Giax Inserito: 28 marzo 2005 Segnala Inserito: 28 marzo 2005 Ciao a tutti , è il mio primo ingresso !!!!! Premetto che ho una lavast. rex it 560 che lavora ininterrottamente da 14 anni e che ha avuto in passato qualche problema di funzionamento, prontamente risolto. Da qualche giorno ho riscontrato problemi alla pompa di alimentazione del lavaggio. Infatti dopo vari problemi di funzionamento sono riuscito a verificare che la ventola della pompa dell'acqua si era bloccata.Dopo averla sbloccarla, forzandola manualmente, la lavast. ha ripreso il regolare funzionamento ma, trà un lavaggio e l'altro, devo ripetere la stessa operazione. come mai questo difetto? ho l'impressione che l'impulso iniziale non riesca a far girare il motore. potrebbe essere un problema di lubrificazione dell'alberino del motore? E' vero anche che sarebbe ora di cambiarla, ma comunque essendo hobbista, ho un irrefrenabile desiderio di risolvere il problema. Ringrazio anticipatamente per i consigli. ciao
Elvezio Franco Inserita: 29 marzo 2005 Segnala Inserita: 29 marzo 2005 Puoi smontare la pompa e provarla a banco,se sei sicuro che niente possa frenare in altro modo la ventolina.Ho spostato qui il tuo messaggio e sempre qui,in questo forum ne abbiamo parlato molto.....fatti un giro.Ciao e benvenuto.
Giax Inserita: 31 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2005 Dovendo smontare il motore della elettropompa nesessito di alcune delucidazioni:1) Domanda :come separo la girante dal corpo motore?2) La mia risposta di cui si chiede conferma: Quando in passato ho sostituito la girante ho dovuto utilizzare una pistola termica per ammorbidire la plastica prima di togliere quella usurata ed inserire la nuova sul perno terminale dell’alberino del rotore. Se non ricordo male, quel perno, a sezione mezzaluna, si dovrebbe svitare. Poiché vorrei saltare l’operazione precedente, vorrei poter bloccare il rotore (probabilmente incastrando la ventola di raffreddamento interna?) per svitare successivamente la girante dell’acqua, ruotandola in senso antiorario. Quindi, una volta separati i due componenti della elettropompa posso estrarre il motore svitando le viti di fissaggio sulla paratia esterna della vasca.Anticipatamente ringrazio!!
Giax Inserita: 17 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2005 alla fne ho cambiato solamente il condensatore che è collegato con la motopompa. Nonstante il ricambista dopo aver provato l'originle con il tester ha detto che andava bene,A soli 5 euro ne ho acqistato uno più potente e la lavastoviglie è ritornta a funzionare corrttamente.
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2005 Segnala Inserita: 17 aprile 2005 E' andata sicuramente meglio di quanto pensavi....grazie per aver postato la soluzione..
texpiccolo Inserita: 21 giugno 2005 Segnala Inserita: 21 giugno 2005 Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.Ho un problema con la mia lavastoviglie rex it 560.Credo che non riscaldi l'acqua a sufficienza per lavare, non riesce a sciogliere il detersivo.Ringrazio anticipatamente a chi voglia darmi qualche suggerimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora