Mago Merlino Inserito: 29 ottobre 2011 Segnala Inserito: 29 ottobre 2011 (modificato) Salve a tutti, dopo anni di mia assenza mi sono rifatto vivo , credevate di esservi liberato ... Comunque passiamo al dunque ho bisogno di un vosto aiutino, vi spiego... Devo montare un radiocomando a una specie di gru, io mi devo occupare del montaggio mentre la parte meccanica-oleodinamica ci pensa il proprietario...Il radiocomando ha 6 canali, tutti del tipo on-off, 4 canali comandano delle bobine del distributore oleodinamico, mentre 2 canali devo comandare il motore a "scoppio" con un pulsante devo accelerare il motore, e con l'altro decelero il motore, sino li tutto normale, i precedenti ho messo 2 relè che fanno girare un motorino che fa accelerare e decellerare tramite una vite trapezia collegata all'asta del motore, cioè in senso orario accelera e nel senso antiorario decelera...Ora ho pensato, se poteva essere possibile fare un funzionamento del genere, mettiamo il caso, motore a scoppio al minimo, io premo un qualsiasi pulsante mi porta il motore a scoppio ipotesi a 1.500 giri, poi rilascio il pulsante e rimane a quel regime per 4-5 secondi, passato quel tempo, se io non premo nulla torna al minimo, è possibile? io ho provato con dei relè e temporizzatori ma non mi sono impegnato più di tanto Ah dimenticavo possibilmente vorrei evitare schede e quant'altro, cioè usare relè e temporizzatori che si trovano in commercio, perchè in caso di guasti non può star frerma per molto Spero di essermi spiegato bene Modificato: 29 ottobre 2011 da Mago Merlino
Mago Merlino Inserita: 1 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2011 Ciao a tutti, vi ringrazio lostesso per l'impegno ma sono riuscito a trovare da solo la soluzione Grazie
madak Inserita: 1 novembre 2011 Segnala Inserita: 1 novembre 2011 Stavo per risponderti,perchè non usi un acceleratore meccanico automatico?leggo che hai gia' risolto?mi fà piacere,ma perchè non farcelo sapere come hai fatto?A qualcuno potrebbe interessare.Visto anche che abbiamo fatto la fatica di leggere la tua domanda!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora