Vai al contenuto
PLC Forum


controllo velocità motore


DG.M

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

qualcuno conosce dei regolatori di tensione/frequenza per regolare la velocità di motori asincroni monofase? Qualcosa che fornisca 110V 25Hz..

Grazie

Dome

Link al commento
Condividi su altri siti


Luca Bettinelli

Qui sei nel forum di "Lavatrici - Asciugatrici - Lavastoviglie" vuoi per caso variare la velocità del motore della lavatrice?

Se si sei nel posto giusto, altrimenti ti consiglio di riaprire la discussione nell'apposito forum Azionamenti, Iverter e motori.

Modificato: da Luca Bettinelli
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso dei motori asincroni, se qualche accenno di elettromeccanica mi è rimasta nella zucca abbassando la frequenza cali anche la coppia di avvio, cosa che su una lavatrice non è il massimo.

Difatti tutti gli accorgimenti che ho trovato "sul campo" sulle lavatrici per variare la velocità sono di tipo meccanico: variatore tipo Piaggio. O elettrico avvolgimento supplementare ma in questo caso abbiamo due velocità in centrifuga ed una in lavaggio.

Spero di non aver detto cantonate, se lo ho fatto perdonate la mia memoria.

Ciao ph34r.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie!

Sì, volevo saperlo per utilizzare un motore di lavatrice anche a velocità diverse (più basse) e magari fare qualche prova...

Per la coppia non so se diminuisce: penso che, siccome abbassando la frequenza diminuisce anche l'impedenza, bisogni diminuire anche la tensione per mantenere costante la potenza; bisognerebbe però vedere qualche grafico...

A diegodif: secondo te a cosa serve il controllo del motore della lavatrice "tedesca fuori italiana dentro" di un'altra discussione cui hai risposto? Secondo me quello è un motore asincrono: ha 2 condensatori e non ha spazzole...

Grazie

Domenco

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ho visto le foto adesso del motore e confermo che si tratta di un motore asincrono, non mi sono mai imbattuto in tale dispositivo.

Sicuramente la scheda elettronica ha la funzione che prospettavi tu, ma purtroppo navigo nell'ignoranza per questo dispositivo, chissà che qualcuno della sez. azionamenti motori può darci una mano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...