Vai al contenuto
PLC Forum


AEG Lavamat Clara 845 Non centrifuga - Non centrifuga


Messaggi consigliati

Inserita:

In quelle schede elettroniche c'è un microcontroller, un minipc con tanto di ram rom processore e enterfacce esterne che esegue sempre lo stesso programma, caricato prima di essere montato. Se per qualche ragione questo programma si altera l'utente non può far nulla, anche perchè penso siano del tipo "progammabili una volta sola". Se si brucia un relè, la sezione di alimentazione, un oscillatore, si può fare qualcosa ammesso di trovare i pezzi, altrimenti si butta tutto sad.gif

Dato che fa tutti i programmi correttamente, potrebbe essere guasto l'accelerometro che rileva lo sbilanciamento, ma vedresti andare a fasi alterne il cesto fino alla fine; oppure.. ..boh?

Non è che sono schede non isolate dall'umidità del lavaggio?


Inserita:

Sicuramente sarà andata così, pensa che in quella di mia suocera se stacco lo spinotto del termostato la lavatrice centrifuga regolarmente, hai provato anche tu?

Inserita: (modificato)

Scusate ragazzi....Domanda stupida...questa lavamat clara dov'è installata???in un luogo asciutto o umido? Avevo una lavatrice in garage elettromeccanica ma con controllo elettronico del motore. Quando la nebbia e di conseguanza l'umido ha cominciato ad incombere nella città di Ferrara, il motore ha cominciato a impazzire...Partiva dopo 10 minuti dall'avvio del programma....quando la resistenza era in funzione andava bene ma quando arrivava in temperatura girava a singhiozzo, a volte centrifugava al massimo dei giri, altre volte faceva solo alcuni spunti...Così ho deciso di portarla in casa e di lasciarla al calduccio qualche giorno. poi l'ho collegata in cucina e ha fatto un lavaggio a carico stracolmo....neanche una piega....il motore parte subito, centrifughe perfette e rotazioni regolarissime!Pensavo fosse il motore ed invece era l'umido che dava fastidio alla scheda... unsure.gif

Modificato: da Enrico981
Inserita:

Non ho provato a staccare il termostato, quindi non so se è funziona la centrifuga. D'altro canto se anche fosse questo non potrei tenerlo staccato sempre. Ora che mi ci fai pensare però una delle volte che la centrifuga è partita è stato dopo aver girato la manopola del termostato! Mi era sembrato assolutamente un caso.

La lavatrice è sempre stata installata in un bagno che non è certo il locale più secco della casa.

In effetti la scheda elettronic montata sul timer è in bella vista (non ha alcuna protezione dall'umidità).

Vi farò sapere come va a finire con l'assistenza tecnica AEG.

Grazie mille per tutto.

Marco

Inserita:

Il tecnico AEG è uscito giovedì scorso e ha sentenziato FORSE (?) è il timer, però non ce l'ho e se l'è procurato.

Oggi l'ha sostituito e per il momento la lavatrice funziona.

Prezzo della riparazione 230 Euro di cui:

127 Euro di timer

15 Euro di manopola ("si rompe durante la sostituzione")

18 Euro di interruttore della porta ("il modello vecchio ci ha dato dei problemi")

70 Euro di manodopera + diritto di uscita

L'unico rimpianto è che se mi fossi fidato a smontare il timer avrei risparmiato circa 100 Euro che non dispiace mai!

Il timore è quel Forse (ma cavolo paghi un tecnico per avere una diagnosi certa e poi rimani con il dubbio).

Per la cronaca il motore dovrebbe costare 180 Euro circa.

Grazie ancora a tutti per il supporto .

Marco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...