stefano_ Inserito: 26 settembre 2007 Segnala Inserito: 26 settembre 2007 nele istruzioni del rilevatore c'è scritto che per carichi induttivi ( max 5A cosfi 0.5 ) bisogna mettere in parallelo al carico un circuito rc composto da un condensatore da 100nF ed una resistenza da 100 Ohm.Ho fatto la prova, in pratica senza circuito rc anche quando il sensore non rileva alcuna presenza la tensione in uscita è di 150vAc e comunque sufficente ad eccitare il relè. In questo modo il rele è sempre eccitato !Mettendo in vece il circuito rc il tutto funzia, purtroppo non avendo un condensatore da 100nF ne ho installato uno da 470nF ed un R da 100 Ohm 1/4..... anche se così va bene ho notato che quando il sensore non rileva alcuna presenza in uscita dello sesso anziche avere 0 VAC ho 15 VAC... sara colpa del condensatore che è più grande di quello richiesto ????Ed ora veniamo alle domande:Mi sembra di aver capito che il rilevatore abbia bisogno di un carico minimo per funzionare ( avevo provato anche con una lampadina 220VAC 5W ma non funzionava ugualmente.. o meglio la lampadina rimaneva sempre accesa anche se con minor intensità visto che era alimentata a 230 VAC oppure a 150vAc ( quando il sensore non rileva alcun movimento )1) a cosa serve questo circuito rc ??2) che calcolo bisogna fare per dimensionare sia il valore che la potenza della resistenza ed il valore del condensatore ?Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora