Vai al contenuto
PLC Forum


Limitatore A 12volt X Rtx - Limitare la tensione di un gen. a 12V


McGyver

Messaggi consigliati

Ciao, vi scrivo perchè mi occorrerebbe un consiglio su come realizzare un limitatore di tensione tarato a 12 / 12,6 volt. Il suddetto dispositivo mi servirebbe per alimentare un ricetrasmettitore Lafayette portatile in auto, che assorbe 1 amper circa in trasmissione; Dato che il suo accessorio originale DA-27 che serve appunto allo scopo, non viene più prodotto, mi sono procurato un guscio per 6 batterie vuoto, da forare e da collegare con apposito aocnnettore all'automobile. In auto però a motore fermo sono disponibili 12Volt, mentre a motore avviato la tensione puo salire fino a 14 volt. Per non danneggiare tale RTX, ho pensato di costruire un dispositivo atto alimitare la tensione a 12 volt qualora questa aumentasse di valore. i 7812 non credo vadano bene allo scopo, in quanto a motore fermo dispongo già di 12 volt in ingresso, e non so questo ocme si comporterebbe di conseguenza.

Avete un consiglio, magari uno schemino?

In attesa porgo distinti saluti

McGyver

Link al commento
Condividi su altri siti


Il74812 è un regolatore serie. A parte il basso rendimento, ha necessità di avere la tensione d'ingresso al meno 3v maggiore di quella d'uscita.

La soluzione più conveniente è adottare un regolatore switching. Fai una ricerca sul sito della National Semiconductor (qui), hanno aprecchi dispositivi ed hanno un programma on line per dimensionamento - progetto.

Puoi anche ricercare su maxim e texas.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Da 12 a 14 volt non cambia assolutamente nulla, tranne il fatto che aumenta leggermente la potenza di uscita :)

Quel tipo di apparati ha tolleranze enormi sulla tensione di alimentazione, tra i 9 e i 16 volt va tutto bene.

Inoltre, dovresti usare una circuitazione abbastanza complessa per ottenere quel che vuoi (che però, visto che è inutile..) Se tu avessi sempre 14 V stabili, forse con dei regloatori a bassissimo drop out te la caveresti (traduzione: circuiti che si "mangiano" poca tensione, cioè i miseri 2,4 volt di differenza).

Purtroppo in auto hai una tensione che varia dai 14,4 a motore acceso, ai 13,8 a batteria carica e motore soento, agli 11 volt a natteria scarica: come potrebbe il tuo regolatore dare più tensione di quella che entra?

Dovresti elevarla a, diciamo 20 volt e poi riabbassarla. Sarebbe assurdo, costoso e inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Non mi sono fidato, ed ho controllato:

1- ho trovato un tuo post da cui cito:

"Ciao a tutti, poco tempo fa ho acquistato un rtx CB portatile Modello EAGLE della Lafayette. (am/Fm)

Dato che ne ho presi una coppia per motivi di necessità nell'intercomunicare a distanza quando si eseguono cablaggi di linee lunghe, volevo porvi alcuni quesiti.

Problema dell'adattatore x auto:

Quando ho comperato gli rtx, insieme all'ordine avevo previsto di acquistare un inseritore da interporre tra il trasmettitore e la batteria, in modo da poterla ricaricare in auto, ma con spiacevole sorpresa questo accessorio chiamato DA-27, non è disponibile da marcucci ..."

2- dal Catalogo si legge:

"- L'apparato è pure alimentabile da sorgente in continua esterna (sino a 15Vcc) con l'unità DA-27 o CP-01 (opzionali) "

Quindi i 15 volt sono confermati..

3-tra gli accessori, si trova la descrizione:

"LAV-UTILITY II Caricabatterie 220V lento da parete

DA 27Unità per alimentazione esterna e/o per la ricarica a 220V o 12V

CP-01 Connettore per accendino, per alimentazione e/o ricarica (con DA-27) "

Quindi non si tratta nè di un "inseritore" nè di un "limitatore", ma di un normale alimentatore con, incorporato, anche il caricabatterie per i pacchi Ni-Cd.

Le cose sono possibili anche separatamente: connetti pure il TX all'auto con un normale cavetto per accendino, e comprati un caricabatterie per NI_CD che funzioni a 12 volt. Se ne vuoi di extralusso, vai nei negozi di modellismo. Digli solo che pacchi batteria usi, se da 12 V oppure da 9,6.

Modificato: da Paolo Cattani
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paolo, al di la delle tue giuste considerazioni sulla tensione di alomentazione del CB, c'è una cosa che non consideri:

come potrebbe il tuo regolatore dare più tensione di quella che entra?
Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

No, non lo avevo dimenticato, avevo già letto il primo tuo post, così non ne ho nemmeno parlato. Ho citato un altra soluzione a "metà", sconsigliandola:

"Dovresti elevarla a, diciamo 20 volt e poi riabbassarla. Sarebbe assurdo, costoso e inutile."

Rimane il fatto che per altri usi è un sistema bello, affidabile e di buon rendimento

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...