Ipv4 Inserito: 5 aprile 2013 Segnala Inserito: 5 aprile 2013 Ciao a tutti, sono un neofita in ambito di elettronica e questo è il mio primo post sul forum. Volevo chiedervi aiuto e qualche consiglio per cimentarmi in qualcosa di pratico. Spinto dall'entusiamo e da un mio interesse personale, stavo tentando di recuperare un vecchio ampli anni 70 per basso che presentava un rumore di fondo e qualche problema di meccanica ( semibloccato) ad un potenziometro. Il mio primo tentativo, parzialmente riuscito, è stato quello usare un deossidante per circuiti e di pulire il tutto cn aria compressa. Risultato, rumore di fondo diminuito e potenziometri più mobili, sfortunatamente regolando questi ultimi in certe posizioni si ottegono rumori assordanti (tipo crcrccrr) Dopo un pò di tempo (qualche mese) riaccendo l'ampli e con mio disappunto sono costretto a spegnerlo immediatamente a causa dei rumori. Speravo di poter fare esperienza con qualche riparazione e test in autonomia, premetto che le mie conoscenze sono quasi nulle, mi sono armato di tester , saldatore ed un pò di pazienza, ho aperto l'ampli e mi sono trovato la situazione cone da foto http://imageshack.us/photo/my-images/841/imagezpy.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/687/imagesede.jpg/ Sapreste dirmi se i potenziometri sono costosi da cambiare e se si possono testare (il volume ha due resistenze, gli sltri due no)? Quali altre verifiche posso fare? Che io sappia potrei verificare le resistenze con il tester, anche i condensatori? Qualsiasi consiglio ė ben accetto. Grazie in anticipo, Luca
alex01rosso Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) Da "dilettante" quale sono ti consiglio di sostituire per primi TUTTI i condensatori elettrolitici (sono quelli cilindrici con guaina plastica e corpo in alluminio). Nel tempo, specialmente in apparecchi inattivi, l'elettrolita interno tende a seccarsi alterandone il valore e trasformandoli in sorgenti di rumore. Poi cerca di lubrificare bene i potenziometri con uno spray disossidante buono e fagli fare un po' di "ginnastica" per ripristinare il contatto del cursore sulla pista in grafite. Se restano molto rumorosi l'unica strada è la sostituzione (non sono facilissimi da ttovare). Modificato: 5 aprile 2013 da alex01rosso
agoman Inserita: 6 aprile 2013 Segnala Inserita: 6 aprile 2013 ai provato a buttare dell'alcol isopropilico o pulisci contatti elettrico dentro i potenziometri quel rumore che te senti di solito lo fa lo sporco infilatosi dentro,metti dello sprai e ad amplificatore spento aggisci sulla manopola con avanti e intietro per un po di volte poi riprova ad accendere e senti come va' i potenziometri costano poco con meno di 10€ li trovi ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora