marco88 Inserito: 2 dicembre 2009 Segnala Inserito: 2 dicembre 2009 (modificato) ciao membri del forum, scusate questa settimana vi sto davvero mitragliando di discussioni! pero purtroppo per ora ho neccessità improvvise, tipo questa...come posso attaccare due amplificatori per chitarra in parallelo? nel senso che la chitarra va ad entrambi gli ampli che hanno un solo ingresso e nessuna uscita, a quali rischi vado incontro? o si puo fare senza problemi? se non si puo fare, si puo realizzare un circuitino di distribuzione? ho trovato due schemi in retehttp://www.uashem.com/pageid-479.htmle http://www.electroniq.net/en/audio/audiodi...tl06-tl064.htmluno dei due potrebbe andare bene? Modificato: 2 dicembre 2009 da marco88
tesla88 Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Spiegati meglio......2 ampli per chitarra identici o diversi ??A che ti serve ? Solo per ottenere più potenza ??(chi sei Blackmoore??)Inoltre useresti il preamp interno o hai tipo effetti o multieffetto o rack esterno e quindi usi l'ampli solo in pulito ..........
tesla88 Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 (modificato) Il discorso è che se devi solo ottenere più potenza e vuoi usare 2 ampli conviene sfruttare il segnale send return oppure se hanno ingressi e uscite dirette alla parte di potenza! Anche perchè se vuoi parallelare sull'ingresso INPUT avresti solo problemi! Modificato: 3 dicembre 2009 da tesla88
marco88 Inserita: 3 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 (modificato) tesla! menomale che ci sei tu! allora ora t spiego bene, in pratica questa domenica devo suonare, e siccome non ho un ampli decente, ne ho procurati due da 20W diversi, pensavo che se potessi collegarli ambedue alla stessa chitarra magari avrei avuto la potenza necessaria, i due ampli non hanno send e return e neanche uscite audio, hanno solo gli ingressi, ed ovviamente li utilizzo col canale pulito, perchè ho solo effetti a pedale, che soluzione posso trovare? so che sentirei qualcosa attaccando gli ampli con un jack doppio, ma vorrei evitare di commettere danni agli ampli, inoltre in quel modo credo che non sia poi tanto di conveniente visto che la corrente si divide, e ne arriva di meno per ogni ampli! che si fa? Modificato: 3 dicembre 2009 da marco88
rfabri Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Senza diventare matto procurati un mixerino con due uscite preamplificate ,poi separatamente ai due un ampli, e sei aposto anche in caso di guasto di uno dei due,così riesci sempre a suonare,però 20w mi sembrano pocchini,BYE.
marcomessi Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 ciao, al secondo amplificatore colleghi un microfono !
tesla88 Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Spero che non devi suonare all'aperto! Io al chiuso uso un Princeton Chorus da 50W e va da dio ma se devi suonare all'aperto....direi di scartare tale idea per problemi di feed back!Se non hai Send Return l'unico è entrare in parallelo sull'input , non hai problemi d'attenuazione perchè l'impedenza d'ingresso è molto elevata .......naturalmente puoi farlo perchè usi il canale clean ......il problema sarà settare i toni su ogni ampli e farli suonare in maniera simile specie se di marche differenti!P.S. Potrebbe essere che in base al circuito utilizzato nell'ampli (se sono diversi) l'uscita di uno risulti in controfase con l'altro te ne accorgi perchè ti spariscono le basse con tutte e 2 gli ampli in funzione.........la soluzione più veloce è invertire i fili sul cono di un solo ampli!!
marco88 Inserita: 3 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 quindi mi stai dicendo che posso tranquillamente usare un cavo doppio? senza problemi! se ho capito bene! allora va benissimo! niente di piu semplice! , in ogni caso grazie.
tesla88 Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Si.....l'unico sarà una rottura regolare i toni in modo che sunino circa uguali e occhio alla messa in fase!Buona suonata!!
Federico Milan Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Se per cavo doppio intendi passivo, credo che non otterrai ciò che desideri. A mio avviso il suggerimento di rfabri è più corretto, il motivo sta nell'impedenza di ingresso dei due ampli, che poi se sono diversi potrebbero avere impedenze diverse ... con tutto quello che ne consegue.
tesla88 Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 (modificato) No non credo gli ampli per chitarra hanno almeno 500K di impedenza , avendo gli effetti in mandata che fanno da buffer non carica troppo la chitarra quindi non credo possa avere problemi.....l'uso del mixer allora è ancora più sbagliato dato che entrare con la chitarra in un mixer senza passare per un pre-amp apposito è come fucilarsi.......il disadattamento d'impedenza è enorme , l'ingresso line del mixer è ad impedenza bassa mi pare intorno ai 10K ......non so se hai mai provato a collegare una chitarra au un mixer direttamente.........ottieni solo rumore!Non voglio andare contro a nessuno solo che per esperienza so come vanno certe cose..........certo la soluzione ideale l'ho detto sarebbe usare il send return o le connessioni dirette al finale ....ma se non può farlo.....non ci son molte alternative.......almeno non veloci ed economiche! Modificato: 3 dicembre 2009 da tesla88
marco88 Inserita: 15 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2010 scusa, se rispondo solo adesso, ma ho visto adesso il " com'è andata?" xD.In ogni caso, ho usato un comunissimo sdoppiacavi ed ho attaccato gli ampli in parallelo, non ho avuto alcun problema per fortuna, ne di volume, ne di suono =).Inoltre devo ammettere che non è male giocare con l'equalizzazione dei due ampli diversi si ottengono insolite sfumature xD. Grazie mille =)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora