andre80 Inserito: 19 dicembre 2008 Segnala Inserito: 19 dicembre 2008 Salve vorrei costruirmi un mantenitore di carica per batterie di moto 12V....sono batterie a gel senza manutenzione.Ho a disposizione un alimentatore di un vecchio pc, qualcuno mi sa aiutare su come fare?Schemi e componenti?Altrimenti costruirne uno nuovo?Grazie 1000Andrea
maxtv Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 Dipende se la batteria a gel sopracitata riesce a sopportare un passaggio continuo di corrente di diversi amperè.........
Ospite Inserita: 19 dicembre 2008 Segnala Inserita: 19 dicembre 2008 Lascia perdere l'alimentatore da pc.Secondo me fai prima a farti un alimentatore da 13,5V stabilizzati con LM317 su aletta, con in serie una resistenza da 10ohm 10W.Io ho fatto così e la moto non mi ha mai tradito dopo il letargo invernale.
andre80 Inserita: 20 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 ok scartiamo l'alimentatore del pc, sono un elettricista non un elettronico però qualcosina so fare! Scusate se dirò qualche fesseria...ma hai qualche schema del tuo mantenitore di carica per moto? Funziona che se la tensione della batteria scende sotto i 12,5V parte a ricaricarla? Mi sapete dare qualche dettaglio in più?ciao
maxtv Inserita: 20 dicembre 2008 Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 Io so' che in commercio sono in vendita caricabatterie appositamente fatti per mantenere ok le batterie durante i mesi di non utilizzo.....bisognerebbe valutare il costo e decidere... In alternativa si potrebbe acquistare un piccolo caricabatterie e ricordarsi di ricaricarla per un'oretta ogni 15 giorni..tanto per esempio..Il mantenitore di carica dovrebbe funzionare come hai accennato tu -
maxtv Inserita: 20 dicembre 2008 Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 Visto il tema..che ha incuriosito anche me ho dato un occhio in rete ed un normale mantenitore di carica per batt. moto sembra non arrivi ad un costo di 20 euro......
Ospite Inserita: 20 dicembre 2008 Segnala Inserita: 20 dicembre 2008 al che per 20 euro conviene comprarlo già fatto (e magari studiare come è fatto dentro ).Bye bye
sx3me Inserita: 21 dicembre 2008 Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 di regola però quando la moto o l'auto non sono usati per molto tempo è saggio staccarla proprio la batteria, dopo averla ben caricata; sul libretto di uso e manutenzione della mia diceva addirittura di versare un cucchiaio d'olio nei cilindri...
tesla88 Inserita: 22 dicembre 2008 Segnala Inserita: 22 dicembre 2008 Per mantenere la carica della batteria della moto (quindi una capacità credo di 7.2Ah) basta una corrente debole , quindi per esempio se è una 7.2Ah una corrente di mantenimento intorno a 100-200mA dovrebbe andare.............
ludo69 Inserita: 23 dicembre 2008 Segnala Inserita: 23 dicembre 2008 Attenti a staccare la batteria: alcune centraline (spero solo le più vecchie) perdono i dati di autostatistica del motore con cui regolano i vari parametri di funzionamento, a me era successo con una vecchia fiesta che dopo aver riattaccato la batteria andava veramente da schifo, dopo 100-200km aveva ripreso lo "smalto" perduto! Leggendo bene il libretto di manutenzione il fatto era accennato, quindi studiare bene il libretto di manutenzione del veicolo per vedere se ci si devono aspettare "sorprese"....
SAM6770 Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 IO HO RISOLTO CON UN PANNELLO FOTOVOLTAICO DA 12 V 2 W LA BATTERIA RESTA SEMPRE INTORNO AI 12.5 13.2 V.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora