MusicIsLife Inserito: 29 settembre 2009 Segnala Inserito: 29 settembre 2009 Ciao a tutti ragazzi Dovrei riparare un amplificatore KENWOOD RXD-A51 ma su internet non trovo alcuno schema elettrico gratuito e, sinceramente, non ho molta voglia di spendere 10-15 euro per il service manual con gli schemi.Qualcuno saprebbe per caso dove reperirlo? Grazie
MusicIsLife Inserita: 29 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2009 (modificato) Il problema è questo: inserisco la spina nella presa di corrente, schiaccio il pulsante per l'accensione e il fusibile presente sul primario del trasformatore sfiamma all'istante.Il trasformatore è dotato di primario a 220V e 3 secondari distinti di cui uno che, immagino, eroghi una tensione duale.Metto un pò di fotografie di come è fatto l'amplificatore.In questa qui sotto si può notare il fusibile annerito del primario presente appena sotto il centro dell'immagine.Quest'altra è la vista da dietro.E questa è l'ultima.In quest'ultima si nota nell'angolo a sinistra in alto il dispositivo blu (che non ricordo cosa sia) messo sul pulsante di accensione.Idee? Modificato: 29 settembre 2009 da MusicIsLife
taekwondo Inserita: 29 settembre 2009 Segnala Inserita: 29 settembre 2009 ciao prova a staccare le uscite del secondario e prova ad accendere. per vedere dove sta il problema
MusicIsLife Inserita: 30 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Ho scoperto che il trasformatore ha 3 avvolgimenti secondari:giallo-giallo --> 15Vacverde-verde --> 15Vacrosso-nero-rosso --> 30-0-30 VacHo tolto tutti i collegamenti sul secondario dato corrente ma il fusibile è rimasto integro.Poi ho collegato gli avvolgimenti uno ad uno: collegando l'avvolgimento giallo-giallo tutto va bene e, la stessa cosa collegando quello verde-verde.Appena ho collegato il rosso-nero-rosso (scollegando gli altri due avvolgimenti) il fusibile sul primario è saltato nuovamente.Penso che, aihmè, il problema sia proprio nello stadio di amplificazione dato che il rosso-nero-rosso dovrebbe alimentare lo stadio di amplificazione. Per quanto riguarda i fusibili ho scoperto un'altra cosa:Nella prima fotografia del mio post precedente il fusibile più in alto (da 3.15A) è quello dell'avvolgimento giallo-giallo e quello appena sotto (messo parallelo al precedente) sempre da 3.15A è quello dell'avvolgimento verde-verde. Invece il fusibile messo perpendicolare ai due precedenti (da 2.5A), appena sotto questi due, è quello delle prese 220Vac di uscita per collegare gli altri dispositivi (lettore CD, radio).Come procedo? AIUTO!
MusicIsLife Inserita: 30 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Ho controllato anche il ponte di diodi ed ho verificato che è a posto.
taekwondo Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 ciao quindi se dici che il ponte e tutto ok prova a togliere il finale stk e prova cosi controlla anche i ceramici sul ponte .
tesla88 Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Sarà sicuramente l'STK in tutti gli ampli brucia sempre quello.......strano eh? Al limite se vedi che non è l'STK controlla gli elettrolitici dopo il ponte.
MusicIsLife Inserita: 30 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Allora provo a sostituire i due elettrolitici da 4700uF dopo il ponte.Se per caso dopo averli sostituiti salta ancora il fusibile mi consigliate di sostituire direttamente l'STK?
stefano830_1 Inserita: 1 ottobre 2009 Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 (modificato) si cambialo direttamente, lo trovi da elettronica 2000, ho appena controllato... http://www.elettronica-2000.it/search.phpdifficilmente saranno gli elettrolitici... comunque è proprio vero, questi stk saltano sempre e così proprio come è successo a me se un home teather ha un finale stk che fa da amplificatore per il front l r e center se ti salta solo quello del center devi per forza cambiare tutto il finale... ciao Modificato: 1 ottobre 2009 da stefano830_1
MusicIsLife Inserita: 1 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 (modificato) L'unico che ho visto su quel sito è l' STK4171II. Non so se è la stessa cosa dell' STK4171V.Sai dirmi che prezzo ha? Devo riferire il costo.Oppure sapete dove posso reperirlo o se qualcuno può acquistarlo per me ed inviarmelo eventualmente?Questo potrebbe essere buono? Ci sono tutti gli altri modelli nella lista sottostante all'inserzione, tra cui l'STK4171V.Comunque dopo pranzo provo lo stesso a cambiare i due elettrolitici e vedo se salta ancora il fusibile. Modificato: 1 ottobre 2009 da MusicIsLife
stefano830_1 Inserita: 1 ottobre 2009 Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 per aquistare devi essere registrato e l'ordine minimo è 20 euro, poi hai da aggiungere le spese di spedizione, quello su ebay va bene!
MusicIsLife Inserita: 1 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 Nothing to do. Cambiato i due elettrolitici dopo il ponte. Il problema rimane.Procederò con la sostituzione dell'integrato STK4171V sperando che sia quello il problema
taekwondo Inserita: 1 ottobre 2009 Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 ciao ti conviene prima togliere il finale e fare la prova ,per vedere se salta il fuse e controllare tutto dal secondario al finale per vedere se ce qualcosa in corto quando togli il finale se vedi che il fuse non salta controlla l'alimentazione che arriva sul finale deve essere pari all'uscita del alimentatore stabilizato se sul secondario hai 30 -0-30 vca devi avere +42v -0- -42v
MusicIsLife Inserita: 2 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2009 Ho dissaldato l'STK e, guardacaso, il fusibile non salta più Ho misurato la tensione sui pads che portano l'alimentazione al finale ed è di 85V circa tra +Vcc e -Vcc; tutto dovrebbe essere quindi a posto.Procederei con la sostituzione dell'integrato a questo punto (appena mi arriverà da Napoli).
MusicIsLife Inserita: 4 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 (modificato) Dato che ho trovato l' STK4172II, posso metterlo al posto dell' STK4171V che era montato precedentemente?Questi sono i due datasheet:STK4172IISTK4171VSe non sbaglio dovrebbero essere pin-compatibili. Da quello che ho capito dai datasheet il primo ha una THD più elevata (0,4%) ed è per questo che dovrebbe essere più economico dell' STK4171V che ha una THD di 0,08%.Il primo costa 10 euro nuovo e il secondo circa il doppio sempre nuovo.Voi che dite? La differenza sarebbe sostanziale? Calcolate che è ovviamente ad uso domestico l'amplificatore quindi difficilmente lo si porterà alla massima potenza Modificato: 4 ottobre 2009 da MusicIsLife
MusicIsLife Inserita: 4 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 (modificato) Grazie per la risposta taekwondo.Volevo sapere se la differenza più visibile sta quindi prettamente nella distorsione armonica THD o meno.Dite che si noterà la differenza? Modificato: 4 ottobre 2009 da MusicIsLife
MusicIsLife Inserita: 10 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2009 Il pezzo è arrivato dopo soli 2 giorni dall'ordine Sostituito l'integrato: funziona tutto! Grazie a tutti per le dritte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora