Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice AEG Oko_Lavamat 610 - Il timer si blocca sul 3


barby

Messaggi consigliati

Ciao a tutti!

Ho il seguente problema:

i timer della lavatrice in oggetto (ha più di 10 anni) ha iniziato a bloccarsi

sul numero 3. A questo punto mia mamma la fa proseguire manualmente fino

alla fine del ciclo.

Ho smontato il timer che è di tipo meccanico, ma ha anche una

scheda elettronica.

Ho tolto la scheda elettronica e ho collegato i capi del motorino alla 220v.

Il motorino gira e in effetti il timer si blocca ma non solo sul 3, anche in altri punti.

Volevo chiedervi:

1) In queste condizioni (motorino sempre alimentato) se il timer fosse integro a livello meccanico (ingranaggi e camme varie) dovrebbe compiere tutto il giro?

2) Qual'è il compito della scheda elettronica visto che il programma

vero e proprio è definito dalle camme del timer?

Ringrazio anticipatamente, nel frattempo proverò ad aprire il timer

per capire se ci sono ingranaggi rotti..

Ciao

Barby

Link al commento
Condividi su altri siti


Bisognerebbe capire se il motorino passa tramite la scheda, siamo sicuri che il motorino funziona a 220v e la scheda magari serve per ridure la tensione propeio per il motorino?

Se si blocca potrebbe essere un problema meccanico, ci sono dei dentini che di tanto in tanto a seconda del programma scattano e trascinano il timer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motorino è alimentato dalla scheda e funziona a 220v infatti sul coperchio

è stampigliato 220/240v

Non è che per caso è la scheda che decide quando devono

scattare questi dentini?

Però sul timer non ci sono congegni elettromeccanici.

Da quello che ho capito la scheda dovrebbe alimentare o meno il motorino

in base ai tempi di lavaggio.

E' per questo che ho fatto la prova alimentando direttamente il motorino:

volevo capire se il timer mi fa un giro completo e invece si blocca!

Probabilmente è come dici tu, sono noie meccaniche. Proverò ad aprirlo.

Grazie per la disponibilità!

Ciao

Barby

Link al commento
Condividi su altri siti

Manualmente fino a fine ciclo vuoi dire che fa fare uno scatto per volta fino alla fine oppure che una volta fatto fare a mano quello scatto finisce da sola?

Bisognerebbe anche sapere al punto in cui si ferma cosa ha appena finito di fare e cosa avrebbe dovuto continuare a fare.

..lo hai provato direttamente?...staccando i faston dalla morsettiera e applicando la 220V. ??

Controlla bene la parte meccanica,come giustamente ha osservato Ivan.

Modificato: da Elvezio Franco
Link al commento
Condividi su altri siti

Se il motorino presente è uno solo, se dai la 220 ai fili esso deve girare ripetutamente o almeno fino allo stop.

Per quanto riguarda la scheda elettronica essa serve sicuramente a controllare il motore della lavatrice che essendo sincrono "a spazzole" viene gestito da una componete elettronica.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!

sulla scheda sono montati vari componenti, resistenze, diodi, un integrato, un relè

e una grossa resistenza dissipatrice montata in verticale.

presumo, come dice diegodif, che la scheda serva a controllare il motore

e a dagli le rotazioni temporizzate destra-sinistra quando sta facendo il lavaggio.

Come dicevo ho già fatto la prova bypassando la scheda e alimentando

il motorino con la 220v. Il risultato è che il programmatore non mi fa tutto il giro

ma si blocca in vari punti. Ad esempio lo metto sul 2, avanza un paio di scatti

e si blocca.

Lo sposto sul 3, avanza uno o due scatti e si blocca nuovamente!

Come avete giustamente suggerito controllerò la parte meccanica

anche se temo che aprendo il timer mi esploderà in mano lanciando

ingranaggi dappertutto!! biggrin.gif

grazie a tutti vi terrò aggiornati!

ciao

barby

Link al commento
Condividi su altri siti

Insisto nel dire che il problema è meccanico, collegando il motorini diretto non ha ragione di fermarsi.

Quando si blocca verifica se azionandolo manualmente ha degli impuntamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...