marco88 Inserito: 16 novembre 2008 Segnala Inserito: 16 novembre 2008 Ciao, volevo chiedervi una cosetta, pensavo di usare un diodo zener con Vz 20Volt,ne ho trovati da 5W , ma la corrente massima che puo attraversare il diodo è 5/20 = 0,25A? mi serve per stabilizzare l'alimentazione di un circuito a 20V che assorbe massimo 2A ( credo) xD per cui mi chiedevo mi serve un diodo piu grosso? o magari ne uso diversi in parallelo per avere i miei 2 ampere? poi magari pensavo che siccome il diodo diciamo che non mi eliminera piu di 2 volt, credo non ci siano problemi di corrente no? ho le idee un po' confuse veramente, mi serviva solo x stabilizzare la tensione e non farla arrivare oltre i 20V
AndreA. Inserita: 16 novembre 2008 Segnala Inserita: 16 novembre 2008 Con la corrente richiesta devi per forza di cose amplificare la potenza dello zener.Aspetta domani( lunedì), i colleghi Simons e Tesla ti proporranno di sicuro una valida alternativa.
Simons Inserita: 16 novembre 2008 Segnala Inserita: 16 novembre 2008 (modificato) marco88+16/11/2008, 18:31--> (marco88 @ 16/11/2008, 18:31)l'idea che mi è balenata in testa ora è di usare un regolatore serie tipo LM317 (variabile) con un PNP all'ingresso come boost di corrente e la resistenza .. imposti con 2 resistenze il valore della tensione di uscita e con il transistor hai i 2 ampere che volevi (scegliendo opportunamente il transistor adeguato)di solito questo tipo di regolatori funzionano correttamente se la differenza tra l'uscita e l'ingresso è di un paio di volt.. dai un'occhiata qui http://www.grix.it/viewer.php?page=1459&bakto Modificato: 16 novembre 2008 da Simons
Simons Inserita: 16 novembre 2008 Segnala Inserita: 16 novembre 2008 ah inserendo più transistor in parallelo la corrente disponibile aumenta
marco88 Inserita: 16 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2008 (modificato) Ciao, grazie ho letto tutta la pagina, ma senti per il transistor che transistor devo scegliere per i miei 2A? ad esempio u pnp bd238 andrebbe bene? è di 2A o magari ne metto uno con una corrente maggiore per non avere problemi ad esempio uno di 3 o 5 A?non mi è chiaro se l'aumento della corrente dipende dal tipo di transistor o dal numero che viene collegato... ? O__O Modificato: 16 novembre 2008 da marco88
tesla88 Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 Non mi pare di aver letto nei post se qualcuno ha chiesto quale sia la tensione presente prima del regolatore , mi sembra importante per decidere la topologia di regolatore e per scegliere i giusti componenti , per esempio nel circuito proposto da Simons bisogna conoscere la tensioe d'ingresso per scegliere il transistor di potenza............non solo la corrente è importante ma anche la massima tensione , la potenza dissipabile , eccComunque io avrei seguito alla lettera AndreA , bastava uno zener , una resistenza e un bel NPN di potenza , magari darlington...............se la diferenza di tensione IN-OUT fosse poca si potrebbe così optare per un regolatore parallelo , diversamente si può optare per un regolatore seire......Ciao!
Simons Inserita: 17 novembre 2008 Segnala Inserita: 17 novembre 2008 si ovviamente la mia soluzione era riferita al fatto che la tensione in ingresso fosse maggiore di 20 volt.. mi scuso non l'ho precisato..ad una seconda occhiata potrebbe andare bene il diodo sempre con il transistor per amplificare la corrente disponibile...la corrente massima dipende sia dal transistor sia dal numero che ne metti in parallelo
marco88 Inserita: 18 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2008 ma LOL a tutti!! allora opterei per lo zener visto che va bene, e misembra anche piu semplice, questo andrebbe bene? http://www.banzaieffects.com/20V-Zener-Dio...W-pr-18939.htmlin ogni caso lo zener so come metterlo ma non e che mi fareste uno schemino su come mettere il transistor e la resistenza? XD Ciao Baci!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora