Vai al contenuto
PLC Forum


PIC + GSM oppure WEB-SERVER


jokerfull

Messaggi consigliati

Salve a tutti,

vorrei realizzare un'applicazione in cui una centralina remota acquisisce costantemente la temperatura ambientale. Su mia richiesta per esempio tramite sms la centralina deve comunicarmi (sempre tramite sms) il valore dell'ultima rilevazione, altra soluzione potrebbe essere quella di implementare sulla centralina un web-server in modo da avere sempre a disposizione il valore dell'attuale lettura collegandosi semplicemente ad una pagina web.

La difficoltà sta nel fatto che nel luogo in cui va installata la centralina non è disponibile linea telefonica e/o reti wi-fi quindi il tutto andrebbe progettato per mezzo (secondo il mio parere) della rete GSM.

Per quanto riguarda la parte intelligente opterei per un PIC dato che oramai ne sono pratico della programmazione, la mia domanda è:

esiste qualche circuito stampato che ha all'interno tutto il necessario per l'applicazione ? (ovvero pic e modem gsm) oppure PIC+webserver+interfaccia per connessione ad internet tramite GSM e/o UMTS ???

oppure se avete qualche soluzione alternativa proponete pure....

Grazie a chi volesse darmi una mano.... ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti


Un pò di domande

Quale è la distanza dal sensore remoto al ricevitore?

A quale frequenza devi acquisire il valore di temperatura?

Hai calcolato quanto ti può costare via SMS in un anno?

Se la distanza non è eccessiva ho qualche idea.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

non ci sarebbe un singolo ricevitore, bensì tante utenze autorizzate che mandano uno squillo al numero della centralina e questa gli risponde con un sms ed il valore dell'acquisizione, ripeto la parte pic ed acquisizione non è un problema, ed in ogni caso la lettura della temperatura potrebbe essere fatta alla ricezione dello squillo da parte di un utente (nessuna pretesa sulla frequenza di acquisizione.... al massimo 50 volte al giorno...), la distanza è elevata, per esempio 50km ecco perchè ho optato per una soluzione GSM e non preso in considerazione una soluzione che prevedesse trasmissioni radio.

Per quanto riguarda il costo annuale non sarebbe nemmeno molto elevato, una compagnia telefonica italia da con 3€ mensili la possibilità di mandare 100 messaggi al giorno, quindi in un anno la spesa sarebbe di 36€ che capisci bene, divisa per esempio tra 40 utenze viene meno di 1€ ciascuno all'anno !

Grazie per la collaborazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

io ho un progetto molto simile solo che e' in perenne stato di sviluppo per mancanza di tempo, soprattutto per la parte di comunicazione seriale sad.gif

L' idea sarebbe quella di monitorare piu' grandezze ambientali (temperatura, umidita', vento, ...) e non (livelli, ph,...).

Ho acquistato, tempo fa, su ebay dei modem gsm (usati ma perfetti) della wavecom attorno ai 20/25 euro, sono dei moduli compatti con connettori verso l' esterno composti da seriale 232, alimentazione e presa per l' antenna.

Se ti interssa ho raccolto un po' di documentazione riguardo ai comandi AT, molto approfondita.

Riguardo a moduli gia' pronti, si possono trovare diversi dispositivi in rete sia gia sviluppati che da abbinare ad un hardware.

Qui ci sono alcune di questi:

http://www.futurashop.it/index.html

vedi nella sezione gsm...

Altrimenti con google : gsm remote control

escono parecchie informazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

su ebay per 30€ ne ho trovato uno tutto compreso (antenna, connettore per sim e seriale 232) che fa da modem GSM/GPRS quindi per gli sms dovrebbe essere più che buono, è pure questo della wavecom, modello wmo3i.

Per quanto riguarda la comunicazione seriale io con i PIC ci ho a che fare giornalmente quindi dovrei solo studiare un pò i comandi AT e poi mandarli tramite rs-232, in ogni caso ancora manca la parte fondamentale ovvero l'hardware.. ihih

Link al commento
Condividi su altri siti

Le soluzioni proposte vanno bene per cimentarsi e per studio.

Sepperò il risultato deve essere garantito, vi assicuro che non è cosa semplice.

Ci sono telecontrolli GSM di gran marca e pure costosi che si addormentano e non si schiodano se non andandoli a spegnere e riaccendere.

Inviterei chi ha riscontrato questi problemi in apparecchi commerciali a riportarli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio stamattina, in dipartimento, ho avuto odo di scambiare 2 parole con una persona che ha fatto qualche piccolo lavoretto con un GM-47 che a quanto ho capito è della stessa classe di questi moduli che citiamo noi e mi ha detto che (magari è stato fortunato) non ha mai avuto problemi di blocco, in ogni caso la mia applicazione non ha nulla a che vedere con sistemi di sicurezza o sistemi in cui si mette a rischio l'incolumità di cose e/o persone, in poche parole la centralina andrebbe installata in un campo di volo per aeromodellisti, ogni utente la mattina prima di recarsi al campo può mandare uno squillo alla centralina ottenendo una risposta tramite sms con il dato sulla velocità e direzione del vento istantaneo e per esempio la media dei valori nell'ultima ora oppure negli ultimi 30 minuti.

Il progetto potrebbe essere in seguito espanso con l'aggiunta di sensori di pressione, di pioggia etc etc... però ripeto.. se si blocca.. pazienza.. ci va qualcuno a resettarla.. ihih

Quello che mi interessa per adesso è cominciare a prendere confidenza con i comandi AT di questi modem... poi .. quel che viene viene....

Grazie comunque a quelli che stanno collaborando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...