stefano_ Posted December 18, 2003 Report Share Posted December 18, 2003 Salve a tutti ragazziavrei bisogno di un software per lo sviluppo di disegni e poi la realizzazione del pcbsapete consignliarmi qualcosa che si può scaricare ?E poi volevo sapere se c'èra qualche softaware testare un circuito una valta disegnato per esempio vedere il valore di tensione su un transistore ecc...GRAZIE Link to comment Share on other sites More sharing options...
luciano Posted December 19, 2003 Report Share Posted December 19, 2003 arianna0363 301443 e' sotto dos ma e' libero Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleda5859 Posted December 19, 2003 Report Share Posted December 19, 2003 Per disegnare li schemi e poi farne il PCB è valido anche EAGLE... lo trovi gratis sulla rete... (puoi decidere se fare pcb monofaccia o a due faccie..)però non sò se testa anche il circuito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dlgcom Posted December 20, 2003 Report Share Posted December 20, 2003 per PCB .. EAGLE e' ottimo , ma non fa simulazioni di circuiti.Come simulatore consiglio PROTEUS 6Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
toshiba214 Posted December 28, 2003 Report Share Posted December 28, 2003 Salve a tutti , provate PCB123. lo potete scaricare dal sito www.pcb123.com, basta registrarsi. Ci sono anche moltissime libreria di simboli che per il layout. ciao.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bit Posted December 29, 2003 Report Share Posted December 29, 2003 Io uso AutoCAD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele Riva Posted December 29, 2003 Report Share Posted December 29, 2003 Ho fatto un giro sul sito www.pcb123.com , la cosa mi ha molto incuriosito.Ho utilizzato parecchi software x PCB, ma questo non lo conoscevo, volevo quindi chedere a chi lo usa che potenzialita' esso offre ed eventuali vantaggi/svantaggi e livello rispetto a altri Cad noti (Orcad, Protel, CADstar ecc.)grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Demurtas Posted December 29, 2003 Report Share Posted December 29, 2003 Ciao bit,anche io uso AutoCAD,mi sono rotto di bisticciare con programmini vari cercando di costruitmi un simbolo che manca nelle librerie...oppure dopo tutto il lavoro di disegnare lo schema vai a fare il PCB e ne tira fuori delle schifezze... Lo sbroglio a mano è sempre il migliore, mai il computer supererà l'uomo per fare certi lavori (non ne son sicuro... )ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
dlgcom Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Se propio dovete usare autocad.... allora provate EAGLE e' un ottimo programma e free con limitazione di dimensioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bit Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Con AutoCAD ho tutte le funzioni che mi servono, a parte la segnalazione dei collegamenti sbagliati e quelli da fare. Considerando però che questo spesso è un limite mi trovo meglio così.Inoltre ho tante funzioni in più che di solito non ho sui programmi di sbroglio (copia, serie, offset, la gestione die layer, lo spessore gestibile in fase di stampa, ecc...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
steven Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Anch'io uso Eagle, oltre ad essere Free per dimensioni fino a 8 x 10, trovi un mucchio di librerie oppurepuoi costruirti la tua libreria personale in abbastanza poco tempo. Dal schema puoi passare al circuito, fare l'autoroute o fare il route una pista alla volta per "passare" proprio dove vuoi. Non è troppo soffisticato, proprio come piace a me, l'esenziale, ma tutto quello che mi serve (come netlist e tabella dei componenti). Link to comment Share on other sites More sharing options...
dlgcom Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 a parte la segnalazione dei collegamenti sbagliati e quelli da fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
bit Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Non sono aggiornato sui nuovi programmi. A scuola ci facevano usare OrCAD, e almeno quella versione faceva pena. Assolutamente poco intuitivo, complicatissimo creare moduli, sbagliava regolarmente le netlist e quindi segnalava collegamenti inesistenti in fase di sbroglio. Lo sbroglio automatico poi faceva letteralmente paura, piste che facevano giri incomprensibili, vias a bizzeffe, ecc...Inoltre non erano praticamente possibili correzioni sulle piste già fatte o sui componenti già posizionati, a parte la cancellazione degli elementi da modificare.Quando mi si è posta al necessità di lavorarci davvero, ho preferito affidarmi a AutoCAD. Ormai i moduli li ho praticamente tutti, e crearne uno nuovo ogni tanto è semplice. Passare ad una altro programma? Non so se c'è qualcosa di veramente valido. Se ce ne fosse qualcuno in grado di sbrogliare una scheda come posso fare io manualmente e ottenere lo stesso risultato forse...Ciao a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIGULLIO Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 Mi sono trovato a mio agio con CIRCAD ,specialmente nella versione DOS,e' intuitivo,veloce,permette la modifica/costruzione di librerie,lavora in mils,per cui rispetta il passo standard dei componenti,fa lo sbroglio in automatico e volendo anche parzialmente manualmente,cioe' intendo dire che per fare un PCB non si puo' e non si deve lasciare la gestione completa al SW ma bisogna impostare prima un layout che sia al tempo stesso logico e con certe disposizioni (es. input ed output) obbligate.E' compatibile con altre librerie,ad es.: ORCAD.Produce un LOG su cui elenca gli errori,gli stessi vengono visualizzati con tratti gialli sul PCB.E' in rete perfettamente funzionante.A disposizione,ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dlgcom Posted December 30, 2003 Report Share Posted December 30, 2003 A scuola ci facevano usare OrCAD, e almeno quella versione faceva pena Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now