nanodario Inserito: 11 luglio 2008 Segnala Inserito: 11 luglio 2008 Per prima cosa: vi prego di non prendermi per pazzo;Per seconda: è possibile rimodulare il segnale telefonico e quindi connettere la linea al pc tramite la porta parallela (o seriale), senza fare saltare il PC ?Il pc deve poi essere capace di selezionare il numero...per quanto riguarda la "cornetta", invece la si può connettere tramite il line in e il line out (o no?)....essendo programmatore posso scrivere un software che invii il numero da selezionare (cifra per cifra ovviamente) tramite la parallela.....quindi dall'altro lato ci deve essere un decodificatore....Si può fare tuttò ciò o sono soltanto nella fase REM?Se non si potrà fare probabilmente andrò in Australia in meditazione...... PS:lo pseudo-telefono deve essere ad impulsi...
tesla88 Inserita: 11 luglio 2008 Segnala Inserita: 11 luglio 2008 Beh alla linea telefonica non viene inviato un numero ma un tono oppure degli impulsi................per cui se invii un numero(in binario suppongo) non otterresti nulla.................come prima cosa penso però che devi isolarti dalla linea come aviene nei modem..........ma a proposito...............perchè non usare un modem??
nanodario Inserita: 11 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2008 tesla88+11/07/2008, 18:00--> (tesla88 @ 11/07/2008, 18:00)ci avevo pensato, ma i modem riattaccano dopo un certo tempo se non transitano pacchetti.io dicevo di inviare il numero usando gli impulsi, come facevano i vecchi telefoni a disco (per capirci) utilizzando la porta parallela per mandare il numero ad un decodificatore binario che poi avrebbe azionato un relè un numero di volte pari al valore del numero selezionato cioè:Parallela(numero in binario) (X)es. 0100|\/DecodificatoreBinario|\/numero in decimale (Y)3, nel nostro caso|\/qualcosa che azioniun relè per Y volte.Capito?
accacca Inserita: 11 luglio 2008 Segnala Inserita: 11 luglio 2008 Non giuro ma secondo me il modem non prenda mai l'iniziativa di sconnettersi da solo. E se anche fosse vero tra gli N parametri dei modem c'è sicuramente quello che ti permette di settare il timeout = infinito.Un'alternativa al modem sarebbe l'MT8888 Zarlink però codifica DTMF Ha interfaccia digitale facilmente collegabile al PC tramite parallelaNon ho capito se ti serve l'interfaccia completa telefonica in questo caso è complicato e in teoria andrebbe pure omologata..Secondo me se studi meglio la configurazione dei modem risolvi facilmentea costo zero.
nanodario Inserita: 11 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2008 a dire la verità io ho alcuni telefoni a disco dei tempi di garibaldi, tutti funzionanti....io cercavo soltanto il metodo per selezionare il numero attraverso la parallela.....posso smontare la cornetta del telefono e prendere i singoli segnali di microfono e auricolare e metterli in line out e line in....
Fulvio Persano Inserita: 11 luglio 2008 Segnala Inserita: 11 luglio 2008 Ciao.Scusa se mi permetto.Penso che il nostro Giuseppe, per quello cha ha fatto , meriti almeno la G maiuscola, non credi ?
nanodario Inserita: 11 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2008 Fulvio Persano+11/07/2008, 22:40--> (Fulvio Persano @ 11/07/2008, 22:40)In effetti hai ragione
patatino59 Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Perche' invece non invii i toni DTMF sulla linea? puoi anche memorizzare i numeri di telefono sotto forma di files wav ed il gioco e' fatto.Io l'ho fatto quindici anni fa con un Amiga 500 in Basic ed ha funzionato benissimo.Le frequenze dtmf le trovi in rete, oppure le registri con un telefono a toni.Una volta,invece ho messo il telefono davanti all'altoparlante della tv mentre il presentatore chiamava un concorrente a casa:Il numero è partito dal mio telefono ed il presentatore ha trovato occupato !!!Da allora i toni DTMF non vengono piu trasmessi integralmente in Tv !
nanodario Inserita: 14 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2008 patatino666+14/11/2008, 21:46--> (patatino666 @ 14/11/2008, 21:46)Questa non la sapevo...comunque proverò....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora