Facchetz Inserito: 17 marzo 2013 Segnala Inserito: 17 marzo 2013 Ciao a tutti, Sto realizzando un circuito che conti quante volte si apra un radar NC (un VX 402 per essere precisi) per verificare che il posto dove lo metto non faccia suonare l'allarme inutilmente, ho progettato un circuito con un 4029, l'ingresso è stabilizzato con resistenze di pull-down... il problema che ho è che il conteggio non avviene correttamente: per dirla tutta è casuale, quando il relè si eccita non succede nulla ma quando ritorna nello stato di riposo cambia lo stato dei LED, ma non nel modo che voglio.... Dove ho sbagliato??
Mirko Ceronti Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Benvenuto sul Forum Antirimbalzo ???? Schema please.... Saluti Mirko
Facchetz Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Ciao Mirko, il circuito è questo: https://mega.co.nz/#!JxQyiDrD!KIiT-Bhb2dMqcL1_vuVdni1HxtAJs9TgbvHfONL3COc L'antirimbalzo non l'ho messo... credevo che bastassero solo la resistenza di pull-down, proverò a metterlo.
maguls Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 ..... http://www.datasheetcatalog.org/datasheets/166/108968_DS.pdf
Mirko Ceronti Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 L'antirimbalzo non l'ho messo... credevo che bastassero solo la resistenza di pull-down, proverò a metterlo. quando il relè si eccita non succede nulla ma quando ritorna nello stato di riposo cambia lo stato dei LED, Se l'uscita del sensore fosse statica, allora l'antirimbalzo non servirebbe, a meno di non voler limitare il numero dei conteggi ad un massimo per secondo, in quanto l'uscita statica è sempre pulita. Ma...nel caso col relè, questi altro non è che un volgar contatto in rame, contaminato da rimbalzi e micro-falsi contatti in fase di commutazione, ed un integrato come quello.....te li conta TUTTTI Saluti Mirko
Mirko Ceronti Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Poi...altra cosa che ho notato guardando lo schema.....hai gli ingressi di "caricamento" tutti flottanti (appesi) e questo sarà fonte di problemi all'ennesima potenza. Mettili a massa, altrimenti non ne esci più.
Mirko Ceronti Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 http://upload.plcwww.com/files/20/Conteggio%20CD4029.jpg]http://
Facchetz Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Hai perfettamente ragione Mirko, mi starà contando di tutto e di più, gli ingressi li avevo messi a massa, non avevo aggiornato il disegno.... Non è possibile fare qualcosa di più semplice per stabilizzare l'ingresso... non vorrei sminuire il tuo ottimo lavoro ma, oltre ad essere alle prime armi mi manca qualche componente..... è possibile fare qualcosa di diverso o mi conviene lasciar perdere?
Mirko Ceronti Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 è possibile fare qualcosa di diverso o mi conviene lasciar perdere? Lasciar perdere ? Assolutamente no.......!!!! Quello che vedi è un ottimo antirimbalzo, se monti quello non ci pensi più. Certo è, che se non puoi reperire l'integrato in logica NOT 40106 con ingressi a trigger di schmitt, allora il problema emerge, e la domanda sorge spontanea : dove hai recuperato il 4029 ? (Forse da un recupero di una vecchia scheda) Potresti provare con una resistenza di pull-up da 1K con un contatto NC collegato a lei e l'altro capo a massa. In parallelo all'NC, un condensatore da 1 microfarad, e poi nel nodo tra la resistenza e l'NC prelevi il segnale che va all'igresso di clock del 4029. E' un accrocco, basato sul proverbio : "Piuttosto che niente è meglio....piuttosto" Ma non è certo efficace come quello con l'integrato 40106 che Ti ho inoltrato. Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora