Jago Inserito: 21 dicembre 2011 Segnala Inserito: 21 dicembre 2011 Ciao a tutti, per ragioni didattiche (…praticamente un esperimento) vorrei costruire un piccolo generatore utilizzando una cella di Peltier. Applicando Calore e Freddo sulla due facce, riesco a creare un voltaggio di circa 2 volt. E' possibile con questa minima tensione caricare delle pile stilo (tipo AA) in parallelo e allo stesso tempo prelevarne una tensione più alta (…tipo 6V) sfruttandole in serie?Quale tipo di circuito di regolazione potrei realizzare ?Forse è una follia… ma sono queste follie che stuzzicano la fantasiahttp://web.tiscali.it/typeandtype/Generatore_Peltier.pdfGrazie a tutti, Bye
ludo69 Inserita: 22 dicembre 2011 Segnala Inserita: 22 dicembre 2011 (modificato) hai provato a mettere in corto con un amperometro per vedere la corrente di cortocircuito? tensione a vuoto diviso corrente di corto circuito ti dà l'impedenza serie del generatore che è un dato importante quando parli di energia....Probabilmente le misure di I e V varieranno con la differenza di temperatura, prova a fare un grafico rappresentando la variazione rispetto al salto termico di: V a vuoto, I di corto e R (come V/I) e vedi se esce qualcosa di interessante Modificato: 22 dicembre 2011 da ludo69
lelerelele Inserita: 22 dicembre 2011 Segnala Inserita: 22 dicembre 2011 se provi a cercare convertitore boost, oppure convertitore step up,torverai il circuito che ti permette di innalzare la tensione al valore che vuoi, ovviamente la corrente disponibile, come ti diceva ludo69 dipende dalla potenza a disposizione.
maguls Inserita: 25 dicembre 2011 Segnala Inserita: 25 dicembre 2011 L'esperimento lo puoi fare...ma la cella di peltier come generatore non è per niente efficiente, in altre parole spendi piu per raffreddarla di quanto produci, a meno che...Potresti provare a mettere un grosso dissipatore (GROSSO DISSIPATORE) altrimenti la cella si brucia in un baleno e l'altro lato attaccarlo ad un generatore di calore.Io avevo pensato ad un applicazione per recuperare il calore dei fumi di una termostufa.Una sorta di scatola con all'interno un tubo a serpentina dove passa il fumo,all'esterno della scatola, attaccata alle pareti, una metrice di celle di peltirper avere una buona corrente di uscita, dall'altro lato un dissipatore ENORMEche essendo poi all'esterno (di inverno) dovrebbe bastare.NON ho mai provato perchè il tutto costa troppo e l'energia prodotta è irrisoria..però se hai voglia e tempo uno spunto te l'ho dato.comunque se giri un po su internet forse anche wiki trovi interessanti formule sulle celle di peltierciauz
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora