Nico36 Inserito: 27 maggio 2013 Segnala Inserito: 27 maggio 2013 Ciao a tutti, ho un problema riguardo un microfono Phanton EMG-500P. Il mio cliente ha voluto un semplicissimo interruttore ON/OFF per accenderlo e spengerlo. Il problema è che ad ogni azione ON/OFF si sente un tump nelle casse (casse alimentate tramite una presa 230V e nelle quali arriva un segnale da un mixer tramite connettore xlr, anche il microfono è collegato sullo stesso mixer con lo stesso tipo di connettore). Vorrei sapere precisamente da cosa può dipendere e inoltre se esiste un circuito ( anche da costruire) per eliminare questo difetto. Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
tesla88 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 il mio cliente ha voluto un semplicissimo interruttore ON/OFF Che quindi è stato aggiunto sul cavo del microfono ? E cosa va ad interrompere ? I microfoni con interruttore integrato vanno a tagliare i fili che dalla capsula vanno al XLR , o meglio vanno al trasformatore interno al microfono che bilancia il segnale (almeno per quanto riguarda il 90% dei dinamici) Tu hai un MIC che usa la phantom , ovvero una tensione +48V che viaggia sugli stessi fili del segnale , se con l'interruttore tagli il segnale , tagli anche la phantom quindi ad ogni accensione mandi il 48V al microfono e ad ogni apertura togli questo 48V , da quì il rumore , nota che anche un microfono senza phantom un minimo di rumore lo fa quando viene acceso/spento , ma nel tuo caso è davvero un botto! La soluzione più rapida ma andrebbe testata , è un diodo in parallelo all'interruttore , in modo da lasciare la phantom al microfono e abbattere solo il segnale ...
Nico36 Inserita: 28 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Grazie Tesla, con l'interruttore ho provato prima ad interrompere il filo collegato al pin 2 dell' XLR che dovrebbe essere il ritorno del segnale verso la consolledi e così faceva un bel botto, poi ho provatoa chiudere i pin 2-3 e così c'è sempre il botto ma più piccolo. Cosa ne pensi se facessi un circuito che alimenta il microfono sui pin 1-3 e il segnale lo chiudo con un ritardo?
tesla88 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Allora , in teoria se la memoria non mi inganna la tensione phantom +48V la dovresti avere sia sul (2) che sul (3) rispetto al Gnd (1), però conviene che verifichi... Se così fosse ti basterebbe un interruttore con 2 contatti che interrompe sia il 2 che il 3 , entrambi i contatti devono avere in parallelo un diodo ciascuno , i diodi avranno anodo verso il mixer e catodo verso mic Aprendo l'interruttore , il MIC resta alimentato dalla phantom ma il segnale non riesce a passare dai diodi e quindi dovrebbe risultare muto. Prova...
Nico36 Inserita: 28 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Grazie ancor amico. Appena torno dal cliente provo a seguire il tuo consiglio, ti farò sapere. Ciao
Nico36 Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Allora , in teoria se la memoria non mi inganna la tensione phantom +48V la dovresti avere sia sul (2) che sul (3) rispetto al Gnd (1), però conviene che verifichi... Se così fosse ti basterebbe un interruttore con 2 contatti che interrompe sia il 2 che il 3 , entrambi i contatti devono avere in parallelo un diodo ciascuno , i diodi avranno anodo verso il mixer e catodo verso mic Aprendo l'interruttore , il MIC resta alimentato dalla phantom ma il segnale non riesce a passare dai diodi e quindi dovrebbe risultare muto. Prova...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora