ldefunes Inserito: 7 febbraio 2004 Segnala Inserito: 7 febbraio 2004 Ciao! Ho sotto mano una lavatrice rex. Il problema é che non lava bene. E possibile che sia il pressostato starato? Ho provato a regolarlo, non é cambiato niente. Il livello dell'acqua risulta all'incirca quello di 1 lavaggio a pieno carico. Ho provato a uilizzare 1 prodotto anticalcare (in polvere),anche il calgon ma niente da fare.Conviene sostituire il pressostato?
principe74 Inserita: 7 febbraio 2004 Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 ciao il pressostato non c entra nulla esso serve per quanto riguarda il livello dell acqua e per dare l ok al programatore che a sua volta fa iniziare il ciclo del lavaggio .Quindi se l acqua è al giusto livello sei apposto.Ma dovresti essere piu chiaro per lavare bene che intendi? per caso i panni a fine lavaggio sono schiumosi?resta dell acqua sul fondo della lavatrice?Se è cosi controlla se lo scarico è libero quindi pulisci il filtro il tubo di scarico deve essere libero da ostacoli e infine da non sottovalutare il tubo di scarico nel muro se è parzialmente ostruito la lavatrice non scarica bene e rimangono i panni bagnati e schiumosi.Poi controlla se la centrifuga è ok! cioè se gira forte come dovrebbe ciao
ldefunes Inserita: 7 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 Ciao Principe28!-I jeans rimangono con macchie. -Non vi é traccia di schuima.-Il filtro é apposto.-L'acqua del celtello scarica bene.Per la velocità di rotazione non ci ho fatto caso. Se non centrifugasse penso che il programma non finirebbe il ciclo. Se nel caso fosse 1 problema di velocità. Bisogna controllare che non sia la cinghia,che non abbastanza tesa?
principe74 Inserita: 7 febbraio 2004 Segnala Inserita: 7 febbraio 2004 ma.... a questo punto sembra un pò strana la cosa....non capisco perchè i jeans rimangono macchiati, dovresti controllare se il programmatore effettua tutti i cicli perchè se salta qualche ciclo(cosa alquanto ipossibile) allora potresti avere di questi problemi.Per quanto riguarda la cinghia ....si ...vedi se è tirata ma non penso sia quello il problema.Fai un prelavaggio se i jean rimangono macchiati non vorrei che tu stessi sbagliando programma ciao
Elvezio Franco Inserita: 8 febbraio 2004 Segnala Inserita: 8 febbraio 2004 La velocita' di rotazione quando e' in centrifuga la noti eccome.... .Piuttosto come restano macchiati questi jeans....e i panni bianchi cosa dicono?Se fosse di ruggine sarebbe chiaro...
pioggia Inserita: 10 febbraio 2004 Segnala Inserita: 10 febbraio 2004 controlla se la cinghia è tesa.oppure se le macchie sono di ruggine potrebbero essere i cuscinetti del mozzo.ciao
Elvezio Franco Inserita: 11 febbraio 2004 Segnala Inserita: 11 febbraio 2004 Con la ruggine il problema nasce principalmente quando un pezzetto di ferro finisce sotto il cestello e potrebbe essere una vite o una rondella....e col tempo lascia macchie di ruggine.
ldefunes Inserita: 24 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2004 Non sono macchie di ruggine, ma di sporcizia.Ho provato a fare una cosa. Dal pressostato parte un tubette a esso é collegato un cilindrette. HO soffiato nel tubo per eleminare qualche residuo. Di fati il livello dell'acqua risulta qalche centimetro + alto.Nonostante tutto pare che lavi meglio ma nono come dovrebbe. Ho sentito da una persona che potrebbe essere il condensatore che sia in disperzione, impedendo il rotazione reale, sia in bassa che in alta velocità. Vero?
principe74 Inserita: 25 febbraio 2004 Segnala Inserita: 25 febbraio 2004 se il condensatore è fuori uso non gira proprio ciao
Gabriele Corrieri Inserita: 25 febbraio 2004 Segnala Inserita: 25 febbraio 2004 Ciaoio ho avuto questa esperienza, col condensatore variato, da 5 a 2-3microFarad, il cestello a vuoto girava, ma a pieno carico no ... comunque un condensatore costa all'incirca 2-3€ ... Ciao
Elvezio Franco Inserita: 26 febbraio 2004 Segnala Inserita: 26 febbraio 2004 Il sapone viene prelevato dall'acqua quando carica?.....non si sa mai.... Comunque il problema della centrifuga e' legato allo "strizzamento" e non al lavaggio.Possibile che non riconosci la velocita' di lavaggio (piu' o meno)?Guardane un'altra e fai un paragone.L'acqua e' dell'acquedotto o da pozzo.La mia per esempio e' ferruginosa e macchia spesso i panni a seconda di come si trova la falda.........
Luca Bettinelli Inserita: 26 febbraio 2004 Segnala Inserita: 26 febbraio 2004 Posso fare una domanda stupida o due?La temperatura dell'acqua è giusta?Il cestello gira?se hai risposto si alle precedenti prova a cambiare detersivo !!
principe74 Inserita: 27 febbraio 2004 Segnala Inserita: 27 febbraio 2004 aggiungi anche un pò di candeggina
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora