smagnano Inserito: 24 marzo 2011 Segnala Inserito: 24 marzo 2011 Ciao Nei vecchi televisori con tuner analogico il sistema di sintonia prevedeva un oscillatore locale e se le prese non erano sufficientemente schermate la radiofrequenza generata poteva causare interferenze sugli altri televisori collegati sullo stesso impianto.Da qui la necessità di utilizzare neglii impianti prese, derivatori, ecc.. con elevata attenuazione inversa. Vi chiedo se anche nei moderni televisori con tuner digitale è presente l'oscillatore locale e se è ancora cosi importante separare bene le prese tv dal resto dell'impianto. A volte infatti ci si trova nella necesittà di gestire segnali scarsi ed il metodo più semplice spesso è quello di utilizzare un partitore ( che attenua meno ) piuttosto che un derivatore.
cosimo72 Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 CiaoIl sistema è sempre lo stesso.Come per l'analogico anche nel ricevitore DVB-T c'è un oscillatore. I segnali analogici e digitali vengono convertiti ad una frequenza fissa detta IF che viene demodulata.
smagnano Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 cosimo72+24/03/2011, 21:58--> (cosimo72 @ 24/03/2011, 21:58) Ciao CosimoGrazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora