lucaNapoli Inserito: 19 dicembre 2009 Segnala Inserito: 19 dicembre 2009 SALVE TUTTI..DEVO COLLEGARE IN SERIE 12 LED BLU' AD ALTA LUMINOSITA CHI MI PUO ELENCARE I COMPONENTI CHE SERVONO E DISEGNIARE LO SCHEMA ELETTRICO DEL CIRCUITO?LA SERIE DI LED LA POSSO COLLEGARE SIA A 12VCHE A 220V.
Livio Migliaresi Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Hai dato uno sguardo qui??P.S.: regolamentok) Evitare le maiuscole senza motivo. nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE
TVSERVICE Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 (modificato) Ciao, dai Cinesi questa costa circa 3 euro, funziona a 12 volt, oppure una serie da 100 led blu a 2 euro ( da utilizzare per recuperare i led perche' non a norma), pensa che se vai in un negozio di elettronica un solo led blu ti costa 1 euro circa. Modificato: 19 dicembre 2009 da TVSERVICE
lucaNapoli Inserita: 19 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 ciao a tutti si ho dato uno sguardo a i vari forum ma mi occorrerebbe che qualcuno mi disegnasse lo schema elettrico del circuito. tensione diretta per i led blu è 3,8v. alimentazione 220vesistoto degl'innesti rapidi per led?
lucaNapoli Inserita: 19 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 ciao a tuttidevo collegare 14 led blu o in serie o parallelo. ho dato uno sguardo a i vari forum ma mi occorrerebbe che qualcuno mi disegnasse lo schema elettrico del circuito.serie di 14 led blu in serie o parallelotensione diretta per i led blu è 3,8v.alimentazione 220vesistoto degl'innesti rapidi per led?
Fulvio Persano Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Ciao LucaNapoli.Una raccomandazione: per favore, non aprire una seconda discussione per lo stesso argomento, ma attendi pazientemente le risposte seguendo la prima, evitando, così, di creare confusione inutile e di violare il regolamento.Grazie.
tesla88 Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Primo , deciditi o sono 12 o son 14 i Led inoltre se li devi alimentare a 12dc Volt è una cosa a 230 ac è un'altra.......Inoltre oltre alla tensione diretta nominale devi sapere anche la corrente , cioè i 3.8V sono la tensione diretta ma la corrente nominale in mA??Sappi che a 12V non potrei metterli in ogni caso tutti in serie ma dovrai o metterli in parallelo o creare delle serie/parallelo.....Io fossi in te progetterei il circuito per il 12 V poi nel caso per farlo funzionare in 230V usi un alimentatore 12V.......Inoltre dato che son pochi li metterei tutti in parallelo ,ognuno con la propria resistenza onde evitare strani fenomeni...Ammettiamo una tensione di alimentazione pari a 12V.....la caduta sulla resistenza dovrà essere di 12-3.8=8.2V...se la corrente di ogni led fosse 25mA , la resistenza dvrà essere da R=V/I=8.2/0.025=328ohm.....quindi dato che 328 è difficile da trovare....il valore commerciale è 330ohm......Tutto chiaro??
lucaNapoli Inserita: 20 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2009 buon giorno a tutti Grazie....della spiegazione, li mettero tutti in parallelo. Cosi sarà piu facile anche individuare un led non funzionante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora