binarianoo Inserito: 17 aprile 2009 Segnala Inserito: 17 aprile 2009 Salve a tutti. Volevo chiedervi, siccome devo fare un piccolo progetto su un citofono, avrei bisogno di un relè che quando suonano mi ecciti un relè e che esso rimanga eccitato per 10 secondi oppure variabili. Qualche schema esiste?
Livio Orsini Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Basta comperare un relè temporizzato, ce ne sono della Finder, per esempio, che li puoi programmare con dei dip switches pe funzione e per ritardo.
tesla88 Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Da come descrivi il problema ti serve un relè ritardato alla diseccitazione!
iz1lbt Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 si i rele che dice livio sono multifunzione, li puoi usare in svariate combinazionies. a partire dal semplice rele luci scala ad arrivare all'automazione industriale..
binarianoo Inserita: 17 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Su di questo ci ero arrivato anchio, però vorrei autocostruire qualcosa di mio.
wall-e2 Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Lo schema è molto semplice, basta un diodo + RC in ingresso a un comparatore ad op-amp, un transistor e un relè.Se vuoi te lo disegno pure.Però dovresti dirmi tutti i parametri di ingresso, di alimentazione e dei componenti che intendi usare, se li hai già o se per te non è un problema procurarteli.
binarianoo Inserita: 18 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2009 La tensione d'ingresso dovrebbe essere di 12 volt, ma non so di preciso quanti mA sono. Poi il relè è un pò grosso, ha la scatola nera a 2 contatti singoli. anch'esso a 12 volt. Per quanto riguarda i componenti non è un problema procurarmeli, basta dirmi quali e che schema devo seguire, grazie in anticipo..
wall-e2 Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Ancora un paio di domande, così finisco lo schema: a) quanta corrente vuole la bobina del relè?b... e con cotanto imbarazzo) come si usa imageshack?
rfabri Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 è più facile da fare che da dire,anche se a volte fa i capricci,vai in imageshackpoi premi sfoglia ,scegli la foto che devi fare l'upload poi clichi o upload o hostit,quando la foto è stata caricata ti si apre una nuova pagina con la tua foto in piccolo sulla destra in alto,e sotto vari link scegli l'ultimo sotto lo copi e lo incolli sul tua discussione,questo è un modo però so che si può fare anche in maniera diversa,prova,BYE.
binarianoo Inserita: 18 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2009 il relè non lo sò quanto assorbe, ti posso dire la sigla che è: JD2a - h - DC12V - S AJD6915MATSUHITA
wall-e2 Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 (modificato) vediamo se ho capito...http://img18.imageshack.us/my.php?image=rf17820701.jpg... sembra di sì, grazie rfabri. Spero di riuscire a postare uno schema entro stasera, domani al massimo.Ah, scusa rfabri, devo registrarmi su imageshack o posso farne a meno? Modificato: 18 aprile 2009 da wall-e2
binarianoo Inserita: 18 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Si più o meno è questo, comunque se devi prendere lo schemo dal sito grix.it non serve perchè non và quello schema!
Livio Migliaresi Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 doveva verificarsi questo:Assolutamente free.COME ALLEGARE FOTOSegui questa procedura:1- vai su questo sito: http://www.imageshack.us/2- spunta in upload image, clicca sul tasto "sfoglia" e cerchi l' immagine che ti interessa caricare dal tuo computer3- seleziona, spuntandole ,entrambe le opzioni sottostanti il tasto "sfoglia" ed a fianco della dicitura "resize immage?" metti la dimensione dell' immagine a 640x480 preferibile4- dopo aver eseguito tutte queste operazioni clicca sul tasto "host it!"5- attendi il tempo necessario al caricamento dell' immagine sul server (a volte sono richiesti alcuni minuti)6- quando il server ha caricato l' immagine ti apre una nuova pagina dove puoi vedere la foto che hai caricato e gli indirizzi di visualizzazione dell' immagine.7- tasto destro del mouse e copi l'indirizzo che appare in 'Hotlink for forums (1)'8- torna al messaggio del forum e incolla il rigo copiato 9- se hai eseguito la procedura correttamente selezionando "anteprima" vedi il tuo messaggio con allegata l' immagine.N.B.=Attenzione!!!!! non caricare immagini troppo grandi, dimensione max per il forum, 800X600 (320x240 preferibile), quindi o si riducono prima o lo fa stesso imageshack, cliccando nella prima finestra a tendina sulla sinistra e selezionando RESIZE per poi scegliere la dimensione voluta.
wall-e2 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Grazie Livio per le info su image-shrek Vediamo se mi carica l'immagine... entro fine anno magari...
wall-e2 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Niente da fare, image-shrek stasera non va (o da me non va, quindi è cestinato!)Posso magari optare per gli allegati da 300k dal forum? Se sì che formato di immagini posso allegare?
binarianoo Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Ma lo schema quando me lo posti?
wall-e2 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Ora ci riprovo (lo schema era sulla griglia di partenza già da ieri sera ma non riuscivo ad uploadarlo su image-shrek).Intanto c'è sempre quella che salta con la corda...
binarianoo Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Con questo schema potrei variare anche quanti secondi potrei far rimanere eccitato il relè?
binarianoo Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Poi per imput cosa intendi, cosa ci dovrei mettere in quell'imput?
wall-e2 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 binarianoo+19/04/2009, 16:23--> (binarianoo @ 19/04/2009, 16:23) Su INput ci devi collegare il filo che proviene dal pulsante e che fa suonare il buzzer del citofono.Con questo schema tu puoi variare il tempo di ritardo dello spegnimento agendo sui valori di R1 e C3 (io ho messo dei valori a caso perchè non ho avuto tempo per provarlo).Ovviamente questo circuito va alimentato a 12V in continua e la massa dell'alimentatore va collegata assieme a quella del citofono.Se qualcosa non è chiaro chiedi pure.
binarianoo Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Ma i condensatori di 10 nF si possono sostituire con quelli elettrolitici?
wall-e2 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 (modificato) Non credo che esistano 10nF e nemmeno 100nF elettrolitici. Puoi mettere quelli poliestere o a disco.Quello che vedi da 10µF nello schema, quello sì che è elettrolitico. Modificato: 19 aprile 2009 da wall-e2
tesla88 Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 (modificato) Io avrei messo un transistor per pilotare il relè.................anche solo un BC547......però è una mia idea...ma lo schema lo hai fatto tu o trovato in rete.........mi sembra strano il relè sul pin 7....... Modificato: 20 aprile 2009 da tesla88
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora