accacca Inserito: 4 agosto 2010 Segnala Inserito: 4 agosto 2010 Qualcuno mi può aiutare a capire se quanto mi serve è realizzabile o si tratta di una colossale scemenzaDevo realizzare un circuito switching per alimentare dei power led Ho fatto i miei conti e, a meno di errori, mi servirebbe una induttanza da 33mHLe sue caratteristiche dovrebbero essereInduttanza 33mHcorrente 100mAsaturazione 200mATensione max 200VFrequenza switch da 70KHz a 100KHzsi può realizzare ? si riesce ad avere un'idea sulle dimensioni di un induttanza così
Livio Orsini Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 E' un clasico induttore su nucleo di ferrite. Se non ne trovi di belle e pronte (guarda, per esempio il catalogo RS) la puoi avvolgere. Devi però procurarti il nucleo di ferrite.
mariano59 Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 Ciao, 33mH (millihenry) non mi sembra una assurdità di valore preso in assoluto, tutto sta a vedere se i Tuoi conti sono giusti, in caso affermativo, dovresti scegliere se Ti serve una bobina avvolta in aria libera o su ferrite, che occupa moooolto meno spazio ed ha una resistenza inferiore, ovviamente. QUI ci sono un paio di elementi ma ne puoi trovare altri.Qualcuno più esperto in switch mode Ti consiglierà meglio, soprattutto sulla tipologia migliore.Per far da se una cosa del genere..., mha, di bobine per filtri cross over ne ho fatte un po', ma la sezione del filo è tutt'altra e la criticità pure .
accacca Inserita: 4 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2010 grazieIo infatti avevo cercato conforto nei vari RS farnell digikey ho trovato qualcosa ma non con le caratterisitche che servono a me.Non trovandolo nei loro cataloghi inizialmente pensavo di aver sbagliato i conti. Ho controllato e ricontrollato ma mi sembra sia tutto corretto. Un pezzo posso provare ad avvolgerlo io ma per produzione devo trovare qualcosa di pronto.
mariano59 Inserita: 4 agosto 2010 Segnala Inserita: 4 agosto 2010 Ciao, sicuramente sarai fornito di molta documentazione, ma girando in rete ho trovato un po' di cose che magari possono tornare utili... .Reference manual ; SMPS basic design ; Calcolo automatico nuclei induttori ; design of switch mode .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora