mamoprimo Inserito: 14 marzo 2013 Segnala Inserito: 14 marzo 2013 Salve ragazzi buogiorno a tutti.- ho bisogno di un Vostro chiarimento : in una scheda di tapis roulant (staccata da esso) controllo la tensione in uscita che è di 180 volt DC (il motore funziona a 180 volt DC) è normale che vedo la tensione mano mano scendere di valore e non si mantiene costante a 180 DC ?.. permettetemi di ipotizzare da profano ,per caso non è difetto del condensatore?? comunque per me è importante sapere se all'uscita la tensione deve essere costante .. grazie .-
lelerelele Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 la risposta è empirica su un circuito che non si conosce, detto questo se il motore fosse a 220V, ed avesse il collettore, (quindi avesse le spazzole, i cosiddetti carboncini), funziona sia in AC che in DC, ed il controllo a parzializzazione, potrebbe essere come hai detto tu; altrimenti potrebbe essere un motore a 48V, o giu di li e controllato da switching, il quale in assenza del motore potrebbe raggiungere le tensioni da te indicate. ma come fai a misurare la tensione, ed a stabilire che sia una DC? perché se usi un tester è molto difficile stabilire questo, magari si è veramente molto lontani dalla realtà.
mamoprimo Inserita: 14 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2013 lelerelele ciao,, il mio ragionamento è esclusivamente da profano;io ho dedotto che la tensione dovesse essere costante all'uscita dela scheda in quanto su motore ho rilevato i seguenti valori: 430 watt 4500 rpm 35 A 180 D VC ecco perchè mi pongo la domanda : se il motore ha bisogno di 180 volts per funzionare , da ignorante pensavo che all'uscita della scheda ci devessero essere 180 volts , ma sicuramente non è cosi semplice come penso io ,-magari ci sarà un potenziometro che varia la tensione per dare la possibilità al motore di variare la velocità di avanzamento, infatti quello che io mi chiedo principalmente perchè all'uscita della scheda la tensione non si mantiene costante cioe se col potenziometro (o variatore non so il termine esatto) mi ha veriato la tensione suppooniamo 100,120,140 etc etc.. perchè non è costante all'uscita? questa è la mia domanda.. ancora una domanda, controllando una resistenza col tester variando tutte le scale di lettura dell'hom e non mi da nessun valore ( resistenza libera non saldata) sul display appare solo OL, mentre spostando il cursore del tester nella posizione ove indica continuità si sente il BIP è chiaro che la resistenza è guasta ...lo so che da stupidi fare questa domanda ma mi serve per conforto ..scusate la mia ignoranza.-
patatino59 Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 (modificato) tutte le scale di lettura dell'hom e non mi da nessun valore ( resistenza libera non saldata) sul display appare solo OL, mentre spostando il cursore del tester nella posizione ove indica continuità si sente il BIP Sei sicuro che i puntali del tester non siano difettosi ? (che a volte tocchino ed a volte no) E' impossibile che in continuita' la resistenza dia il Bip ed in Ohm dia infinito... Modificato: 14 marzo 2013 da patatino666
lelerelele Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 il motivo per cui la tensione in uscita non rimane costante è intrinseco del regolatore, in qualunque modo esso sia fatto, avrà sempre una tensione che varia anche di molto con il variare del carico, se pensi quindi di non collegare il motore, (assenza di carico) la tensione relativa può essere di molto superiore al valore che dovrebbe avere in presenza di carico. la tensione d'uscita può variare muovendo il potenziometro, ma può anche non farlo in assenza di carico, specialmente se il controllo è in parzializzazione di rete oppure anche se lavora in switching, per vari motovi ma sopratutto per il circuito che non lavora correttamente senza carico. per quanto riguarda la prova della "resistenza" non ha senso, come indicato da "patatino666", se il tester misura in continuità circuito chiuso, DEVE misurare in ohmmetrica un valore basso, diciamo inferiore a pochi centinaia di ohm, non è possibile altra misura anche se la resistenza fosse rotta; l'unica spiegazione ritengo che sia la tua resistenza che non sia una resistenza, ed in questo caso la lettura ohmmetrica del tester fornendo un tensione più bassa della prova di continuità fornirà il comportamento che hai rilevato tu, per qualche motivo hai misurato una giunzione, e se si tratta di componente a 2 conduttori, dovrebbe essere un diodo. prova a collegare i puntali nei due sensi, invertendoli dovresti avere misure diverse. saluti.
mamoprimo Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 ho provato a sostituire il mosfet IRFP450 e il motore si è avviato ma le spazzole scintillavano, le ho sostituire con un paio nuove ma continua a scintillare inoltre il motore gira per un po di secondi e poi comincia a rallentare fini a fermarsi è come se la corrente ad un cer to punto si interrompe , probabilmente e quella situazione che ho rilevato a scheda tolta cioè che la tensione all'uscita della scheda mano mano va schendere .- perchè....
Livio Orsini Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Sostituire componenti e sperare che poi tutto funzioni....Non è certo un buon metodo. Bisognerebbe almeno avere un'idea del circuito che si sta riparando. Quella scheda è un regolatore di velocità adatto a motori universali o in continua. Per prima cosa bisogna vedere se è presente una reazione di velocità, o una reazione di tensione o nessuna reazione. Se non c'è reazione di velocità tramite apposito trasduttore, la tensione in uscita deve essere costante e funzione di un valore di riferimento. SIcuramente si potrà impostare la velocità del tappeto. I 180 V corrispondono, probabilmente, alla velocità masssima.
mamoprimo Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Livio, io purtroppo non sono esperto quindi mi riesce un poco difficile seguire i ragionamenti di Voi tecnici preparatissimi , per cui ti chiedo nei limiti del possibile di compredere la mia ignoranza e se puoi avere la pazienza di potermi suggerire elementarmente i tuoi consigli, per esmpio dove e come faccio a verificare se è presente una reazione di tensione o di velocità,infatti come sottolinei se non c'è reazione la tensione in uscita dovrebbe essere costante , ed è proprio quello che io non riscontro e vorrei capire il perchè col vostro aiuto. grazie....
Livio Orsini Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 per prima cosa controlla le connessioni della scheda. DOvrebbe entrare la tensione di rete ed una tensione, o altro segnale proporzionale al riferimento di velocità (è quello che imposti quando dai la velocità del tappeto). Dalla scheda dovrebbe uscire sicuramente la tensione di armatura del motore (quella che misuri a circa 180 V). Verifica se entrano/escono altri fili e cerca di capire dove sono connessi. Poi magari fai uno scemettino di interconnessione con le indicazioni e vediamo di aiutarti.
mamoprimo Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Grazie Livio, adesso preparerò uno schemino magari con qualche foto , e al più presto mi farò risentire tanti saluti....
mamoprimo Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Non riuscivo a caricare le foto, finalmente ci sono riuscito ma non a metterle in oprdine.- Comunque, ho controllato le connessioni e collegato il motore alla scheda , ho inserito la corrente ed il tappeto gita però ho notato che la velocità resta in cariata non riesco a controllarla , forse dipende dal potenziometro , che io non so identificarlo nellascheda , se è questo chiederei che venisse indicato quale componente è sulla scheda, oppure sono i collegamenti sbagliati,inoltre ho notato che le spazzole scintilliano vistosamente , le ho controllate sono in buono stato , perchè scintilliano??? aspetto ansiosamente,, saluti.. mario
Livio Orsini Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 , perchè scintilliano??? Sembrerebbe che il fattore di forma della tensione che arriva al motore sia indecente. Il motore non ha una targhetta con riportati i dati del motore stesso?
gabri-z Inserita: 25 aprile 2013 Segnala Inserita: 25 aprile 2013 Buon giorno a tutti. Ho appena letto questa discussione e ,con una scheda identica in mano , posso dire che sulla mia non c'è nessun feed-back di velocità . La velocità del mio motore ''era'' controllata da potenziometro, 1k/lin, collegato ai pin 1,2,3 del connettore a 8 pin (in alto a destra sulla sua scheda) ma pare che nel suo caso non usino un potenziometro,ma un paio di pulsanti(+/-) Dato che la tensione d'uscita scende,(ci sono anche le scintille), potrebbe essere che la tensione che alimenta lo stadio finale non sia più ''pulita'' ,che spiegherebbe le scintille, il surriscaldamento dei finale,ponte raddrizzatore,diodo antiparallelo D5 e.....del termistore che, logicamente,le sta quasi attaccato; cosi l'anelo si chiude. Personalmente non ho mai incontrato un caso di ponte raddrizzatore con un solo diodo in corto.Secondo Voi può essere ?E che effetto farebbe (a parte l'uccisione del condensatore filtro) Il motore è controllato un MOS-FET pilotato da un UC3524AN in connessione quasi da catalogo.
Fabio7508 Inserita: 28 marzo 2019 Segnala Inserita: 28 marzo 2019 Salve io alla scheda del mio tapis ho collegato il tester e a corrente attaccata sui morsetti pos neg dove va collegato il motore il tester mi dice che ci sono 6,78 v e normale?
Livio Orsini Inserita: 28 marzo 2019 Segnala Inserita: 28 marzo 2019 Per prina cosa dovresti leggere il regolamento del forum così, vistoche sei un nuovo utente, sapresti come comportarti e, ad esempio, non ti accoderesti ad una vecchia discussione ferma da anni. poi dovresti aprire una nuova discussione, spiegando bene il tuo problema dando più dati possibile; in particolare tipo di difetto,tipo di motore, etc. Per il motore se metti una foto, leggibile, della targhetta è la miglio cosa che puoi fare.
Darlington Inserita: 28 marzo 2019 Segnala Inserita: 28 marzo 2019 È un tapis roulant, di sicuro avrà un controllo tachimetrico e forse uno in corrente, quindi se anche tutto funziona, la scheda scollegata dal motore come può regolare se non ha alcun feedback?
Messaggi consigliati