giu89 Inserito: 4 maggio 2013 Segnala Inserito: 4 maggio 2013 Salve a tutti vorrei realizzare un circuito che nel mio impianto di casa possa segnalarmi quando le utenze assorbono più di 3kw..e dopo alcuni secondi stacchi l alimentazione...e fattibile? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760
Livio Orsini Inserita: 4 maggio 2013 Segnala Inserita: 4 maggio 2013 Fai una ricerca negli interventi di Mirko Ceronti (anche tra quelli con il veccio nick di ASMO). Lui ne ha costruito uno che funziona da anni.
Mirko Ceronti Inserita: 4 maggio 2013 Segnala Inserita: 4 maggio 2013 (modificato) Ringrazio gli amici del Forum, per l'instradamento verso un mio circuito, che qui ripropongo "epurato" da una svista (la solita che non può mancare) rispetto a quello visibile nel link http:// Saluti Mirko Modificato: 4 maggio 2013 da Mirko Ceronti
rfabri Inserita: 15 gennaio 2014 Segnala Inserita: 15 gennaio 2014 Ciao mirko,non per accodarmi alla discussione ma visto che sono stato rimandato ho notato la simpatica grafica dello schema,è una libreria creata da te o c'è un cad elettrico con tutti quei simboli?,grazie,bye.
tesla88 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 è una libreria creata da t Sì! In Paint P.S. Mirko, avresti dovuto brevettarla!
rfabri Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 No non credo tottalmente,poi bisogna vedere con quale paint,bye
gabri-z Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Buona sera a tutti ! ,poi bisogna vedere con quale paint,bye M. S .Paint ! (Mirko Self Paint ) Non lo sapevi ? Leggi i messaggi indietro e troverai la conferma!
roberto1953 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 (modificato) ...Se no tipo da elettricista, forse ti può andar bene anche questo circuito. Tari il relè termico per la corrente che ti serve, Superato quel valore il termico interviene chiudendo il contatto NA (A) e parte il relè temporizzatore e la suoneria. Trascorso il tempo impostabile (t) si apre il contatto NC ( e si staccano la suoneria e il carico. Devi ripristinare il termico per rimettere il circuito in funzione. Modificato: 17 gennaio 2014 da roberto1953
Mirko Ceronti Inserita: 18 gennaio 2014 Segnala Inserita: 18 gennaio 2014 No non credo tottalmente,poi bisogna vedere con quale paint,bye Hoh....totalmente invece...eccome. Il paint, è semplicemente quello di Windows vista P.S. Mirko, avresti dovuto brevettarla! Temo che il "disagio economico" di tale manovra avrebbe di gran lunga superato gli introiti Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora