cocco1983 Inserito: 28 giugno 2010 Segnala Inserito: 28 giugno 2010 ciao a tutti ragazzi devo acquistare un buon tester rapporto prezzo-prestazioni ottimo: deve misurare tutti i tipi di tensione, prova diodi, continuità, e possibilmente le capacità con un buon range. Sto facendo l'ordine su compel elettronica Cosa mi consigliate?
tesla88 Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 Ciao .... che dire , ce ne sono tanti! Io uso da anni un Tektronix credo che sia una delle case migliori per elettronica , il mio è un Dmm157 , ottimo strumento , misura tutto a parte le induttanze....sempre trovato bene !Ti consiglio però di prenderti anche un analogico , il meglio sarebbe un ICE 680Se invece devi fare misure in campo elettrotecnico (impianti civili - industriali - automazione ) forse è meglio se vai sui Fluke o Ht .... specialmente quelli a bassa impedenza e true RMS! Io facendo automazione per lavoro e elettronica per hobby ho sia il Tek , che un ICE e un Fluke!p.s. Dei fluke consiglio quelli con selettore....quelli con selezione automatica del funzionamento a volte danno problemi!
hello Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 Io con il fluke con scala automatica non ho mai avuto problemi.
mariano59 Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 Intendi il tipo che ha solo lo slide al centro e poi si arrangia da solo?Non lo voglio neanche se me lo regalano, anzi, se mi pagassero per usarlo!!!!L'ho trovato in dotazione, appena arrivato, nella ditta dove lavoro, dopo un'ora avevo già ordinato il Fluke179 . Preferisco ancora il taiwanese che ho in casa da 23 anni, selettore rotativo di selezione delle portate, capacimetro e prova transistor (beta tester) che uso ancora oggi, praticamente mi ci sono fatto su casa, con quel testeraccio nero (il taiwanese), un oscilloscopio Hameg 100Mhz, un ICE 680R e una pinza amperometrica analogica . Prendi comunque un buon tester, che possa accettare accessori tipo: sonda amperometrica ac/dc, sonda temperatura, e altro. Guardati i cataloghi. La marca conta, per l'assistenza, oggi il tester non te lo ripari più come una volta, se ci spendi più di 200 euri ti rode buttarlo. Anche il data logger è una buona funzione, ogni tanto la uso e la possibilità di trasferire i dati su pc è valida. Buon acquisto
hello Inserita: 10 luglio 2010 Segnala Inserita: 10 luglio 2010 io non accetterei nemmeno se me li regalano i tester con selezione manuale della portata.
StefanoSD Inserita: 12 luglio 2010 Segnala Inserita: 12 luglio 2010 Il Fluke lo consiglio anch'io - questo lo possiedo da 25 anni e non si è mai guastato. Ora magari, ci saranno modelli più aggiornati. Consigliato!
tesla88 Inserita: 12 luglio 2010 Segnala Inserita: 12 luglio 2010 Io trovo che siano molto imprecisi , spesso incappano in errori di misurazioni e se c'è del ripple in DC iniziano a commutare fra DC e AC e sei finito ..... inoltre spesso misurando tensioni elevate 400ac fanno una bella scintilla fra puntale e contatto (simpaticissimi) e poi diciamo che finchè devi misurarci qualcosa di noto puoi andare tranquillo se devi trovare un guasto sei morto !Beh , non so perchè però tutti i tecnici che conosco ne hanno uno mentre quelli con selezione automatica in azienda li diamo solo a chi deve collaudare in continuità i quadri ! Attenzione che si parla non di quelli con autorange (cioè che impostano solo il fondoscala in automatico ) ma di quelli che da soli si impostano su tensione Ac ,tensione Dc e Ohm !Comunque chiudo quì se no andiamo OffTopic
hello Inserita: 12 luglio 2010 Segnala Inserita: 12 luglio 2010 ah ecco intendevi quelli che impostano il tpo di misurazione da soli...ah ecco allora siamo d'accordissimo.io parlavo dell'autoscala...Il fatto che ti faccia le scintille è davvero preoccupante
Mirko Ceronti Inserita: 12 luglio 2010 Segnala Inserita: 12 luglio 2010 Dipende molto anche da chi c'è di là dal tester SalutiMirko
hello Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 si sta parlando di professionisti, ovviamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora