AxleGear Inserito: 1 agosto 2011 Segnala Inserito: 1 agosto 2011 ciao a tutti! come dal titolo, ho una sorgente 6.5V in AC ed ho bisogno di ottenerne 12 in DC. Ho trovato questo schemino banalissimo per raddoppiare la tensione:ma in base a cosa devo dimensionare quei 2 condensatori e diodi?fatto questo però rimane il problema della tensione alternata e non continua, ho letto un accenno in rete per cui basta usare un raddrizzatore, come il 7812.Per dare un idea più chiara, ho un vecchio marantz 4230 e vorrei sostituire le varie lampadine ad escandescenza lungo il tuner con un neon così da avere un blu più solido ed un illuminazione perfettamente omogenea. Ho già provato in precedenza facendo 2 serie di 3 led blu, ma essendo ancora più piccoli delle lampadine originali per quanto il colore sia più intenso non è per niente omogeneo, se correggessi mettendo più led diventerebbe esageratamente luminoso..sperimentando con i neon degli scanner ho notato che alimentando l'inverter con un trasformatore da 12Vdc e 200ma li si riesce ad accendere senza problemi. Ho visto in un negozio un neon blu da cruscotto di 15cm che presumo si alimentino a 12V il che sarebbe perfetto per l'amplificatore (i neon degli scanner purtroppo sono troppo lunghi e non entrano nel frontalino del tuner)
Livio Orsini Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 Il 7812 non è un raddrizzatore, ma un regolatore a 3 terminali; in uscita da una tensione stabilizzata a 12 V (circa), la tensione in ingresso deve essere 18 V <= Vin < 24 V.Se la sorgente in ac è 6.5 V i diodi devono avere una tensione di picco inverso >= 20 V, i condensatori eletrolitici devono avere una tensione Vl >= 15 V.Il dimensionamento in corrente dei diodi dovrà essere eseguito in funzione del'assorbimento amssimo previsto dal carico.Se pensi di regolare la tensione usando un 7812 dovrai verificare che l'assorbimento del carico non ecceda i limiti del regoalotore; sempre in base all'aosrbimento si dovrà dimensionare il dissipatore termico delregolatore.
tesla88 Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 Allora lo schema postato ti da in uscita una tensione continua pari a Vac * 2 * 1.41 , quindi come dice giustamente Livio avrai circa 18V , su ogni condensatore avrai circa 9V , come diodi userei i classici 1N4007 solo perché si trovano ovunque , costano poco , reggono 1A e molto più di 20V , i condensatori devono essere elettrolitici da 16V o più e la capacità dipende da quanto assorbe il carico , se assorbi 200mA bastano anche solo 330-470uF.....altrimenti abbonda La tensione in uscita come dicevo è DC ma non stabilizzata , quindi dovresti usare un regolatore tipo il 7812 per ottenere 12V stabili per alimentare il tutto........P.S. I neon tipo quelli per applicazioni CAR utilizzano un inverter per ottenere la tensione elevata che alimenta il tubo , tale inverter è fatto con il minimo sindacale dei componenti da cui deriva parecchio rumore sull'alimentazione quindi farei qualche prova prima per non trovarsi con un Marantz illuminato bene ma che suona male con strani fruscii ecc.....Altrimenti proverei con dei Led usando un qualche tipo di diffusore in modo da avere una luce uniforme e non fastidiosa.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora