Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit - non scarica e non centrifuga


Messaggi consigliati

giovanni_dbp
Inserito:

Ciao a tutti,

ho una lavatrice Indesit WG635TXE (1997) però non ha mai dato problemi fino ad ieri quando ha smesso di scaricare l'acqua e di conseguenza di centrifugare.

Da cosa può dipendere? Potrebbe trattarsi di un intervento molto costoso ed antieconomico considerando l'età della lavatrice?

Spero che si possa intervenire perchè comprare anche la lavatrice nuova in questo momento non è nei piani...

Qualcuno può darmi un consiglio?

Grazie a tutti

Giovanni


Inserita:

se non scarica l'imputato numero uno è la pompa di scarico .

segui il tobo di scarico dentro la lav. è ti porta diritto alla pompa .

Elvezio Franco
Inserita:

Naturalmente prima controlla che il filtro non sia pieno......il filtro lo trovi sempre sulla pompa con l'apertura davanti,in basso.Controlla anche che il tubo non abbia strozzature tipo.....piega morta......

giovanni_dbp
Inserita:

biggrin.gif Grazie innanzitutto per i consigli. Purtroppo ieri sera sono riuscito solo a far scaricare l'acqua che era rimasta nel cestello. Ho soffiato nel tubo di scarico e gorgogliando ne è venuta fuori tutta, o meglio , tutta quella che era rimasta bloccata nel cestello. Infatti, risoffiando nel tubo si avverte ancora la presenza di acqua (nella pompa? dry.gif ) Poi ho riprovato col pragramma di scarico ma ovviamente non è successo nulla, anche se (...e questo può essere un nuovo elemento di discussione) in alto, in corrispondenza della pompa vi è collocato un 'oggetto' (perdonate la mancanza di professionalità! tongue.gif ) rotondo con un innesto su un tubicino che va giù in direzione della pompa ed al quale sono innestati quattro fili elettrici che vengono dal programmatore, che ronza ogni qualvolta si tenti di far eseguire il programma di scarico dell'acqua. Potrebbe quella la causa?

Grazie per la pazienza.

Giovanni

PS L'oggetto in questione non è il condensatore (cilindro bianco).

Inserita:

Ciao,

non ho capito bene cos'è l'oggetto rotondo, se collegato alla pompa con tubicino ed è nella parte superiore della lavatrice è il pressostato, non c'entra niente con la pompa (serve per misurare il livello d'acqua) ma penso di sbagliarmi perchè non ronza!

Se la pompa ronza e se il modello di pompa è uno dei più comuni, come da foto, svita la parte della figura e prova a vedere se di suo gira o se è intasata, altrimenti nuova costa sui 15-20euro.

NB: per non baciarti il tubo di scarico puoi metterlo a pochi cm da terra in una bacinella, "abbassando" anche tutte le curve che questo fa a partire dalla pompa di scarico

giovanni_dbp
Inserita:

Grazie mille Mimmux,

hai proprio fatto centro, l'oggetto rotondo è il pressostato e non dovrebbe centrarci nulla. Proverò a verificare la pompa come dici tu (ed il filtro come dice Franco). Perdona la domanda, ma di quale foto parli? Se ce l'hai puoi inviarla senza problemi al mio indirizzo di posta.

Grazie ancora laugh.gif

Giovanni

Inserita:

hai risp prima che inviassi la foto, comunque tutto ok

dome

giovanni_dbp
Inserita:

gentilissimo, grazie.

Spero di riuscirci ... apparirò come un eroe per mia moglie! Hai visto mai...

G

giovanni_dbp
Inserita: (modificato)

clap.gif Grazie per i consigli... è stato più facile di quanto credessi. Indovinate cos'era? Una pinzetta per i capelli di mia moglie !!! wallbash.gif L'avrei voluta rapare a zero... mi ripropongo di farlo la prossima volta...

Ciao e grazie a tutti!

Giovanni

Modificato: da giovanni_dbp
Inserita:

meglio la lavatrice bloccata che la moglie rapata biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Bene alla fine era una ocsa da nulla!

Elvezio Franco
Inserita:
....come vedi e' rimandata la cosa... laugh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...