Vai al contenuto
PLC Forum


Carica Batterie


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ragazzi, ho appena acquistato 4 batterie NiMh modello torcioni da 8000mAh cadauna

mi date una mano a realizzare un ottimo caricabatterie su misura per loro ?

le batterie sono montate in serie a dare quindi 4,8volt ma se è un problema, il caricabatterie lo posso far funzionare singolarmente staccando le batterie, o meglio ancora a 2 a 2 visto che ho già i supporti da 2 batterie in serie

è giusto dire che ogni volta vanno scaricate fino a zero per evitare l'effetto memoria ??

quanti cicli di carica potrebbero avere le mie pile se trattate bene ??

ipotizzando di caricarle tutte in serie, un alimentatore da 5volt andrebbe bene??ma di quanti amper deve essere per essere in grado di caricare 32000mAh diciamo in una notte??

quale potrebbe essere un piccolo circuitino con un led per segnalarmi la fine carica??

grazie a chi vuole partecipare


Inserita:

ho un vecchio carica/scarica batterie che mio padre utilizzava per ottimizzare la ricarica delle batterie di un vecchio telefonino telit da 6volt 1200mAh NiMh

alimentatore da 13,5volt 1A

tensione a vuoto 15volt

tensione con batteria inserita 8,5volt con batteria scarichissima

funzione di scarica, si accende un led giallo e la tensione scende pian piano fino a 4volt circa e si spegne il led giallo e tornano gli 8,5 volt

tensione media nel ciclo di carica 8,1 volt

quando è carica si accende il led verde e la tensione scende a 7,5

come posso fare per abbassargli i valori di un paio di volt senza comprometterne l'uso ??

cosa succede ad una batteria quando è carica (secondo l'indicazione del caricabatterie) e viene rimessa sottocarica e magari carica un altra mezzora ??

Inserita:

e se per arrivare a 6 volt di catena di batterie, durante la fase di carica gli mettessi un pacco batterie di stilo sempre NiMh che già ho ??

farei praticamente un parallelo di 4 stilo da 2000mAh e lo metterei in serie al resto dei torcioni... dite che questo caricabatterie che già ho ce la farebbe a caricare ottimamente tutte le batterie ??

mi farebbe piacere una dritta wink.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

sono davanti ad una scelta...

1) temporizzare in maniera molto semplce un caricabatterie da 800mah per 14 ore così come descritto in maniera ottimale in questa pagina

http://www.air-radio.it/ricarica.html

2) realizzarmi un carica/scarica batterie con tanto di controllo di temperatura delle pile, precarica lenta e fine carica rapida, controllo stato delle batterie ecc ecc ecc come nel link che tra poco posterò in cui uploderò degli schemi che ho trovato

per il primo caso vorrei solo sapere se c'è una regola generale che determina, oltre la corrente che già so, anche di quanto deve essere la tensione che il caricabatterie deve erogare nei confronti della tensione delle pile

per il secondo caso invece, troverete due schemi, so già che è un sistema che puo caricare fino a 10pile in serie, che è l'esempio di tre pile e so come fare a trovare i valori per 4 pile (il mio caso).... volevo solo sapere secondo voi qual'è il componente chiave che regola la corrente di passaggio per la carica della batteria ?? o avviene tutto in automatico e si farà solo un paragone di tensione e temperatura ??

Inserita:

Mi sembra abbastanza ovvia la risposta!

Ad ogni modo, è l'applicazione della legge di OHM sulla maglia, maglia che può essere vista come resistenza equivalente del generatore, generatore e batterie.

Linear, sta per lineare ossia utilizza circuiti a dissipazione, esempio resistenze o componeti elettronici che dissipano potenza per regolare la corrente.

Switchmode, sta per alimentatori a commutazione, utilizzano di regola tecniche PWM.

Inserita:

grazie fede... parlando in maniera spicciola se il pacco batterie è da 4,8volt la tensione dell'alimentatore sotto carico non deve essere inferiore a ??

comunque al di la di questo cosa faresti nella mia posizione ?? prima o seconda scelta ?? e se la seconda il lineare o lo switch ??

Inserita:

vuoi dirmi che dovrei prendere un ohmmetro misurare l'impedenza delle 4 batterie in serie, moltiplicare il valore per gli 800mah e so la tensione che devo avere ??

la misura la dovrei fare a batterie cariche o scariche ??

e poi il valore di tensione che ottengo sarà quello ad alimentatore sotto carico e a vuoto ??

scusami se sono oppressivo anche per queste semplici cose

Inserita:

un altra cosa vorrei chiedervi... sto testando i tempi di scarica di queste nuove batterie nimh da 8000mah controllando quante ore riesce a rimanere acceso un superled... le batterie sono 4 in serie, la cosa strana che le prime due batterie del polo positivo collegato al led si scaricano completamente, le due invece che stanno collegate al led dal polo negativo, rimango con tensione prossima al volt... come mai questa differenza ??

vi sarei grato di qualche risposta

Inserita:

avendo fretta ho cominciato a caricare le batterie con un alimentatore 5v 1A che secondo i link che ho postato precedentemente, dovrebbe ricaricare le batterie da 8000mah in 12 ore circa

l'ho appena inserito a batterie scarichissime, ma l'amperometro mi segnala che c'è un passaggio di soli 270mah via via crescente....

che significa ?? mi aumenterà il tempo di ricarica ?? di quanto ??

dopo venti minuti è salito a 350mah

la mia testa emana 350mah non di milliamper ma di "mah" nel senso di esclamazioni pensierose wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...