Vai al contenuto
PLC Forum


Alternative Al Relè Per Creare Un Contatto Nc


Messaggi consigliati

elettronicauser
Inserito:

Salve a tutti,

sto realizzando un circuito con un ne555 in cui l'attivazione del pin di uscita dovrebbe realizzare una sorta di contatto NC.

Tale contatto NC deve aprire un ingresso di un allarme filare collegato a massa con resistenza da 2,2K.

Il mio obiettivo è di evitare di utilizzare un relè elettromeccanico.

Girando in rete penso di aver trovato le seguenti soluzioni possibili:

1) Relè reed.

2) Integrato switch tipo CD4016 o CD4066

3) Relè allo stato solido. Da quanto ho capito non sono di facili reperibilità per cui tenderei ad escluderli.

4) Transistor. Da quanto ho capito con il transistor non è possibile isolare il contatto dal circuito di attivazione per cui presumo non vada bene.

Oltre all'isolamente tra circuito di attivazione e carico che come suggeritomi da un altro utente del forum potrei realizzare con un fotoaccoppiatore, l'attenzione è quella di non "influire" su resistenza/corrente dell'ingresso che come ho anticipato è bilanciato a massa con resistenza ad hoc.

Il contatto dovrebbe fungere da semplice interruttore.

In pratica vorrei utilizzare un sistema simile a quello utilizzato nei sensori magnetici ad incasso oppure in quelli volumetrici PIR dove appunto in entrambi non viene utilizzato un relè elettromagnetico per aprire il contatto NC.

Grazie a tutti.


Inserita:

il relè reed può essere una soluzione ma assorbe una discreta corrente in entrata.

il cd4016 ha una connessione comune a massa, perciò non vai a disaccoppiare il carico.

relè allo stato solido per me è come usare un'aereo per fare la spesa.

esistono optoisolatori con uscita msofet tipo questo

datsheets

ed avrai un'uscita con resitenza in chiusura di 0.55ohm, perciò non influenzerà quasi per niente il circuito a valle, lo piloti con 2mA.

elettronicauser
Inserita:

Grazie lelerelele per l'aiuto.

Per il relè reed intendi che dovrei utilizzare un transistor per attivarlo oppure può essere pilotato direttamente dal ne555? Oppure ti riferisci al consumo elevato visto che trattandosi di contatto NC dovrebbe rimanere costantemente eccitato?

Per il relè allo stato solido ti riferisci ad una questione di prezzo? Perchè in rete ho visto che ce ne sono anche a meno di un euro per carichi poco elevati.

L'optoisolatore mosfet che hai indicato è di facile reperibilità?

Grazie.

Inserita:

per pilotare un reed è possibile che debba usare un transistor, dipende dal tipo di reed, ne ho usati tipi semplici che potevi pilotare direttamente anche con l'uscita dell'integrato ma l'uso del transistor è più sicuro.

per lo stato solido mi riferisco alla potenza pilotata solitamente alta, inoltre non hai la garanzia di come si comporti con segnali piccoli, non sono costruiti per quest'uso da quanto ne so io.

l'optomosfet mi sa che sia un componente un po' particolare, bisogna vedere se si trova da rivenditori online.

altrimenti si titorna da capo, usare un'optotransistor e vedere come si comporta gia lui direttamente con il tuo carico, è possibile che la saturazione sia sufficiente, altrimenti si potrebbe provare con un semplice fet in uscita per portare a massa la tua rete, se non è sufficiente si dovrà usare l'uscita a mos-fet collegata sempre dopo l'optotransistor.

Inserita:

con un opto disaccoppi il circuito e ti metti al riparo anche da eventuali danni che possono succedere.

elettronicauser
Inserita:

Ok hello

con un optoisolatore disaccoppio. Credo che potrebbe andare bene un 4n25. Giusto? Ma poi come faccio ad aprire l'ingresso NC senza alterarne resistenza/corrente? Si tratta di in ingresso allarme collegato a massa con resistenza 2,2K.

Grazie.

Inserita:

Io uso AQV252 come fotomos facilmente reperibili e in varie tipologie, il prezzooooo....... .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...