fraubene Inserito: 7 febbraio 2010 Segnala Inserito: 7 febbraio 2010 Avrei bisogno di uno schema per realizzare un sensore di livello per acqua; il problema è una vaschetta in acciaio inox che contiene una resistenza scaldaliquidi ad immersione che viene alimentata ciclicamente per far evaporare acqua proveniente dallo sbrinamento di una cella frigo; non essendo controllato il livello in alcun modo se l'acqua evapora completamente la resistenza si trova a lavorare in aria e si arroventa danneggiandosi precocemente.Ho realizzato un circuitino usando un transistor che comanda un relè ma non mi soddisfa perchè quando l'acqua raggiunge un livello di "equilibrio" il relè inizia a vibrare tra un on-off-on e così via, servirebbe che avesse un leggero ritardo impostabile, una sorta di isteresi che farebbe lavorare la resistenza per ancora alcuni minuti prima che si ponga in off il relè;avete qualche progettino valido?
marcoasso Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 (modificato) Ciao! Puoi risolvere installando questo dispositivo a comando della resistenza di evaporazione. Modulo controllo livello.Dimenticavo..continuiamo la discussione a..Tavola! Modificato: 7 febbraio 2010 da marcoasso
fraubene Inserita: 7 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Grazie Marco, ho a disposizione poco spazio per il circuito e sono costretto a costruirlo dentro la scatolina di controllo del compressore.Ho circa 800 riviste e sicuramente lì il progettino che cerco ci sarebbe, ma ho paura del tempo occorrente per trovarlo...
marcoasso Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 (modificato) Credo che per un lavoro fatto bene sia meglio installare prodotti di sicuro funzionamento.. P.s. Hai visto le dimensioni? Ed anche l'alimentazione..varia? Modificato: 7 febbraio 2010 da marcoasso
ultimate Inserita: 18 febbraio 2010 Segnala Inserita: 18 febbraio 2010 cosa ne pensi di un relè temporizzatore?
dr.marco17 Inserita: 1 marzo 2010 Segnala Inserita: 1 marzo 2010 Fare un circuito con un amplificatore operazionale come comparatore ad isteresi? Puoi scegliere quanto farla ampia l'isteresi ma in ogni caso si risolve al problema del "ronzio" del relè. Ad un ingresso dell'operazionale metti un partitore tra due elettrodi immersi e una resistenza magari un trimmer prelevando la tensione dal centro, sull'altro pin metti un valore di riferimento che ottieni anch'esso con un partitore. All'uscita dell'operazionale metti un transistor che piloti il relè ed il giuoco è fatto.
patatino59 Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 Che ne pensi di un microswitch a leva azionato da un galleggiante?
dr.marco17 Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 Si mi sembra valida come idea, variando la lunghezza dell'asta puoi influire su una sorta di isteresi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora