santamonica Inserito: 9 settembre 2008 Segnala Inserito: 9 settembre 2008 Ciao a tutti, spero di non annoiarvi con le solite domande sui led!!!! comunque inizio:Ho una torcia con 4 led (comperata) che ha una particolarità.... la vita utile dei led è di 4 o 5 ore!!! poi devo sostituirli perchè lampeggiano (!).La circuiteria è composta da una basetta in cui sono collegati 4 led da 5mm in parallelo collegata ad un'altra basetta con della circuiteria. Ques'ultima è composta da numerosi componenti un condensatore multistrato, 2 transistor 2 resistenze e mi sembra un'induttanza...Ignoro completamente cosa possa servire quel circuitino.. in genere i led sono pilotati con delle resistenze e basta se non sbaglio.Volendo radere al suolo quel circuito e costruirne uno che non bruci led, cosa mi consigliate? l'alimentazione è 3V fornita da 2 batterie AA (quindi un pò meno dato che uso sempre le ricaricabili)Grazie a tutti
santamonica Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Ciao a tutti, spero di non annoiarvi con le solite domande sui led!!!! comunque inizio:Ho una torcia con 4 led (comperata) che ha una particolarità.... la vita utile dei led è di 4 o 5 ore!!! poi devo sostituirli perchè lampeggiano (!).La circuiteria è composta da una basetta in cui sono collegati 4 led da 5mm in parallelo collegata ad un'altra basetta con della circuiteria. Ques'ultima è composta da numerosi componenti un condensatore multistrato, 2 transistor 2 resistenze e mi sembra un'induttanza...Ignoro completamente cosa possa servire quel circuitino.. in genere i led sono pilotati con delle resistenze e basta se non sbaglio.Volendo radere al suolo quel circuito e costruirne uno che non bruci led, cosa mi consigliate? l'alimentazione è 3V fornita da 2 batterie AA (quindi un pò meno dato che uso sempre le ricaricabili)Grazie a tutti
arrow Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 CiaoSe i led sono bianchi:servono almeno 3,5 V ,quindi almeno 3 batterie da 1,4-1,5 con in serie una piccola resistenza...di conseguenza il circuito dovrebbe essere un elevatore di tensione...in che modo ? Regolarmente? Tutti insieme ?.. di solito un led bruciato e "morto" definitivamente e .. non và in fibrillazione
arrow Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 CiaoSe i led sono bianchi:servono almeno 3,5 V ,quindi almeno 3 batterie da 1,4-1,5 con in serie una piccola resistenza...di conseguenza il circuito dovrebbe essere un elevatore di tensione...in che modo ? Regolarmente? Tutti insieme ?.. di solito un led bruciato e "morto" definitivamente e .. non và in fibrillazione
tesla88 Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ipotizzi che i due transistor e l'linduttanza servano a creare uno step-up converter (o boost che dir si voglia)?? Non sarebbe un'idea sbagliata anzi, però certo che sono andati a complicarsi le cose se fosse così.................cioè tutto sto casino per 4 led! E si che una volta i made in china erano tipo Batteria->Led (la resistenza era un optional) Va beh,Ciao!
tesla88 Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ipotizzi che i due transistor e l'linduttanza servano a creare uno step-up converter (o boost che dir si voglia)?? Non sarebbe un'idea sbagliata anzi, però certo che sono andati a complicarsi le cose se fosse così.................cioè tutto sto casino per 4 led! E si che una volta i made in china erano tipo Batteria->Led (la resistenza era un optional) Va beh,Ciao!
arrow Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao Tesla .. gia ... mi basta guardare un giochino di mio figlio (che in genere non dura più di una settimana) per trovarci dentro quegli obrobri di PCB con l'integrato "colato" direttamente sopra che (finchè và) ti gestisce spari,luci e musichine .. cosa vuoi .. la Cina si stà emancipando .. mah trattandosi di una torcia non credo usi dei led ,ad esempio, rossi e la scelta delle 2 pile (come numero) credo sia dettata da un fatto di praticità..come di "valore aggiunto"..cosa ne pensi?...si vedono anche torce con la funzione "lampeggiatore"... mah!
arrow Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Ciao Tesla .. gia ... mi basta guardare un giochino di mio figlio (che in genere non dura più di una settimana) per trovarci dentro quegli obrobri di PCB con l'integrato "colato" direttamente sopra che (finchè và) ti gestisce spari,luci e musichine .. cosa vuoi .. la Cina si stà emancipando .. mah trattandosi di una torcia non credo usi dei led ,ad esempio, rossi e la scelta delle 2 pile (come numero) credo sia dettata da un fatto di praticità..come di "valore aggiunto"..cosa ne pensi?...si vedono anche torce con la funzione "lampeggiatore"... mah!
santamonica Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 non avrei mai immaginato forse un circuito elevatore di corrente! Prossimamente vi posto lo schema elettrico. comunque quando funziona i led fanno una bella luce.. Se la guardo direttamente mi acceco! Per quanto riguarda il lampeggio è tipico di ogni led. Per esempio ora 2 vanno regolarmente 1 lampeggia ad una certa frequenza e l'altro lampeggia ad una frequenza diversa! Ultima cosa, i led che lampeggiano dopo 5 min circa rallentano la frequenza di lampeggio fino a spegnersi del tutto. Tutto ok con gli altri 2!
santamonica Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 non avrei mai immaginato forse un circuito elevatore di corrente! Prossimamente vi posto lo schema elettrico. comunque quando funziona i led fanno una bella luce.. Se la guardo direttamente mi acceco! Per quanto riguarda il lampeggio è tipico di ogni led. Per esempio ora 2 vanno regolarmente 1 lampeggia ad una certa frequenza e l'altro lampeggia ad una frequenza diversa! Ultima cosa, i led che lampeggiano dopo 5 min circa rallentano la frequenza di lampeggio fino a spegnersi del tutto. Tutto ok con gli altri 2!
santamonica Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) http://img47.imageshack.us/img47/4341/schemapiladn6.jpgEcco lo schema moolto approssimativo della basetta della pila. L'elemento senza indicazioni credo sia un'induttanza. i due transistor sono smd.. non so se si riesce a tirare fuori da quel codice.. Modificato: 11 settembre 2008 da santamonica
santamonica Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) http://img47.imageshack.us/img47/4341/schemapiladn6.jpgEcco lo schema moolto approssimativo della basetta della pila. L'elemento senza indicazioni credo sia un'induttanza. i due transistor sono smd.. non so se si riesce a tirare fuori da quel codice.. Modificato: 11 settembre 2008 da santamonica
tesla88 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) Beh lo schema non è chiarissimo.................però se è un elevatore di tensione è troppo semplice.......insomma progettato veramente male , effettivamente potrebbe essere un oscillatore + induttanza, da notare che non c'è filtro e non c'è nemmeno un diodo che lavori come interruttore non controllato , quindi i led che non hanno nemmeno una resistenza , si beccano tutti gli spike generati dalla commutazione...................bello vero??Magari poi posto lo schema rifatto da come mi pare.....................Bello sto circuito!!! se la fatto un cinese si chiama NAKA GATA................Allora è vero, prima di morire vanno in fibrillazione E non è salutare!!Ah comunque quante sono le pile??? Modificato: 11 settembre 2008 da tesla88
tesla88 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) Beh lo schema non è chiarissimo.................però se è un elevatore di tensione è troppo semplice.......insomma progettato veramente male , effettivamente potrebbe essere un oscillatore + induttanza, da notare che non c'è filtro e non c'è nemmeno un diodo che lavori come interruttore non controllato , quindi i led che non hanno nemmeno una resistenza , si beccano tutti gli spike generati dalla commutazione...................bello vero??Magari poi posto lo schema rifatto da come mi pare.....................Bello sto circuito!!! se la fatto un cinese si chiama NAKA GATA................Allora è vero, prima di morire vanno in fibrillazione E non è salutare!!Ah comunque quante sono le pile??? Modificato: 11 settembre 2008 da tesla88
tesla88 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) Sarebbe così??? non son sicuro perchè non so che tipo di transistor siano però mi sembra la soluzione più plausibile...............ah scusate se ho usato Paint!! Modificato: 11 settembre 2008 da tesla88
tesla88 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) Sarebbe così??? non son sicuro perchè non so che tipo di transistor siano però mi sembra la soluzione più plausibile...............ah scusate se ho usato Paint!! Modificato: 11 settembre 2008 da tesla88
santamonica Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 La torcia va con 2 pile AA.I led sono in parallelo, non in serie!Mi consigli qualcosa da mettere al posto di quel circuito?Grazie!
santamonica Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 La torcia va con 2 pile AA.I led sono in parallelo, non in serie!Mi consigli qualcosa da mettere al posto di quel circuito?Grazie!
arrow Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 ... umm .. un defibrillatore ? (a parte che lo è già lui).. o una resistenzina ? (ci vorrebbe un oscilloscopio)..... oppure prova due paralleli di due led in serie .... o senò rivendila ad un cinese ...
arrow Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 ... umm .. un defibrillatore ? (a parte che lo è già lui).. o una resistenzina ? (ci vorrebbe un oscilloscopio)..... oppure prova due paralleli di due led in serie .... o senò rivendila ad un cinese ...
tesla88 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 Puoi fare una prova, cioè collegare un led bianco direttamente alle batterie (3V) con un amperometro (portata 100 mA) e trovare una resistenza serie che faccia circolare circa 30 mA,,parti da una 100ohm e scendi via via, sempre che i 3 volt bastino!!
tesla88 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 Puoi fare una prova, cioè collegare un led bianco direttamente alle batterie (3V) con un amperometro (portata 100 mA) e trovare una resistenza serie che faccia circolare circa 30 mA,,parti da una 100ohm e scendi via via, sempre che i 3 volt bastino!!
Simons Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 a 3volt non serve la resistenza .. bianchi viaggiano da 3.2 a 3.6 di solito.. intendo quelli da 5mm..al limite potresti metterci uno zenerino di protezione perchè no.. non ricordo se si trovano a 3v magari puoi cercare... potrebbe essere un'idea no?
Simons Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 a 3volt non serve la resistenza .. bianchi viaggiano da 3.2 a 3.6 di solito.. intendo quelli da 5mm..al limite potresti metterci uno zenerino di protezione perchè no.. non ricordo se si trovano a 3v magari puoi cercare... potrebbe essere un'idea no?
santamonica Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 (modificato) No... non ci siamo. ho collegato direttamente le batterie ai led (senza nessuna resistenza) e quelli lampeggianti non danno segno di vita, quelli funzionanti fanno una luce incredibilmente bassa.Quel circuitino alla fine è portentoso! peccato che fulmini led. Ora è distrutto e mi sa che non troverò mai i pezzi per ricrearlo. Modificato: 11 settembre 2008 da santamonica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora