Alexti Inserito: 5 aprile 2011 Segnala Inserito: 5 aprile 2011 salve! spero d aver postato nel sezione giustaVorrei realizzare un circuito d'allarme tramite cellulare Impostando su un numero a scelta della tastiera ,un tasto chiamante verso il mio numero,vado a saldare due fili per la chiusura di questo .L'allarme dovrebbe funzionare che all'apertura della porta ,tramite un sensore ,parta la chiamata verso il mio numero.Per prima cosa penso che ci vuole un condensatore per prolungare l'eccitazione del relè(oppure consigliatemi un altro metodo) di almeno 2 secondi per simulare la schiacciata del tasto sul cell.c'è un'altro problema è che se i ladri potrebbero chiudere la porta ed io ho collocato il sensore sullo stipite,riparte di nuovo l'eccitazione del relè ,la chiusura del contatto e la conseguenza di far cadere la linea.Consigliatemi un metodo magari che prolunghi la chiusura del contatto del relè oppure che si influente per l'apertura e la chiusura della porta.Se mi postate un circuito è meglio e magari un consiglio del sensore d'adottare
mikescossa Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 Guarda se tutto questo ti interessa per sperimentare, ben venga qualche soluzione la troviamo,ma se queste idee della domenica le vuoi utilizzare per fare un "finto" impianto antifurto credendo di realizzare qualcosa di lontanamente affidabile allora è meglio che cambi idea e pensi a qualche soluzione professionale.
Alexti Inserita: 5 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2011 anche chi ha trovato soluzioni professionali è partito sperimentando,sbagliando.Ritornando al circuito ,ho detto che il primo problema puo essere risolto con un condensatore ,che caricandosi alimenta nel giusto tempo il relè per far chiudere il contattoil secondo problema come puo essere risolto?
pietro78 Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 Hai pensato piuttosto a come far partire le chiamate solo quando ne hai bisogno (impianto attivato) oppure questa porta non viene mai aperta e pertanto ogni volta che la si apre deve chiamarti ??..e tu come la apri senza far partire la chiamata ??...e poi la seconda chiamata un cellulare normale per ripetere lo stesso numero devi premere 2 volte il tasto "chiama"...troppi problemi,troppo tempo e niente da ingegnare perchè oggi hanno già inventato tutto...anche i combinatori...
mikescossa Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 anche chi ha trovato soluzioni professionali è partito sperimentando,sbagliando.
Alexti Inserita: 5 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2011 pietro78+-->CITAZIONE(pietro78)dato che devo proteggere una piccola casetta in giardino ,vorrei realizzare un sistema a due porte d'ingressoLa prima porta resterà aperta e solo quando devo attivare l'allarme la chiudo ,ma senza nessun catenaccio ,mentre la seconda chiusa con catenaccio.pietro78+-->CITAZIONE(pietro78)ma quale telefono?il tuo?quanti cellulari ho a casa tutti tenendo il tasto premuto per un paio di secondi parte la chiamatama a me non mi frega dei combinatori Tu sei capace di ingegnare qualcosa???
mauro555 Inserita: 5 aprile 2011 Segnala Inserita: 5 aprile 2011 Consigliatemi un metodo magari che prolunghi la chiusura del contatto del relè oppure che si influente per l'apertura e la chiusura della porta.
Alexti Inserita: 6 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2011 e quale sarebbe questa cineseria??so che vendono quegli allarmi che vengono posizionati su battente /finestra.Ma questi funzionano anche se verrà richiusa la finestra?ma poi comunque dovrei adattarci il relè che comanda la chiusura del tasto chiamata
Nino1001 Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Ne ho costruiti tre.Cellulare NOKIA da 29.90.1) Saldi due fili sottili sul tasto invio.3) colleghi questi fili al relè di allarme (C-NA)*4) Inserisci i nomi nella rubrica, in messaggi crei una lista e la chiami allarme. In questa lista ci saranno i nomi della rubrica. Scrivi un msg con la scritta "ALLARME CASA "Predisponi il cellulare fino a che display non compare la scritta " Inviare messaggio a LISTA ALLARME.Fine della storia.* Inizialmente ho interposto un circuito monastabile che riduceva la durata della chiusura da 5 minuti (tempo di allarme) a un paio di secondi.** Successivamnete il relè della centrale (interruttore) chiudeva un circuito composto da un condensatore elettrolitico da 220yF in serie ad un relè di allarme.*** Nell'ultimo non ho messo nulla. Se il tasto resta "premuto" per 5 minuti non succede nulla.
Alexti Inserita: 6 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2011 perchè hai preferito un sms ,al posto della chiamata ??
Nino1001 Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Predisporre la chiamata vuol dire chiamare un solo utente.Visto che il cellulare peremtteva l'invio di un qualunque messaggio ad una lista di persone ho preferito questa soluzione.Per la centrale di allarme vera e propria la soluzione pù economica è compare una centrale...ne trovi per 80 euro.Tutte le centrali sono "buone", ma non tutti i sensori, le sirene esterne e sopratutto il loro posizionamento.E sono buoni tutti i cellulari purchè costino poco.Per i combinatori via filo puoi optare per la Brondi modello anziani. Compili una rubrica, registri un msg e quando la persona anziana preme il pulsante del telecomando che porta al collo (leggasi contatto relè) parte la chiamata, siamo sui 90 euro.P.S. Il cellulare Nokia va reimpostato dopo ogni allarme con la solita tiritera: Messaggi, invia messaggio, lista "Inviare a lista?"
Nino1001 Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Ho usato ilil cellulare per i clienti che non volgiono il combinatore....ma prima o poi lo metteranno per evitare la scocciatura del impostare i messaggi. Io cautamente non lascio istruzioni...qualcosa bisogna pur inventarsi.
Alexti Inserita: 6 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2011 cosa ne pensate di questa alternativa?o due possibilità per i contatti tiene mantenuto chiuso il contatto per la chiamata per due secondi in base al condensatore e resistenza c1 r1e se verrà chiusa la porta ,ripartirà la chiamata appena verrà riaperta
Mirko Ceronti Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 Più vado avanti a leggere questo 3D, e più mi convinco che è argomento da Forum Verde !SalutiMirko
fisica Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 cavolo se sei stagionato... quasi meglio di me... senza la K oramai se ne vedono pochi!
GiRock Inserita: 7 aprile 2011 Segnala Inserita: 7 aprile 2011 Se avessi cercato nei thread del Forum di neanche tanto tempo fa, avresti scoperto che è un argomento ampiamente discusso, tra l'altro l'ultima volta ho postato uno schema simile al tuo dello stesso autore ma quello migliorato: Avviso di allarme con cellulare...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora