luca.f75 Inserito: 1 aprile 2011 Segnala Inserito: 1 aprile 2011 salve sono un nuovo iscritto, spero possiate aiutarmi.Ho appena acquistato casa nuova ma l'antenna non era compresa da capitolato, esce solo il filo dal muro, mentre dentro la casa( su 3 livelli) ci sono le prese tv, 2 per ogni livello distribuite su ogni piano da un cad. Vorrei sapere che tipo di antenna posso installare (premetto che sono abbastanza in alto e libero) e se è neccessario un amplificatore. In tal caso fosse neccessario esiste un amplificatore da palo che non neccessita di alimentazione 220v ?, in quanto non mi è stato predisposto una presa vicino.Vi ringrazio in anticipo per l'attenzioneLUCA.........
Pierluigi Borga Inserita: 2 aprile 2011 Segnala Inserita: 2 aprile 2011 ciao, beh in pratica hai l'impianto fatto esclusa l'antenna, per darti un buon consiglio dicci di che zona sei, poi vedi un pò che antenne usano là, magari postando una foto se non le conosci nello specifico, poi se hai 3 CAD in cascata meglio mettere un amplificatore da palo, il quale andrà alimentato da un alimentatore sulla scatola dove arriva il cavo dal tetto e c'è il primo cad oppure in soffitta se passa di là.....non devi certo portare la 230V fuori sul tetto......
luca.f75 Inserita: 2 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2011 grazie per aver risposto per quanto riguarda l'antenna le case li vicino ho visto che usano delle semplici logaritmiche (almeno penso cosi si chiamano), io pensavo di mettere una fr blu42. Per quanto riguarda l'amplificatore da palo tu mi dici che verrà alimentato sulla scatola sul primo cad, ma cosa intendi alimentato ? bisogna portare tensione sulla sactola ? se si a che tensione và alimentato?Perche dall'uscita dell'antenna vado all'amplificatore da palo e da questo torno col cavo al primo cad nella scatola dove ci sono le diramazioni per la prese tv e l'uscita dello stesso cad va al piano sottostante all'altro cad. Spero sia stato chiaro, scusa ma non nè capisco tanto. Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 2 aprile 2011 Segnala Inserita: 2 aprile 2011 Allora in genere il cavo antenna è sempre uno solo, parte dall'antenna, entra nell'amplificatore, poi và nell alimentatore che è un componente da interno con classica spina alimentato in 230V con i morsetti per i due cavi ANTENNA e TV, poi entri nel primo CAD, fai le prese e sull'uscita passante vai al secondo CAD e fai le ultime prese.Per la logaritmica se è quella a tirangolo o spina di pesce per capirci con gli elementi più lunghi vicino al palo di circa 30/40 cm è anche VHF quindi una BLU 420 fà solo UHF, e ti consiglio di mettere anche una VHF perchè il MUX 1 Rai è in VHF e anche altre emittenti potrebbero esserlo già adesso e in futuro, quindi un antenna larga banda 3° canali E5/E12 VHF a 4 o 6 elementi và messa.In che zona sei ?
luca.f75 Inserita: 2 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2011 per quanto riguarda l'amplificatore ok, spero solo di trovarne uno di dimensioni piccole che ci stia nella scatola dove c'è il cad.la mia zona è cagliari sono abbastanza in alto e non ho palazzi di fronte, riesco addiritura a vedere il ripettitore sopra il monte.la logaritmica si è quella che intendi tu, considera che qui in sardegna trasmettiamo solo col digitale terrestre, non so se cambi qualcosa per UHF O VHF?Ma se dovessi metterne una per UHF e una per VHF, l'amplificatore da palo che devo acquistare deve avere un ingresso per VHF e uno per VHF con un unica uscita? O esiste in commercio una unica che fa per entrambi le bande?Infatti, se non sbaglio, la logaritmica e proprio cosi. Forse è proprio per questo che le case vicino anno quasi tutte questa, e qualcuno ha la blu 420. booooo..... se puoi dammi tu una spiegazione.....TI RINGRAZIO PER LA TUA PAZIENZA. ma non vorrei comprare una antenna che costi un patrimonio e poi magari basta una semplise logaritmica da 15euro.
Pierluigi Borga Inserita: 2 aprile 2011 Segnala Inserita: 2 aprile 2011 Per la Blu l'ho nominata perchè l'avevi detta tu, se in giro ci sono tutte logaritmiche e vanno bene, puoi benissimo prendere quella che guadagna e rende meno ma fa VHF e UHF insieme, con un amplificatore se serve ad un ingresso e un uscita, poi non confondere alimentatore e amplificatore.....In base alla marca dei materiali che disponi nelle tue zone possiamo darti consiglio, però qualcuno della zona saprà dirti meglio cosa serve di solito.....
marcoasso Inserita: 3 aprile 2011 Segnala Inserita: 3 aprile 2011 (modificato) Se le antenne dei vicini sono posizionate in orizzontale..(possono posarsi gli uccellini), allora il ripetitore è quello sul monte Serpedì (direzione Sinnai), mentre se le antenne sono in verticale..allora ricevi da Capoterra.Nel primo caso i segnali sono ottimi e come primo "step" direi di installare una antenna Logaritmica (quella a spina di pesce) e provare se il segnale distribuito è sufficiente. Nel caso non lo fosse, allora Puoi sempre decidere se amplificare il segnale di quella antenna o (solo nel caso che ci sei quasi) decidere se impiegare una BLU 420. Nel caso che con la BLU risolvi..La Log la utilizzi in combinazione (usa un Mix UHF +VHF) con La BLU per ricevere tutto il UHF e con la Log tutto il VHF.A Te la scelta nel caso che questa combinazione non Ti soddisfi, Puoi sempre decidere se installare e amplificare la sola Log o installare e amplificare un impianto con due antenne Uhf e Vhf (scelta migliore dal punto di vista qualitativo).Nel secondo caso sicuramente una Log basta a malapena per solo una presa..Direi che sicuramente bisogna amplificare e scegliere materiali migliori.Per i materiali scegli quelli con i connettori "F" e per l'alimentatore scegli un modello che abbia una corrente leggermente maggiore di quella assorbita dall'amplificatore.Per i materiali a Cagliari Trovi tutto il necessario ( LB ******zona T Hotel). Modificato: 3 aprile 2011 da marcoasso
luca.f75 Inserita: 4 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Ti ringrazio Marcoasso.Ma quando parli di MIX UHF + VHF cosa intendi l'amplificatore da palo o qualche altro da inserire?grazie luca
marcoasso Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Mix (miscelatore) nel caso di impianto non amplificato, altrimenti metti un amplificatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora