Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Lavatrice San Giorgio Thema - revisione


jackdim

Messaggi consigliati

per via di una perdita si è bagnato il motore e all'accenzione salta il salva vita, il motore non si è bruciato.

mi era già successo in passato e lo avevo asciugato col fhon e ha funzionato e "forse" percepivo una quasi inpercettibile perdita di potenza del motore.

adesso cosa posso fare per revisionare il motore dato che smontandolo ho visto che è unto nei contatti.

devo portarlo ad un tecnico?

ed inoltre, perchè a volte il motore comporta uno sballottamento della lavatrice? Ammortizzatori?

grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


ho provato ad asciugare il motore conl fhon, ma ilproblema non è ancora risolto, non riesco a pulirlo all'interno dato che il motore è ricoperto da lamiere forate difficilmente smontabili, cosa posso fare? aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io e la mia cognata la SanGiorgio l'abbiamo buttata via e ti assicuro che secondo entrambi abbiamo fatto un gran bell'affare non so se le nostre erano le sangiorgio come la tua (circa dieci anni fà) ma noi da due anni le abbiamo cambiate e come diceva la pubblicità non ci pensiamo piu ... ti dico che una settimana una e una settimana l'altra ,prima il motore poi il tiimer poi la pompa ,il condensatore ,la pompa ecc.... una gran delusione insomma....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

A questo punto l'unica cosa da fare è sostituire il motore, alcuni rivenditori di ricambi elettrodomestici ti vendono dei motori ricondizionati a prezzi da farci un pensiero, specie se la lavatrice ha qualche anno.

Vedi se riesci a trovare qualcosa.

La sangiorgio è fallita e trovare pezzi di ricambio per alcuni prodotti non è semplice.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

salve ho trovato un motore della stessa potenza della zerowatt e facilmente lo riesco a posizionare.

quest'ultimo presenza anche 5 fili di collegamento ma posizionati in modo diverso e di colore diverso.

quelli della lavatrice sono: un filo è la linea, 2 vanno nel tasto elimina centrifuga, e 2 vanno nel termostato e a cosa servono?

pensate sia possibile riuscire a sostituirlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...