matteodv Inserito: 18 dicembre 2003 Segnala Inserito: 18 dicembre 2003 Ciao a tutti.Devo variare una resistenza e per fare ciò avrei bisogno di un reostato di potenza.Premetto che la potenza dovrebbe essere intorno ai 50 o più watt.Non ho la possibilità di comperarmi un reostato a cursore, costano troppo, per quello che devo fare è solo una sperimentazione avevo pensato ad esempio al reostato a licquido.Qualcuno mi saprebbe dare una mano a riguardo?Che tipo di soluzione potrei usare?grazie a tutti.ciao.
Giorgio Demurtas Inserita: 21 dicembre 2003 Segnala Inserita: 21 dicembre 2003 devi usare per forza un reostato?cosa devi alimentare?
DOMI60 Inserita: 21 dicembre 2003 Segnala Inserita: 21 dicembre 2003 Ricordo di una applicazione fatta qualche decennio fa molto artigianale e moolto empirica utilizzata per generare alba e tramonto in un presepe.Si trattava di un triangolo di rame fatto scendere e risalire mediante un motore elettrico dentro una bacinella di acqua salata. La corrente passava attraverso l'acqua e il triangolo ed alimentava le varie lampadine deputate alla generazione degli effetti speciali.Il tutto funzionava egregaiamente. Ma attenzione ..... con la 220 non si scherza.!!!Ciao Domi60
bit Inserita: 23 dicembre 2003 Segnala Inserita: 23 dicembre 2003 Con il liquido mi piace poco. Se non vuoi spendere per comprare un reostato perchè non te lo costruisci? Potresti usare uno di quegli elementi per le vecchie stufette elettriche di una volta, quelli di ceramica a spirale col filo di nichel cromo avvolto intorno. Li trovi in qualche negozietto di ricambi per elettrodomestici e costano poche migliaia di lire.Inoltre sono adatti a dissipare diverse centinaia di watt.Ciao!
birkof Inserita: 23 dicembre 2003 Segnala Inserita: 23 dicembre 2003 Forse non e' proprio quello che ti serve ma se vuoi solo dimezzare la potenza che arriva es. a delle luci, e' sufficiente collegare un diodo di potenza in serie al carico. E' il sistema che si usa negli asciuga capelli per variare la potenza. ciao
bit Inserita: 23 dicembre 2003 Segnala Inserita: 23 dicembre 2003 Con buona rabbia dell'ENEL che si vede immessa una corrente continua in rete.Abbiate pietà della già pessima qualità dell'energia elettrica e usate un metodo meno volgare..... Ciao!
birkof Inserita: 23 dicembre 2003 Segnala Inserita: 23 dicembre 2003 Con buona rabbia dell'ENEL che si vede immessa una corrente continua in rete.
bit Inserita: 23 dicembre 2003 Segnala Inserita: 23 dicembre 2003 Ho detto corrente, non tensione. La corrente che passa nel tuo carico te la ritrovi su tutta la linea.La tensione continua sul carico crea una corrente continua e svariate armoniche, che danno non poca noia alla linea ENEL.Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora