Suppalele Inserito: 17 maggio 2004 Segnala Inserito: 17 maggio 2004 Salute a tutti!Premetto che posto in questa sede credendola piu' opportuna...Devo alimentare un motore DC da 90A (funzionamento On/Off) con un trafo e due ponti trifase da 60 A in prallelo.Il mio dubbio e' sulle protezioni.La mia idea, per risparmiare sui componenti, e' di proteggere i ponti con due terne di fusibili extrarapidi sugli ingressi (In ponte = 60A -> Ii in ingresso al ponte = In*0.816 = c.ca 50A) e con una coppia di fusibili dopo il paralello dei ponti.Le domande:a.) che ne dite di sta soluzione?b.) i fusibili dopo il parallelo, ovvero di protezione del motore, devono pure loro essere extrarapidi?Grazie a chiunque vorra' perdere del tempo con questo post!!Lele
Livio Orsini Inserita: 17 maggio 2004 Segnala Inserita: 17 maggio 2004 Ciao Lele, se dovessi farlo io cercherei dei diodi che mi tengono tutti i 90A (magari anche 150A per le punte), con i paralleli si rischia di avere un ponte che fa gli straordinari e l'altro il lazzarone.Riguardo alla protezione che descrivi, direi che è la protezione canonica.
Suppalele Inserita: 17 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2004 Grazie, Livio!Purtroppo per i ponti.. S'ha d'arrangiarsi con quello che si puote!!! (Tanto per cambiare..) il cliente preme sui fianchi e noi dobbiamo correre!!Lele
Pietro Buttiglione Inserita: 17 maggio 2004 Segnala Inserita: 17 maggio 2004 tu non specifichi...intendi raddrizzatori NON controllati, vero?I fusibili in uscita NON servono x proteggere il motore... sia xche' sono (giustamente ) extrarapidi..sia xche' in ogni caso prima del motore salterebbe il diodo ciaopietroPS se fossero SCR a mio avviso devi prevedere in uscita induttanze x limitarele correnti derivanti dalle differenze tra le Vcc in uscita!!
geenom Inserita: 17 maggio 2004 Segnala Inserita: 17 maggio 2004 (modificato) Peccato che,per motivi di....cliente,tu non possa fare circuitazioni un po' più sofisticate....una nota legge,dice che i ponti si bruceranno al primo spunto del motore,proteggendo i fusibili....oppure dice che si brucerà il motore,proteggendo però i ponti.... Poichè 90 ampere sono parecchi,realizzerei con un triac un'accensione graduale del primario del trasformatore,anche per evitare brusche accensioni del motore e "rigurgiti" di tensioni di picco sui diodi,in 3 secondi il triac si accenderà al massimo e il motore si avvierà più dolcemente,.......sai,un triac costa 80 centesimi,polarizzandolo con un condensatore e 2 resistenze saresti più tranquillo....clienti maledetti! Modificato: 17 maggio 2004 da geenom
Suppalele Inserita: 18 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2004 Per Piero:No, sono due ponti trifase a diodi a doppia semionda, della International Rectifier.Effettivamente i diodi, senza aR, si coporterebbero da fusibili!! Per Geenom:Tie'!! mannaggia, gia' ne ho poche di sfi..e, se poi ti ci metti pure tu!!! :ph34r: Sono un lapante esempio pratico della Legge di Murphy... Ci metto gia' molto del mio nel cercarmi i problemi assurdi...comunque, l'alimetazione la fo con un trafo trifase, e quindi (non sono un elettronico)n penso che una partenza dolce con dei triac sul trifase non sia semplice (o sbaglio?)..Ciao, Lele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora