TecnoTech Inserito: 20 settembre 2012 Segnala Inserito: 20 settembre 2012 Ho necessità di acquistare un multimetro digitale che sia economico (sotto i 15€), mi occorre per controllare le prolunghe elettriche, multiprese, cavi hi-fi, le schede e altri componenti degli amplificatori stereo, ed anche altre componenti tecnologiche funzionino a dovere. Ho trovato un LaFayette dmb83 che costa qualcosa meno di 10€: http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=220 (è corredato dei 2 puntali rosso neri) cosa mi consigliate?
Elvezio Franco Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 Quello che hai linkato sembra che costi pero' piu' di 17 euro. In ogni caso va benissimo per le misure che devi fare. E' generico e quindi fai un discreto numero di misure anche se e' un po' limitato in tensione. Nei mercatini di elettronica troveresti di meglio a minor prezzo.
TecnoTech Inserita: 20 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2012 (modificato) In negozio l'ho trovato quasi a 10€ se mi dici che è affidabile, lo prendo comunque sarà preciso? mi confermi che posso testare i cavi hi-fi (rca,ecc..) e i componenti interni dell'amplificatore stereo? ..come si fa? (non saprei da dove partire, so che mi serve però ) se c'è qualche modello migliore che costa qualche € in più, dimmelo pure che vedo se riesco a trovarlo Modificato: 20 settembre 2012 da TecnoTech
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 (modificato) devi almeno conoscere le basi dell'elettrotecnica (legge di ohm,unità di misura,ecc) per sapere cosa e come misurare. Puoi acquistare un tester da 100 € e bruciarlo immediatamente durante una misura di tensione coi puntali predisposti a misurare una resistenza.... Modificato: 20 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Livio Orsini Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 (modificato) .come si fa? (non saprei da dove partire, so che mi serve però ) Vai alla sezione didattica, sottosezione elettrotecnica; gli ultimi 3 link dell'indice spiegano le basi fondamentali dell'elettrotecnica. Poi c'è anche la sezione video. Li trovi sia i videocorsi, sia dei brevi video che ti danno le informazioni fondamentali per le misure. Oggi sono in vena di bontà, quindi ti metto diretamente i links elettrotecnica indice video prova diodi con tester Modificato: 20 settembre 2012 da Livio Orsini
TecnoTech Inserita: 20 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2012 Grazie mille, guarderò con calma quei video per il multimetro, con quello che ci devo fare io (testare i cavi hi-fi (rca,ecc..) e i componenti interni dell'amplificatore stereo) questo "Lafayette dmb-83" che costa poco meno di 10€, vale la pena prenderlo, oppure con qualche euro in più trovo di meglio?
Livio Orsini Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 Io ne ho uno che ho pagato 9.50€, in negozio, ha la possibilità di arrivare sino a 500V in cc e ca ed ha anche il prova transistor. ha anche un pulsante per retroiluminare il display quando è buio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 compralo economico per fare esperienza,poi farai il salto di qualità
GiRock Inserita: 20 settembre 2012 Segnala Inserita: 20 settembre 2012 (modificato) Livio, ma te tiri sempre il prezzo in negozio con la scusa che hai una certa fama ... Questo non vale per tutti, l'ultima volta dove sai non c'è stato verso, a me fa pagare in più quello che a te poi sconta ... Modificato: 20 settembre 2012 da GiRock
TecnoTech Inserita: 20 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2012 Quello che hai preso tu Livio qual'è? Mentre questo che sarei tentato di prendere (LaFayette dbm83) ha le funzionalità di cui ho bisogno? (tipo queste cose che fa il tuo, prova transistor,ecc..) ma poi per testare i vari componenti dell'amplificatore stereo, è necessario smontarne uno a uno, oppure basta appoggiare i puntali e fare i test?
Livio Orsini Inserita: 21 settembre 2012 Segnala Inserita: 21 settembre 2012 (modificato) Non so dove vivi e cosa c'è come esercizi commerciali. L'unico neo che vedo nel tester che vuoi acquistare è il limite massimo delle tensioni. 250 V son pochini, non puoi quasi misurare la tensione di rete. La cifra va bene per acquistare il primo multimetro, così in caso di danneggiamento per inesperienza sai cosa ha speso. .....a me fa pagare in più quello che a te poi sconta Gio son 35 anni che ci conosciamo, qualche diritto devo pur averlo maturato. Modificato: 21 settembre 2012 da Livio Orsini
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2012 Segnala Inserita: 21 settembre 2012 (modificato) ma poi per testare i vari componenti dell'amplificatore stereo, è necessario smontarne uno a uno, oppure basta appoggiare i puntali e fare i test? dalla domanda si evince che non hai alcuna esperienza in elettronica e misure. Se devi misurare una tensione ,lo devi fare con tutti i componenti inseriti,mentre per una misura di resistenza e capacità,devi staccare il componente almeno ad un terminale. I transistor vanno staccati,gli integrati si possono solo sostituire. P.s.:compra due o tre tester da 5€,così li puoi bruciare tranquillamente senza patemi d'animo Modificato: 21 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
TecnoTech Inserita: 21 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2012 Io sto in prov. di Varese per misurare la tensione di rete, sbaglio oppure occorrono almeno 250v? se ce ne è qualcuno che si trova a buon prezzo anche su ebay, dimmi pure che così valuto ovviamente non mi metterò a mettere i puntali sulle prese elettriche, ma per misurare prolunghe elettriche (scollegate dalla rete elettrica), i cavi stereo (rca & company), e i componenti interni degli amplificatori. Se per fare a questo, il limite che ha questo tester di 250v va bene, lo prendo, altrimenti se ne conosci altri economici proponi pure tu, che di sicuro sei del ramo e conosci i vari prodotti grazie di nuovo a tutti per l'aiuto
Livio Orsini Inserita: 21 settembre 2012 Segnala Inserita: 21 settembre 2012 Ma in zona non dovresti avere difficoltà con i negozi di materiale elettronico.
TecnoTech Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Assolutamente esperienze 0! ..inizierò ad imparare con qualche tutorial online, e anche con qualche link messo da Livio conosco qualche negozio specializzato in elettronica, però quelli che avevano superano il mio budget in un altro negozio tipo Briko ho trovato il Valex p4500 a 12€: http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/telwinall/M800141/$File/M800141.pdf c'era anche il Valex p9500, ma costava ben 25€,.... http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/TelWinImg/M800156/$File/M800156.pdf?OpenElement che sia meglio del Lafayette dmb83 a quasi 10€?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 (modificato) il p9500 ha il frequenzimetro e capacimetro,oltre al provatransistor, molto utili quando si avranno chiari i concetti sulle grandezze elettriche. Per ora ti basta il Lafayette a 10 € anche se 250Vac mi sembrano al limite.Non credo però che andrai a misurare la trifase a 380V Modificato: 22 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
TecnoTech Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 (modificato) Ok, capito se mi confermi che il LaFayette dmb83 ha le caratteristiche che servono a me, ed è attendibile, lo prenderò il Valex p4500 a 12€ è inferiore al Lafayette dmb83? sulla cifra max che vorrei spendere, meglio di quel LaFayette dmb83 non ce ne sono? Modificato: 22 settembre 2012 da TecnoTech
Elvezio Franco Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Oggi e domani c'e' la fiera a Novegro,perche' non vai a farci un giro e lo prendi li'? Ne trovi quanti ne vuoi e da tutti i prezzi....partendo da 5euro con caratteristiche piu' abbondanti di Lafayette pero' sono cinesi.
TecnoTech Inserita: 22 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Ti ringrazio per la segnalazione, ma sono un pò distante (alla fine se acquistassi il multimetro da 5€ è come se lo pagassi almeno 20-30€ )
Elvezio Franco Inserita: 22 settembre 2012 Segnala Inserita: 22 settembre 2012 Verissimo,pero' forse non hai idea di cosa ci sia in quei mercatini. Se ti stai avvicinando all'elettronica li' ti fai gli occhi. Se vuoi ci sono anche questi tester analogici ad 1,50€. Peccato,non rieco a mettere la seconda immagine.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2012 Segnala Inserita: 23 settembre 2012 ottimi per le misure dei transistor (e delle prolunghe di corrente... )
TecnoTech Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 Prenderò quel Lafayette dmb83 se è a questo pnuto è migiore del Valex p4500 grazie mille per i consigli
TecnoTech Inserita: 5 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 Non ho ancora preso nulla perchè il dmb83 era terminato.. ho sentito parlare abbastanza bene del dt9205, non ha marca ma questo è il suo codice, e su ebay ne ho trovate varie versioni a prezzi accettabili: http://www.ebay.it/itm/MULTIMETRO-DIGITALE-TESTER-PROFESSIONALE-DT9205A-CON-CAVI-e-GUSCIO-/270921480490?pt=Apparecchiature_professionali_elettroniche&hash=item3f142db92a http://www.ebay.it/itm/TESTER-MULTIMETER-DIGITALE-PRO-DT-9205A-/180775245894?pt=Utensili_manuali&hash=item2a170b5846 questo mi pare leggermente diverso http://www.ebay.it/itm/MULTIMETRO-DIGITALE-TESTER-PROFESSIONALE-DT9205A-CON-CAVI-e-GUSCIO-/260869843150?pt=Utensili_elettrici&hash=item3cbd0de8ce http://www.ebay.it/itm/MULTIMETRO-Digitale-TESTER-PROFESSIONALE-DT-9205A-3-1-2-/320959617146?pt=Saldatori_e_Tester&hash=item4abaaf187a http://www.ebay.it/itm/multimetro-digitale-tester-professionale-con-guscio-protettivo-dt-9205a-/170818313707?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item27c5909deb che mi proponete?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 per quel prezzo fattene mandare una decina,almeno ammortizzi le spese postali
TecnoTech Inserita: 5 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 Ahaha, veramente acquistando l'ultimo dei link lo pagherei 12€ inclusa la spedizione, ma anche con gli altri non supero i 12€. Dimmi tu se è valido o meno, questo mi pare vada bene anche per i transistor e altri componenti, insomma, mi pare più completo del Lafayette dmb83 che avevo puntato e costava 8€.. non capisco perchè questo dt9205a non abbia una marca, sarà una cineseria che vale 0, o qualcuno di voi già l'ha provato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora