Vai al contenuto
PLC Forum


NARDI mod. LSISH - Codice errore lavastoviglie E1


taglioecucito

Messaggi consigliati

Desideravo sapere se c'era qualcuno che conosceva il significato del

codice di errore E1 della lavastoviglie NARDI mod. LSISH .

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


mira+5/02/2007, 23:13--> (mira @ 5/02/2007, 23:13)

Ciao ... ti spiego un pochino la situazione

La lavastoviglie in generale funziona perfettamente , il problema si verifica quando finisce di scaricare acqua e deve ricaricare acqua. Ogni tanto sia ad inizio ciclo sia a fine ciclo appena ha terminato di scaricare l 'acqua e la deve ricaricare si blocca e sul piccolo display comprare questo codice di errore E1. Anche se si esegue il reset o si prova a spengere per farla ripartire in un secondo momento il problema rimane.

Ho smontato la lavastoviglie e ho notato che su un lato della macchina , c'e un compomente (non conosco il nome) che assomiglia ad un labirinto di materiale plastico trasparente dove in alcuni momenti del funzionamento in stretti condotti circola dell acqua.

L'ho smontato\svuotato e dopo averlo rimontato la lavastoglie è partita senza dare errore per alcuni lavaggi .

Dopo alcuni giorni si è ripresentato questo problema a questo punto ho cercato di pulire il compomente (perche credo che sia quello) facendogli passare dell acqua in modo da pulirlo ... e ha funzionato per altri giorni

Questo è tutto .. spero di essermi spiegato .. forse sbaglio il modo di pulire quel componente o il difetto è da un 'altra parte .

Ciao e grazie in anticipo per tutte le info che mi potete dare

Modificato: da taglioecucito
Link al commento
Condividi su altri siti

il problema , probabilmente è nella trappola dell'aria , che non fa scattare il pressostato ,oppure può essere difettoso anche quest'ultimo , pulisci bene la trappola dell'aria compreso il tubcini che porta l'aria al pressostato

credo che dovresti risolvere

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un grosso problema questo labirinto...purtroppo il grasso si infila nei canali e resta solo smontarlo e cercare di pulirlo...in alternativa c'è la sostituzione! Ho sentito un servizio assistenza rex/electrolux che ha riscontrato davvero molti problemi con la giuda d'acqua per il decalcificatore...Dovresti provare a smontarlo, immergerlo nell'acqua e aceto tutta notte oppure metterlo in una soluzione di acqua e sgrassante (quello tosto però). Controlla anche che il pressostato sia libero e che i tubicini non siano intasati da eventuali residui di cibo....E' un lavoro molto lungo e se riesci a pulirlo bene ok, altrimenti ti si ripresenta lo stesso errore...Se hai manualità prova a fare come ti ho detto e facci sapere come ti è andata!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come funziona questo labirinto? E se ci passa acqua dal rubinetto come fa a sporcarsi di grasso?

comunque quoto il pressostato, perchè la prima acqua la carica tranquillamente ma poi al momento di scaricarla risulta ancora che ce n'è, quindi penso che faccia fatica ad uscire dal tubicino del pressostato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua dopo alcuni giorni per ritornare sul problema......

La prima notizia che non ho ancora risolto niente .... quello che posso aggiungere è che controllando meglio mi sono accorto che quando viene visualizzato il mess di errore di E1 .. il cestello della lavastoviglie è pieno d'acqua e non vuoto come ho detto prima ....

Ho controllato il pressostato e il suo relativo tubo ed è estramente pulito ... pulita la trappola con anticalcare (Viacal non avevo meglio in quel momento).

Cosa mi consiglaite ancora ....... sarà ancora la trappola sporca o il pressostato rotto ?

ciaoa a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, allora se ti capita così probabilmente la lvs non scarica....prova a farle fare un ciclo con il tubo di scarico dentro ad una catinella e stacci attento! Potrebbe essere lo scarico un pò intasato o la pompa che si blocca perchè c'è dello sporco dentro.... wink.gif

Modificato: da Enrico981
Link al commento
Condividi su altri siti

Enrico981+15/02/2007, 13:55--> (Enrico981 @ 15/02/2007, 13:55)

Ormai è una sfida personale fra me e la macchina smile.gif ... controllo anche lo scarico mi era venuto in mente anche a me quando ho visto che il cestello era pieno .... però quello che non capisco è che in quel momento non dovrebbe scaricare ...

se fosse alla fine del programma potrei anche crederci .. pero il difetto adesso avviene anche ad inizio ciclo .. seleziono un programma .... avvio ... scarica .. carica ..e poi si blocca con l 'errore ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Enrico981+15/02/2007, 13:55--> (Enrico981 @ 15/02/2007, 13:55)

Quoterei Enrico, ma forse non mi è chiara la dinamica: scarico iniziale (avviene correttamente?), carico acqua, poi si blocca dando E1? Hai controllato che gli irroratori siano perfettamente puliti, che la pompa di ricircolo sia pulita, e che non ci siano intoppi nei tubi di irrorazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi il problema è che non scarica e non come postato inizialmente che non carica.

all'inizio la macchina carica l'acqua. ok?

poi il primo scarico avviene correttamente .giusto ? (sei sicuro?)

poi ricarica (???)

poi non scarica e indica cod.guasto E1

l'acqua la scalda ?potrebbe esssere qualche termostato che non da l'ok al paasaagio della fase successiva a causa del non raggiungimento della temp. o dalla rottura di quest'ultimo.

potrebbe essere anche la scheda elettronica a difettare

o il timer che si blocca in un determinato punto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...