paolo1983 Inserito: 29 luglio 2010 Segnala Inserito: 29 luglio 2010 (modificato) Salve a tutti. Una domanda semplicissima per un esperto. immaginiamo un cavo elettrico che collega il punto A al punto B. Parliamo di corrente continua a 12 volts. Io devo fare in modo che se sul punto A ci sia della corrente, attraverso questo cavo arrivi al punto B. Ma, al contrario, se sul punto B arriva da qualche altra parte della corrente, essa non deve poter tornare al punto A (altrimenti me lo brucia). Io penso che basti tagliare il cavo e metterci in mezzo qualcosa, ma cosa? un diodo per esempio?Grazie Modificato: 29 luglio 2010 da paolo1983
sx3me Inserita: 29 luglio 2010 Segnala Inserita: 29 luglio 2010 si, un diodo appropriato, ma anche non in mezzo, basta metterlo da un lato
paolo1983 Inserita: 29 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2010 (modificato) eh immaginavo perchè ricordo dalle scuole superiori che il diodo conduce solo in un verso e solo se la tensione è maggiore di 0,6 mi pare. però non ne sono certissimo. in particolare che tipo di diodo dovrei usare? Modificato: 29 luglio 2010 da paolo1983
lelerelele Inserita: 29 luglio 2010 Segnala Inserita: 29 luglio 2010 dipende principalmente da quanta corrente deve passarci. visto che hai detto di lavorare su linea a 12V, qualunque diodo raddrizzatore supera i 12V inversi.-----------------------------------------------------------------------------------------poi c'è da chiedersi se il carico può assorbire correnti aventi forti impulsi, per esempio switching.resta inoltre da valutare se una caduta di 0.7:1.2V possono dare problemi a ciò che colleghi come carico.
paolo1983 Inserita: 29 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2010 vi spiego di cosa si tratta. praticamente devo collegarlo al citofono. di fatto io dal citofono premendo l'apposito pulsante apro il cancellino giu in cortile. Dal trasformatore del citofono volevo mandare giu in cortile una linea 12 volts e mettere un pulsante che mi permetta di aprire il cancellino dal cortile senza chiave. Se però collego questa linea 12 volts direttamente ai cavi del cancello, di fatto mando implicitamente la corrente all'interno del citofono attraverso i cavi che sono collegati al pulsante che ho in casa... chiaro? il trasformatore in realtà è 15 volts quindi se ne cade 1 mi fa anche un favore :-)
giancarlotv Inserita: 29 luglio 2010 Segnala Inserita: 29 luglio 2010 Probabilmente un 1n4007 va' più che bene.
sx3me Inserita: 29 luglio 2010 Segnala Inserita: 29 luglio 2010 allora, a parte che la maggiore parte dei citofoni ha i servizi (lampadine ed elettroserratura) in alternata dovresti collegarti il tuo pulsante extra in parallelo a quello esistente, o al selettore a chiave
Lancillotto. Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 Forse si fa prima ed e' piu' sicuro con un relè
lelerelele Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 sx3me+29/07/2010, 23:53--> (sx3me @ 29/07/2010, 23:53)sono concorde.devi fare un parallelo con il pulsante.attenzione che portando altri fili dal trasformatore può essere rischioso se li colleghi male.
paolo1983 Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Giusto! Un relè! Non ci avevo pensato!! Beh si così è semplice! I contatti che eccitano il relè li collego all'apertura del citofono. Poi dall'alimentatore collego il negativo direttamente al cancello e il positivo ad un contatto del relè. All'altro contatto del relè collego il secondo filo che va al cancello. Da questi 2 contatti esco in parallelo e vado al mio interruttore! Ottimo!! Grazie!
paolo1983 Inserita: 31 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2010 Fatto! Funziona!! Grazie per l'idea!! Domanda tecnica: per collegare i 4 fili ai 4 minuscoli contatti del relè li ho prima stagnati e poi per evitare che si potessero staccare visto la fragilità, ho cosparso tutto di silicone. Praticamente il relè è diventato una palla di silicone con 4 fili che vengono fuori...
hello Inserita: 31 luglio 2010 Segnala Inserita: 31 luglio 2010 perfetto, cosi sei al riparo anche da agenti atmosferici, ossido e danni dovuti a urti.
sx3me Inserita: 1 agosto 2010 Segnala Inserita: 1 agosto 2010 si, ma io non ho capito perchè non hai messo direttamente solo un pulsante???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora