bais Inserito: 18 dicembre 2009 Segnala Inserito: 18 dicembre 2009 Ciao a tutti.Anche se so' che vi sembrerà una domanda assurda, pero' vorrei da voi un consiglio.Vorrei collegare il mio televisore lcd e la mia console (XBOX360) ad un UPC.Premetto che io a casa non ho problemi di sbalzi ne blackout improvvisi (a meno che mia madre non attacchi forno elavastoviglie insieme ), quindi lo metterei solo per "protezione", secondo voi ne vale la pena o e' una spesa inutile ?In merito alle cosidette "ciabatte filtrate", sono relamente utili, fanno davvero qualcosa contro gli sbalzi o come alcuni dicono sono solo fesserie ?Grazie a tutti per le risposte !!!!!
ASMO Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Se Ti becchi un Fulmine, sei MORTO comunque..... Scherzo; e...Buone Feste
tesla88 Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Le ciabatte filtrate in genere sono una porcata.....l'UPS è utile in caso di interruzione della tensione di rete.......slo alcuni modelli filtrano le sovratensioni e comunque non credo proteggano da un fulmine.......i sistemi di protezione dalle scariche atmosferiche sono complessi e sono sempre composti da diversi apparati o dispositivi di protezione di diversa categoria opportunamente coordinati........Io ho un UPS che cntrolla le sovratenzioni ma nonostante ciò .....se fuori c'è un temporale....il PC megli scollegarlo!!
ASMO Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Se Tu stesso, dichiari di non avere sbalzi in rete, e di poter essere (tutto sommato) soddisfatto della Tua fornitura elettrica, la domanda è :...protezione da cosa ?Provo a dirtelo io1) Fulmine, e qui non puoi farci nulla, a meno che, non ti costruisci un marchingegno come i 3 che ho realizzato io, (TV Sala, TV cucina, PC) i quali in automatico (quindi un sistemino di un grado più evoluto della ciabatta) staccano entrambi Fase e Neutro con un relè bipolare dall'utilizzatore, non appena la corrente di funzionamento crolla (stand/by) in modo da avere SEMPRE sezionati gli utilizzatori da proteggere. Chiaro che questo vale se non sei in casa, ma se sei in casa ed hai laTV accesa e vedi che arriva un temporale, è meglio che la spegni comunque Tu.Eppoi il fulmine può lo stesso entrare non dalla rete domestica, ma anche dall'antenna, ed in questo caso, neanche i miei dispositivi possono proteggere se non c'è nessuno in casa a staccarla, dato che la rete la sezionano, ma l'antenna.....NO !!!Però manco l'ups Ti tutela dai fulmini sull'antenna.2) Un Kretino di elettricista durante un lavoro seziona il neutro, e Tu ti ritrovi con la 350-:-370 in casa, allora in questa situazione se hai la TV spenta, ed il dispositivo di sezionamento automatico, sei salvo, ma.....se la stai guardando ???Il temporale lo si avverte quando arriva, ma il Kretino.....NO !!!Quindi ? Quindi Ti serve un dispositivo tipo relè di tensione, che come avverte che costei supera la tolleranza a cui può essere soggetta, istantaneamente ti fa scattare il differenziale o il magnetotermico di casa, proteggendo così non solo la TV, ma anche tutte le apparecchiature di casa.SalutiASMO
stefano830_1 Inserita: 21 dicembre 2009 Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 ciao asmo, ma i semiconduttori come ben saprai saltano prima di fusibili magnetoermici o altro... secondo me la cosa migliore è un trasformatore di isolamento in ingresso all'impianto.... e magari sulla linea di ingresso del trasformatore un bello scaricatore di extratensioni... oppure un bel gruppo di stabilizzazione... comunque sia tutto ciò non protegge dai fulmini... un mio collega questa estate si è visto cadere un fulmine nel giardino, questo gli è entrato in casa dal tubo del gas, ha camminato nell'armatura ed è passato all'impianto elettrico... ha fatto fuori in un sol colpo, cancello elettrico, citofono, caldaia, telefono, televisione antifurto e la linea elettrica che andava in magazzino sciogliendo il magnetotermico e il differenziale... ciao
ASMO Inserita: 21 dicembre 2009 Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 (modificato) Ah, certo, e non fanno sconti, ma io mi riferivo (col relè di tensione) all'incidente (oggigiorno troppo frequente) di sezionamento del neutro da parte di un'operatore distratto o incompetente, cosa questa che non può che portare ad una tensione al massimo di 340-:-360 Volt, e certo che una TV a 220-:- 250 Volt, a 360 fa presto a salutarti, ma forse un mezzo secondo le ci vuole, consideriamo che il trasfo interno saturerà, qualche filtro sull'ingresso si opporrà un po' a siffatta variazione improvvisa, non dico da tenere, ma almeno da "ammortizzare", quel tanto che se fai scattare il relè di tensione, in 20 millisecondi, e comandi lo sgancio del magnetotermico (di quelli con lo sgancio rilanciabile a distanza tramite contatto pulito) e sono altri 10-:-20 millisecondi, beh, il fenomeno in tutto è durato 40-:50 millisecondi ovvero 2-:-2,5 sinusoidi, io mi sento più tranquillo che se non avessi niente.Certo se a 230 Volt ho un triac, ed una lampada ad esso collegata, e faccio corto secco sulla lampada, anche se c'è un fusibile (extrarapido quanto vuoi...io ho provato) il triac defunge, ma qui si parla di extratensione e sovracorrente, non di cortocircuito vero e proprio.Oh, in caso di fulmine invece....meglio non esserci e farselo raccontare dagli altri, poichè in quel caso non c'è relè di tensione, e nient'altro che tenga, se lo becchi per bene, te lo tieni.Salutoni ASMO Modificato: 21 dicembre 2009 da ASMO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora