Marido Inserito: 25 febbraio 2007 Segnala Inserito: 25 febbraio 2007 Vorrei acquistare una lavastoviglie per una seconda casa, quindi che non avrà un utilizzo intensivo.Sarei orientato su un modello non al top di gamma e vorrei avere dei consigli dagli utenti del Forum, da chi ha provato sul campo l'affidabilità del proprio modello.Non mi fido troppo infatti delle stelline che si trovano nei vari negozi on line...Vi sarei grato se mi venisse data una mano con un bel numero di pareri.Grazie
Marido Inserita: 25 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Ho dimenticato di specificare che si tratterebbe di un modello da incasso.
superautomatico Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Mi permetto di comiciare col dire che la scelta è molto molto delicata! Svariate volte abbiamo discusso su questo forum (e credo che chi più esperto di me possa dare conferma) dei "danni" da lunga e protratta inattività proprio delle lavastoviglie, quali depositi nel circuito idarulico o "blocchi" del motore...Ma assolutamente non per questo, e sono il primo a dirlo, bisogna rinunciare alla lavatoviglie che oggi reputo il miglior modo in assoluto per lavare le stoviglie sia dal punto di vista igienico che economico.Bisognerà però tenere in conto quanto detto prima e cioè che la protratta inattività di questo elettromestico studiato e pensato per funzionare tuttigiorni possa creare qualche fastidio seppure quasi sempre risolvibile abbastanza facilmente!Proprio dicendo Tuttigiorni ti ho suggerito il marchio IGNIS, sono lavastoviglie come quelle Whirlpool, ma con meno pretese... hanno cicli un po' lunghi ma per una seconda casa può andare...Anche Candy protrebbe essere una soluzione...Altrimenti REX che con una Partner può dare soddisfacenti risultati senza costare come una Techna.Tecnicamente eviterei se non strettamente indispensabile (a questo punto solo per motivi prettamente estetici), un modello ad incasso...se poi si presentassero necessarie operazioni di "manutenzione", più che di riparazione, ogni volta bisogna tirare fuori la macchina dall'alloggiamento; magari un modello sottotop se proprio non si può con un semplice modello a libera istallazione.Comunque Ignis so che cel'ha il modello ad incasso...uno solo ma c'è! :-)Io comunque pur NON di rinunciare alla lavastoviglie anche nella seconda casa, quando abbiamo tolto l'ormai storica Candy, per mettere una Whirlpool, quella Candy l'abbiamo portata nella seconda casa, dove funziona tutti i giorni...ma per due mesi all'anno! Ogni volta prima di andare via, do una passata di grasso spray alla girante della pompa (ovvero prendo la macchina la giro su un fianco e faccio la spruzzata), per prevenire i danni della ruggine da umidità, al ritorno se la patina non è consumata dovrebbe ripartire altrimenti bisogna sbloccarla a mano, ed eventualmente dare una lubrificata.Si tratta di una macchina a controllo elettromeccanico e datata 1987! Non so proprio cosa possa succedere nelle stesse condizioni ad una macchina a controllo elettronico.... come ormai sono quasi tutteE perchè non pensare a questo punto ad una macchina magari a controllo elettromeccanico ma di seconda mano?CIAO!Diomede
Marido Inserita: 25 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Grazie dei consigli Diomede.Volevo precisare, visto che mi hai fatto notare una cosa alla quale non avevo assolutamente pensato, che difficilmente la lvs resterà inutilizzata per un periodo più lungo di tre settimane.E' già troppo lo stesso ?Altra cosa....purtroppo devo prenderla ad incasso....avrei preferito di no, anche per risparmiare....A casa i miei hanno una Whirlpool WP 79/1 (quella col sesto senso) e ne sono soddisfatti.In uno dei tanti negozi on-line ho trovato la WP 75 a 540 euro, un prezzo molto invitante confrontato a quello che si pagherebbe normalmente.Ci sono alcune marche (poche) che propongono modelli a un centinaio di euro in meno, ma dato che ho visto dei discreti pareri sulla marca e su quel modello, sarei abbastanza orientato su quello.Ma ho preferito proporre questo thread proprio perchè ho visto che qui ci sono esperienze dirette, slegate da interessi commerciali.Cosa ne pensi ?Dato che siamo in argomento, chiedo un altro parere, riguardo a una lavastoviglie.Anche in questo caso ho guardato su Internet i giudizi che propongono i negozi on-line e mi sono orientato su un modello economico, dato che, come la lvs, non avrà un utilizzo continuo.In un primo tempo mi ero orientato sulla Indesit WIL 66 TIME a 260 euro, sulla quale c'erano diversi giudizi positivi.Proprio oggi, in un volantino di una importante catena commerciale, ho trovato un modello superiore, una Indesit WIL 126
Marido Inserita: 25 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Accidenti, ho spinto invio per sbaglio...Dicevo...una Indesit WIL 126 a 269 euro e quindi mi sono orientato su questa.Che ne dici ?
Marido Inserita: 25 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Per Diomede:Per esempio, quando vedo delle opinioni del genere, sono portato a fidarmi....Sbaglio ?La valutazione di questo autore: Rapporto Qualità/Prezzo molto buono Facilità d'uso molto buona Assistenza nessuna opinione Design classico Capienza Nella media Vantaggi: Svantaggi: Lo consiglieresti ai tuoi amici? Sì Opinione completa -------------------------------------------------------------------------------- Questa lavatrice Indesit ce l'ha una mia amica e devo dire che lei lavorando nell'azienda ha avuto anche uno sconto...e ha scelto un modello che conosceva lavorando al reparto cestelli.Le dimensioni di questa bella lavatrice sono come la maggior parte dei modelli a carica frontale,60 centimetri di larghezza,53 di profondità e i classici 85 centimetri di altezza.Nel suo frontalino ci sono i comandi e la comoda vaschetta per i detersivi,e tra i comandi ci sono dei led luminosi che segnalano le varie programmazioni.La sua classe energetica è in A+,e l'efficenza lavaggio in A.La capacità massima del suo carico è di ben cinque chili di biancheria,e lei si trova molto bene.Tra i vari programmi e tasti ci sono le funzioni stirameno,lo sciogli macchia,e la regolazione automatica dei consumi e un lavaggio che si chiama quotidiano da soli 30 minuti,che lei usa spesso.la vasca è prodotta in un materiale che si chiama poliplex di tipo sintetico ,il colore esterno è bianco e ha anche la partenza ritardata programmabile.Nel complesso un'ottima lavatrice.
superautomatico Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Vai tranquillo! Se sono solo poche settimane, il problema non dovrebbe esserci, io devo farla restare ferma mesi...a volte anche un anno cioè da un'estate all'altra!Anche noi abbiamo una Whirlpool ADG 957, proprio come quella che su un'altra discussione sta dando dei problemi, ma noi invece siamo dossisfattissimi!Certo se uno potesse terrebbe le cose vecchie, come dire "gallina vecchia fa buon brodo", ma l'evoluzione tecnologica ti porta ad evolvere anche le tue abitudini...La vecchia Candy ad esempio aveva il ciclo universale a 55°C e durava 70 min! Questa Whirlpool ha il ciclo Universale a 65°C e dura 92min... Io ti direi di evitare internet, o meglio usarlo come confronto solo all'ultimo...cerca di reperire cataloghi cartacei nei centri commerciali o noi negozi, magari se non te li danno fatti fare delle fotocopie dei modelli che ti interessano... poi li confronti. Qui i criteri sono del tutto dettati da condizioni personali e soggettive (dimensioni disponibili, cicli, temperature, consumi, disposizione interna cestelli...)Sciegli due o tre modelli ultimi e poi passa a cosa dice la gente su internet.In ultimo ti consiglio questo: solo leggendo i libretti di istruzione (chiedi ai commessi se gentilmente te li fanno sfogliare qualora fossero ancora imbustati) delle macchine che osservi riuscirai a capire veramente cosa ti offrono e come funzionano... sul catalogo scrivono "n programmi"...ma come si svolgono? Fanno o no il prelavaggio? Quanta acqua consumano ciascuno? Quanto durano?! Proprio perchè abbiamo un modello ad incasso (moda peraltro tutta europea, in america la lavastoviglie si abbina al forno, l'incasso è superluxor), sconsglio questa tipologia...certo la lavastoviglie e quella che più nella cucina ha subito "l'incassazione" rispetto agli altri elettrodomestici.... si veda invece il frigo a cui ultimamente viene restituita la sua naturale e più funzionale libertà di istallazione...Tutte comunque possono essere sottoTOPpabili, magari qualcuna può essere pannellata...queste si chiamano integrabili...i modelli totale sono secondo me un'esagerazione... se il forno è nero, prendete la lavastoviglie nera! Togliete il top e la infilate sotto...voilà il gioco è fatto! Per questo una REX partner nera può andareSe poi proprio volete la scomparsa totale, comunque Ignis è un ottimo marchio della Whirlpool ( e ne guardi una dentro è identica!), e il prezzo non è male...Chiedi comunque in qualche negozio specializzato in elettrodomestici ad incassoCIAO!Diomede
DG.M Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 ciao, s'è parlato molto riguardo la scelta della lavastoviglie, c'è una discussione "migliore lavastoviglie" o qualcosa del genere, di no molto tempo fa.. Personalmente non prenderei una rex perchè tantissimi post del forum sono riguardo a problemi per la delicatezza della zona elettrovalvola-decalcificatore; io ho una ariston e certo potrebbe essere fatta meglio, ma tutto sommato ottengo i risultati voluti ed a maggior ragione come lavastoviglie di utilizzo marginale può andare più che bene. Dato il saltuario utilizzo l'affidabilità non dovrebbe essere un parametro critico, quindi non merita spendere cifre esagerate; io orienterei la scelta soprattutto sulle prestazioni e sulla flessibilità di utilizzo (qualità lavaggi, quantità programmi, ecc), facendo comunque attenzione a non comprare una baracca (apri e guarda come sono i movimenti di cerniere, ecc). CiaoDome
superautomatico Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Infattamente Proprio come dice Dome, devi toccare con mano...certo i modelli ad incasso proprio ad incasso si comprano! Quando mai si è andati in un negozio di elettromestici a scegliere di persona la lavastoviglie o il forno che si sarebbe incassato nella cucina nuova?!?!? Indichi al mobilieri le tue preferenze e lui ti fornisce a scatola chiusa un prodotto che vedrai la prima volta quando te lo portano a casa (e l'hai già pagato), e su cui ricarica di almeno il 30-40% del prezzo originale di acquisto.I grandi centri commerciali però (UniEuro, Trony, Expert, Euronics), generalmetne hanno qualcosa esposto da incasso, e almeno c'è un commesso che ti fa dare un'occhiata ai cataloghi.Sì, non volevo dirlo ma l'ha fatto Domenico, Rex non è che sia un gran che da incasso a basso prezzo... per avere una buona Rex bisogna permettersi la Techna...Hai provato all'Ikea, dove hanno dei prodotti Whirlpool speciali per loro e a prezzi quasi come Ignis?!?CIAO!Diomede
DG.M Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 ftwmco+26/02/2007, 19:21--> (ftwmco @ 26/02/2007, 19:21) Già Diomede, la mia lavastoviglie è stata comprata a scatola chiusa!!! All'epoca non me ne intendevo ed i miei non la volevano nella cucina nuova, poi all'ultimo l'hanno fatta aggiungere quasi "telefonicamente", indicando due caratteristiche in croce e fidandosi.. Io poi mi presi la briga (purtroppo non ce la feci subito) di andare fin là a chiedere cos'avessero messo, ma la tizia mi disse che già stava per arrivare e che era un bel modello, in classe A e che i modelli più costosi avevano in più soltanto dei sensori di torbidità.. ..a tanta gente forse basta come spiegazione, io generalmente pondero molto queste scelte ma allora non sapevo nemmeno che funzionasse con degli irroratori (non ne avevo mai aperta una prima!), per cui non mi sono messo ad approfondire e disdire un ordine, ed un po' impotente son tornato a casa...Alla fine è una macchina discreta, non eccelle in qualità, ma forse avrei scelto altro. Diomede, mi sa che il ricarico su ste cose è ben più alto del 40%, anche il doppio di quanto hai detto... Da me comunque hanno fatto tutto in giornata, compresa rottura di piastrelle per rifare gli attacchi del lavandino, hanno lavorato molto bene e quello è il prezzo del servizio..Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora