foxtrot76 Inserito: 4 febbraio 2004 Segnala Inserito: 4 febbraio 2004 (modificato) Ciao a tutti ragazzi!Premesso che capisco molto poco di elettronica, ho una grande passione per il fai da te, quindi se mi aiutate ve ne sarò molto grato.Gioco a soft air (battaglie simulate) e vorrei creare una mina ad inciampo, quindi avrei bisogno dello schema di un piccolo circuito che deve avere come caratteristiche principali:un piccolo interruttore per lo spengimento;un led possibilmente lampeggiante che entra infunzione al momento dell'attivazione;un trimmer per la regolazione del volume del cicalino;un cicalino;un punto di contatto dove andrei ad inserire la zeppa in plastica che costituirà l'innesco;il tutto alimentato a 9V o simile.Che ne dite me la date una mano??? Modificato: 4 febbraio 2004 da foxtrot76
aleda5859 Inserita: 4 febbraio 2004 Segnala Inserita: 4 febbraio 2004 Volentieri...ma potresti chiarire meglio quali dovranno essere le sollecitazioni a cui la mina sarà destinata.. non hia una foto o qualcosa di simile da farci vedere?
Elvezio Franco Inserita: 5 febbraio 2004 Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 Sarebbe meglio.......intanto...un piccolo interruttore per lo spengimento;
foxtrot76 Inserita: 5 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 Intanto grazie per la partecipazione!Dunque non posso mostrarvi foto poiché non sono riuscito a trovare assolutamente nulladi simile, almeno su internet.Io pensavo di inserire tutto il circuito in una scatolina, che avrei legato ad un albero, nella scatolina come ho già spiegato ci sarà tutto il circuito composto da un led lampeggiante, un cicalino ed un interruttore.L'interruttore serve a spengere completamente il marchingegno.Il led ed il cicalino saranno il segnale che la mina è stata innescata e quindi lo sfortunato che avrà inciampato nel filo sarà eliminato dal gioco.non so se voi conosciate il funzionamento di granate o mine, ma diciamo che ci dovrà essere una linguetta inserita in un foro nella scatolina, legata ad un filo da pesca, che verrà dall'altro capo legato ad un successivo albero, in modo da creare un inciampo.la linguetta inserita nela scatola andrà anche ad interrompere il circuito, in sostanza a me serve che quando io vado a togliere la linguetta dalla scatolina, il cicalino suoni e il led lampeggi.
bit Inserita: 5 febbraio 2004 Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 Molto semplicemente potresti usare un led lampeggiante (esistono già pronti) e un cicalico con oscillatore incorporato, alimentati da una piletta di tensione idonea.Colleghi il tutto con un interruttore e un micro a levetta, sfruttando il contatto normalmente chiusi di quest'ultimo.Poi ti costruisci una spoletta che tenga premuto il micro. Quando la spoletta viene tolta li micro richiude il suo contatto NC e la mina si "attiva".La soluzione è semplice, ti manca solo la regolazione del volume però...
essea Inserita: 5 febbraio 2004 Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 Ecco chi è che spedisce le bombe agli europarlamentari...Hahahaha!Ciao! :-)
Elvezio Franco Inserita: 6 febbraio 2004 Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 Ecco chi è che spedisce le bombe agli europarlamentari...
foxtrot76 Inserita: 6 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 Ciao ragazzi di nuovo grazie a tutti,ho trovato la soluzione e o già realizzato la mia (assolutamente innoqua) mina ad inciampo, metto di seguito il link al sito dove ho trovato lo schema che ho utilizzato come esempio, che è di un telegrafo, ma se ci pensiamo il principio è lo stesso:http://digilander.libero.it/superdemugiorg...se/rtxmorse.htmcerto ovviamente c'é da apportare delle piccole modifiche, ma con un po di ingegno il gioco è presto fatto...Tante grazie di nuovo a tutti per la vostra gentilissima partecipazione!!!
Ivan Castellaro Inserita: 6 febbraio 2004 Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 Guarda caso il sito del nostro Girgio Demurtas....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora