dino79 Inserito: 18 marzo 2010 Segnala Inserito: 18 marzo 2010 'buona sera a tutti avrei bisogno del vostro aiuto ho collegato 45 led e gli ho messi in serie da 9 collegati a 24 volt resistenze da 1500 ohm i led assorbono voltage 3.3 current 2.0 ma danno ancora troppa luce ho pensato ad un potenziometro magari abbassa la luminosità è giusto? se si che tipo dovrei comprare?
Ing. Inserita: 18 marzo 2010 Segnala Inserita: 18 marzo 2010 hai messo una resistenza da 1500 ohm per ogni serie da 9 led?
dino79 Inserita: 18 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2010 si ma ho provato a metterle anche più grandi ma la luce è sempre troppa
Ing. Inserita: 18 marzo 2010 Segnala Inserita: 18 marzo 2010 (modificato) ok una soluzione puo' essere effettivamente quella del potenziometro. un ramo composto da 9 diodi led, in cui diciamo che ognuno crei una caduta di tensione di circa 0,7V e contando la presenza di una resistenza da 1500 ohm, la corrente che circola nel ramo è pari a circa 11 mA.Qualcosa non torna.che diodi sono? saranno mica lampadine?! Modificato: 18 marzo 2010 da Ing.
dino79 Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 scusatemi ma ieri non andava più il Computers comunque i led che ho usato sono da 15.000 mcd non capisco tanto di elettronica vorrei solo sapere che potenziometro dovrei cercare
Ing. Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 posso dirtelo se mi dici cosa significa "voltage 3.3 e current 2.0"se mi scrivi le unita di misura sarebbe meglio.inoltre ammesso che ogni led assorba 3,3Volt e tu li alimenti a 24 volt, significa che la caduta di tensione è pari a piu di 27 volt...ma tu alimenti a 24... 3,3 volt è la caduta di tensione su tutti e nove i led?
dino79 Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 ha ragione questo è scritto nella scatola dei led voltage 3.3v-3.6v current 2.0v-2.4v e sono da 15.000 mcd ultra luminosi non so altro
dino79 Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 per favore aiutatemiiiiiiiiiiiii
ultimate Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 su current c'è scritto 2.0A credo.Se è cosi usa un potenziometro da 15 W rotativo o lineare, come preferisci tu
guido Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Aumenta il valore delle resistenze,fai una prova banale, anziche' 1 ponine 2 in serie (serie vuol dire una in coda all'altra).Se sono led ultra-luminosi essi si accendono anche con pochissima corrente, specialmente quelli blu!
Ing. Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 con un potenziometro otterresti il risultato mogliore.usane uno da 10 watt con R= 15K e regolerai la corrente a tuo piacere
dino79 Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 grazie comunque resistenze ne ho provato tantissime di qualsiasi valore ma la luce era sempre uguale o quasi con quel tipo di potenziometro riuscirò a portare le luci quasi a zero?
dino79 Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Ing.+19/03/2010, 20:57--> (Ing. @ 19/03/2010, 20:57) potete indicarmi qualche sito dove posso comprarlo ???
MusicIsLife Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 (modificato) Credo sia impossibile che aumentando il valore di resistenza in serie ad una fila di LED non diminuisca la luminosità. Se cala la corrente è automatico che cali anche la luminosità.Inoltre la scrittanon ha senso. La tensione si misura in VOLTS (V) e sono giusti i 3.3-3.6V, ma la corrente si misura in AMPERE (A). Anche se un diodo led che va a 3.3V e assorbe 2A mi sembra tantino U__U Modificato: 20 marzo 2010 da MusicIsLife
dino79 Inserita: 20 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2010 Material InGaN Size 5 mmLens Color Water Clear led.maxistore.itIntensity Typ 15.000 mcdViewing Angle 20°Forward Voltage 3.3v-3.6vForward Current 2.0v-2.4vmettendo le resistenze più grandi non è che non si abbassa per niente la luminosità si abbassa ma pocojavascript:emoticon('')
MusicIsLife Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 Fermo un attimo.Se la pagina che dici è QUESTA allora la corrente è 20mA max!Hanno una tensione di alimentazione di 3,3-3,6V.Di che tensione di alimentazione disponi?
Ing. Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 se non mette la resistenza ogni led dispone di una cdt pari a 2.6v.ma senza conoscere la corrente che circola nel ramo non possiamo dare aiuti mirati
dino79 Inserita: 20 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2010 allora i led sono sul mio camion ed la tensione è 24 volt ma quando va in moto la tensione arriva a 27 circa
dino79 Inserita: 20 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2010 op s mi sono scordato l unità di misura 27 VOLT
dino79 Inserita: 20 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2010 Emitted Color GreenMaterial InGaNSize 5 mmLens Color Water ClearIntensity Typ 15.000 mcdViewing Angle 20°Forward Voltage 3.3v-3.6vForward Current 2.0v-2.4vPacking Dimension Absolute Maximum Ratings (Ta=25°C) Symbol Absolute Max. Unit D.C. Forward Current IF 20 mAReverse Voltage VR 5 VPower Dissipation PD 1 mWOperation Temperature TOPR -25 ~ + 85 °CStorage Temperature TSTG -40 ~ + 100 °CSoldering Temperature TSLD 260°C for 5sec.Initial Electrical/Optical Charac.(Ta=25°C) Symbol Condition Min. Typ. Max. UnitForward Voltage VF IF=20[mA] - 3,4 - VViewing Angle - - - 20 - DegWavelength - - - 520 - nmLuminous Intensity* Measurement Allowance is ± 10%. Rank A IV IF=20[mA] - 15000 - McdRank B IV IF=20[mA] - - - McdRank C IV IF=20[mA] - - - Mcd... spese di trasporto uniche per l'acquisto di più oggetti / ... one only shipping cost for more purchases ogni LED viene fornito con relativa resistenza per funzionamento a 12Vevery LED comes with relative resistor for 12V DC.disponibile in queste quantità e prezzi ...1 10 25 50 100 500 1000led/euro leds/euro leds/euro leds/euro leds/euro leds/euro leds/euro0,40 3,20 6,80 11,20 19,00 87,00 149,00
MusicIsLife Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 (modificato) Ok... Allora, tu hai 45 led.... Se al posto di collegarne 9 in serie ne colleghi 9 file (in parallelo) da 5 LED ognuna (in serie) ottieni che in totale, per ogni fila di LED devono cadere 3,4*5=17V. Se hai una Vcc di 24V vuol dire che la resistenza da mettere su ogni fila di LED per avere 20mA di assorbimento è R=(24-17)/20mA=350ohm.Facendo così, però, sono alla massima luminosità.Allora se vuoi fargli assorbire la metà della corrente in modo da diminuire la luce metti una R=(24-17)/10mA=700ohm di potenza P=R*I*I=0,07W (1/4 di W va più che bene)Se aumenti ancora la R diminuirà ancora di più la corrente che scorre in ogni fila di led e avrai ancora meno luce! Modificato: 20 marzo 2010 da MusicIsLife
dino79 Inserita: 20 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2010 i led ormai gli ho già collegati volevo sapere solo se va bene mettere un potenziometro prima di scollegare tutto . il potenziometro che mi ha consigliato ing non l'ho trovato in ijavascript:emoticon('')nternet
Ing. Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 lui ha meso una resistenza da 1,5K e non andava ancora bene
Ing. Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 beh conoscendo la corrente che circola nei led ora posso dirti che devi acquistare un potenziometro da 3.3K da 1/4 o addirittura 1/2 watt.Una domanda: la resisetnza dove la hai collegata? in ogni fila di led oppure ne hai messa una in serie alla batteria?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora