75 euro va meglio di quello da 30, e viceversa, dipende sempre dalla bontà del tuner e dell'apparecchio stesso, come del segnale disponibile in ingresso.Per esempio sempre restando tra prodotti consumer e non di nicchia ho visto parecchi DTT scart andare molto meglio di decoder esterni, per non parlare poi degli MHP.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora