d@vid Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 (edited) Salve a tuttidevo cimentarmi nell'acquisto di un minitrapano adatto alla foratura di circuiti stampati. Per questo chiedo consiglio a voi:un oggetto DEL GENERE secondo voi è adatto?Ciò che mi preoccupa è che il venditore mi aveva risposto che il minimo diamtro delle punte inseribili è di 3 mm, che è decisamente troppo per forare una basetta. Ma penso che questo non significhi che punte del diametro inferiore non si possano montare. So infatti che esistono apposite pinze (come quelle della dremel QUI). E' vero? Edited February 24, 2006 by d@vid Link to comment Share on other sites More sharing options...
adross Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 I trapani dremel sono tra i migliori, io lo uso da anni senza problemi.Se monti il mandrino, (pinza) a chiusura fino a zero puoi montare le punte più sottili che trovi.Se ricorbo bene la foratura dei reofori nei stampati dovrebbe essere di 0,8mm o meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Demurtas Posted February 24, 2006 Report Share Posted February 24, 2006 Il dremel è un bello strumento, ma non va bene per forare i cs. (troppo potente e poco manegevole)In un negozio di elettronica dovresti trovare il "minitrapano per cs". Io lo pagai circa 25€. Va a 12V e assorbe meno di mezzo amper.Cambiando la parte inerna del mandrino (tre misure) posso montare punte da 0 a 3 mm.Solitamente si usa:0.5 mm per le resistenze, i diodi piccoli, i condensatori piccoli. 0.8 mm per i TO220, le morsettiere, gli 1N4007, i piedini degli zoccoli.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
d@vid Posted February 25, 2006 Author Report Share Posted February 25, 2006 Grazie a tuttima quanto vi durano le punte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
adross Posted February 25, 2006 Report Share Posted February 25, 2006 Con punte molto sottili come quelle di cui stiamo parlando, la durata è limitata dal forte rischio di rottura improvvisa. Scoprirai presto con quanta facilità si rompono specialmente se il trapano ha delle vibrazioni per usura o per scarsa qualità. Dovrai imparare a forare con una forza modesta e continua adatta al materiale. Prima di iniziare un lavoro verifica di avere sempre qualche punta di ricambiospecialmente per quelle da 1mm o meno. Punte e trapano affidabile permettono dei fori di qualità senza correre il rischio di sbavare o rovinare il rame. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Demurtas Posted March 1, 2006 Report Share Posted March 1, 2006 Io non faccio moltissimi circuiti (uno al mese). Non ho mai rotto punte, nemmeno quelle da 0.5mm. Se il mandrino è centrato bene e la punta è dritta, basta un pò di attenzione.Le punte perdono il filo. Te ne accorgi solo quando compri una punta nuova... che fora come una disperata! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
dario c. Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 Io realizzo cs in casa da molti anni,ed ho sia un trapanino a 12V piccolinoche è perfetto per le punte fino a 1,5 mmsia un Dremel che è più potente e meno adattoai piccoli fori dei csle punte migliori sono quelle al carburo di tungstenosono costosissime rispetto alle normali punte in acciao però durano tantissimo, posso quasi affermare che non perdonomai il filo.Purtroppo sono fragilissime, forse a causa della loro rigiditàbisogna stare molto attenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero Azzoni Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 (edited) io il minitrapano lo uso per altre cose, stampati non ne ho mai fattil'unica cosa che mi manca, ho per meglio dire dovrei farmela io della dremel e' un pedale di telecomandopossibile che manca solo a me ??? eppure non sono l'unico ad avere solo due mani ! Edited June 20, 2006 by Piero Azzoni Link to comment Share on other sites More sharing options...
adross Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 Come pedale di telecomando per uso di carattere generale uso un pedale recuperato da una vecchia auto che serviva per avviare il lavavetri. Incorpora un interruttore e una pompetta pneumatica per l'acqua che ovviamente non uso. Ha solo la funzione on off con ritorno a molla che uso per pilotare un relè di potenza, la regolazione di velocità è fatta da un altro dispsitivo o direttamente dal trapano. E' una idea come un'altra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreansr125 Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 mi sento un assassino, per fare le mie basette uso un trapano da 10€ cinese,con mandrino fino a 0 circa (le 0,6 vanno tranquillamente, sotto non ho provato ancora) e devo dire che se si ha la mano va bene lo stesso, però cazzarola mi si è rotta una punta da 0,8 perchè nella foratura ho toccato la punta del mandrino con la morsa e ha fatto un movimento laterale improvviso che ha rotto la punta... per il resto mi son trovato molto bene però non è per nulla comodo....adesso devo riuscire a creare degli adattatori per il mandrino del trapano a colonna così non ho più problemi...!!! (anche quello made in china,che ci posso fare.. costano poco!!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jago Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Per forare le basette uso il dremel con il mandrino a 0 puoi usare le punte da 0,5 e 0,8 necessarie. Per pedale ho costruito una ciabatta a tre prese con un conduttore interrotto, dopo un metro di filo guainato, da un semplice interruttore a pedale da piantana ON-OFF. Alla ciabatta collego l'utensile da comandare. E' comodissimo con il trapano tradizionale montato su una colonna da faida-te. Il pulsante di blocco sempre inserito. Posso forare senza mettre le mani sul trapano.Utilissimo per il traforo per legno, ne ho comprato uno che non aveva pedaliera e ora posso tenere le mani sul legno senza preoccuparmi di sciacciare pulsanti vari.Un'idea semplice ma efficace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ifachsoftware Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Io uso un Dremel con adattatori per punte piu' piccole e funziona perfettamente (ha la velocita' regolabile).Giustamente sarebbe comodo avere un pedale , ma per quello ci si puo' sempre arrangiare....Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark_86 Posted July 5, 2006 Report Share Posted July 5, 2006 (edited) Io al momento uso un avvitatore a batteria (quelli tipo trapano), ma è parecchio scomodo e ha parecchie vibrazioni, difatti sto cercando un mini trapano a colonna a buon prezzo. Ma le punte da 0,5 dove si comprano? io non riesco a trovarle.... Edited July 5, 2006 by Shark_86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now