Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Logixx - curiosità tempo lavaggio


accacca

Messaggi consigliati

Cercavo qualcuno che riuscisse a spiegarmi il funzionamento di questa lavastovigile.

Sul pannello frontale c'è un display che indica il tempo di lavaggio in minuti.

Ad ogni avvio parte da un certo valore e decrementa fino a zero.

Mi incuriosisce il fatto che, a parità delle altre condizioni, all'avvio il tempo è sempre diverso.

Volevo sapere se c'è una regola per calcolare questo tempo o è semplicemente la mano di un programmatore burlone.

Link al commento
Condividi su altri siti


anch'io possiedo la stessa identica lavastoviglie. Ogni qualvolta imposto ripetutamente lo stesso programma mi da sempre tempi diversi. Boh!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Forse posso esservi d'aiuto ;) Le lavastoviglie Logixx di Bosch sono dotate di un dispositivo di riconoscimento del carico e del grado di sporco delle stoviglie.Al primissimo lavaggio (dopo l'acquisto) sul display appare una certa durata ''media'' decisa in fabbrica.Durante lo svolgimento del ciclo, la lavastoviglie che è dotata, come spiegavo prima di sensori intelligenti,raccoglie le informazioni come la quantità di stoviglie, il loro grado di sporco, la temperatura dell'acqua caricata,ecc... e in base a queste variabili decide la durata effettiva (quella di partenza era effettivamente solo una stima, una durata prevedibile) di quel ciclo, durata che viene memorizzata.Al successivo avvio di quel programma, la durata precedentemente memorizzata viene riproposta come stima della durata di quel ciclo, ma poi intervengono nuovamente i sensori a rilevare quanto carico e con che quantità di sporco avete introdotto e la stima iniziale viene ricalcolata.Tutto questo accade ad ogni lavaggio.Per riassumere: alla fine di ogni ciclo viene memorizzata la durata EFFETTIVA del ciclo di lavaggio (e non la stima iniziale visualizzata sul display) che viene riproposta al ciclo successivo.Ci pensano poi i sensori a ricalcolare il tempo in base alle effettive necessità di quel carico.Per questo motivo ad ogni accensione il valore visualizzato sul display differisce rispetto a quello visualizzato in precedenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie chillout. In effetti non riuscivo a speigarmi perchè appena chiuso lo sportello a inizio lavaggio la macchina indicasse un tempo senza fare nessuna operazione carico acqua ecc.. (sembrava generato casualmente).

Quindi se controllo la durata del ciclo potrebbe non corrispondere al tempo indicato all'inizio giusto ? farò le prove..

grazie ancora ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente!Se provi una volta a tenerla ''sott'occhio'' per i primi 10/15 minuti del ciclo, noterai che la durata visualizzata all'inizio, quasi mai corrisponde alla durata effettiva e che la cifra indicata cambierà improvvisamente.I sensori regoleranno infatti il tempo indicato solo,per l'appunto, dopo qualche minuto dall'inizio del ciclo (ad esempio il sensore di torbidità deciderà magari di escludere il prelavaggio e quindi la durata sarà ridotta, oppure verrà riscontrato in caso contrario un elevato grado di sporcizia e quindi aumenteranno durata di lavaggio e numeri di risciacqui,ecc..).Comunque fai una prova controllando il display dopo un po' di tempo dall'avvio del ciclo e magari controlla a che ora hai premuto il tasto start e a che ora il cicalino di fine lavaggio suona..Facendo due calcoli vedrai che il lavaggio è durato di meno (o di piu') rispetto ai minuti indicati inizialmente.Per qualsiasi altro chiarimento sono qui.Un saluto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...