Mario1989 Inserito: 30 aprile 2007 Segnala Inserito: 30 aprile 2007 Ragazzi credo che la mia lavatrice sia partita ormai definitivamente.Mio padre la comprò nel 1986.Ha ben 21 anni!!!Incredibile perché ha sempre funzionato alla perfezione, si è rotta una sola volta, 13 anni fa e poi ha sempre funzionato (Un po' rumorosa, lo è sempre stata). Lava i panni che è una bellezza, ma due ore fa circa, dopo averla avviata l'ho dovuta bloccare subito. Mentre caricava l'acqua, l'acqua usciva da sotto anziché fermarsi nel cestello. Fortuna che me ne sono accorto subito altrimenti mi sarei ritrovato con il bagno INONDATO. Ma da cosa potrebbe dipendere questa cosa? Secondo voi devo ripararla o forse è meglio che la compro nuova?Grazie mille anticipatamente!
Elvezio Franco Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 ...scrivilo sul calendario perche' non capitera' mai piu'...... Dai un'occhiata sotto per vedere dove perde,l'acqua lascia il segno.Ci sono delle tubazioni in gomma dove una esce dal cestello per andare nella pompa di scarico.una l'hai dalla pompa allo scarico e un tubicino va su al pressostato.Se non e' bucata la vasca e' una gomma alla quale devi fare un monumento.Nel caso invece non si riempie del tutto e comincia a perdere puo' essere la guarnizione dell'apertura(oblo).
murdock Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 (modificato) da titolo "Lavatrice Ignis Sfondata"...qualcuno di voi due é aumentato di peso Modificato: 30 aprile 2007 da murdock
superautomatico Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Scommetto che si tratta della cara, dolce e vecchia IGNIS a carica dall'alto!O mi sbaglio?!?!?Un "trattore" che lava...lava, lava per 21 anni ininterrottamente senza dare mai grossi problemi è proprio quello... quella serie di Ignis a cui veramente farei il monumento.Lavatrici costruite come si deve che oggi non esistono più...a meno che in case dove sono state tenute, usate e rispettate a dovere!Comuque potrebbe, e spero vivamente che sia così, essere solo una guarnizione... non credo esistano più ricambi ma prova su questo sitohttp://www.stacricambi.it/web/catalog/?sett=2 altrimenti attendi ordini superiori per procedere all'aggisutamento fai-da-te.CIAO! e Buona fortuna a te alla tua cara Ignis!Diomede
Mario1989 Inserita: 30 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2007 No non è a carica dall'alto, è carica frontale eheheheRagazzi troppo tardi Mi sono svegliato 20 minuti fa e non l'ho più trovata in bagno. Mio padre l'ha portata via col camion io ci sono cresciuto con quella lavatrice uff Che triste in bagno lo spazio vuoto Comunque grazie mille davvero siete stati grandi! Qualsiasi problema saprò a chi chiedere aiuto siete unici davvero!Oggi si compra la nuova lavatrice, spero di scegliere bene! Escluderei immediatamente ARISTON visto che porta grattacapi a tutti Opterei per una REX, mi sembrano buone come macchine... boh poi vi farò sapere!Un abbraccio a tutti voi
Ivan Botta Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Peccato, magari era un semplice manicotto rotto, considerata l'età.Valeva la pena prima darle un'occhiata.
superautomatico Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 ...peccato!Forse veramente bisognava magari dare un'occhiata prima di gettarla...Comunque perchè non rimanere su una Ignis?Ora è un marchio della Whirlpool... e come prodotti li considero "medi", ma comunque abbastanza affidabili e con prezzi accessibili rispetto all'intero mercato del settore.Poi non sono questa complicazione nell'uso...semplici comandi e funzioni senza pretese.Facci sapere!
Mario1989 Inserita: 30 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Comprataaaaaaaaaaaaa!Una bella lavatrice, semplice da usare! Ce l'avevano per caso al negozio, l'ultima! E' del 2003, mai utilizzata, l'abbiamo provata e va che una meraviglia! Non è l'ultimissimo modello anzi, è un modello di 4 anni fa ma che ce frega basta che funge!Ha ben 17 programmi, il tasto di accensione e il tasto MENO TEMPO. Ha il programma per le temperature, per la regolazione centrifuga (da 300 a 700 giri) e quello per impostare il tipo di lavaggio (ovviamente ihihihihi)Eccola qui! Mi piaceeeee!
DG.M Inserita: 1 maggio 2007 Segnala Inserita: 1 maggio 2007 Che peccato per la tua vecchia IGNIS... ..penso anch'io si sia solo staccato il minicotto tra vasca e pompa, magari per una centrifuga un po' violenta e fatale...Il modello che hai preso è semplice e bello, ho una rex a casa dall'89 ed a parte la ruggine funziona ancora e penso anche abbia gli stessi programmi di questa tua nuova. Questa va molto bene ma ti preannuncio che tra qualche anno sembrerà lasciarti, in realtà dovrai solo cambiare le spazzole del motore (che è diverso da quello della tua lavatrice precedente). E' un modello che consuma anche meno... Probabilmente hai pure qualche programma per il lavaggio di capi trattabili solo a mano. Curiosità: quanto l'hai pagata?Le ignis attuali non sono più le ignis di una volta: quella che avevi era in pratica una philips (se non sbaglio), quelle di oggi sono soltanto più il massimo risparmio su tutto (materiali, programmi, neppure un catalogo c'è) delle wirlpool. Giusto per farti capire come vanno oggi le cose.. ..proprio oggi un collega di un mio amico ha detto di dover rientrare presto perchè doveva controllare una lavatrice che gli aveva fatto saltare il magnetotermico enel in centrifuga, con tanto di puzza di corto.. Ha detto poi avere UN ANNO E MEZZO! Bluesky, penso arrivi da qualche offerta carrefour, ma oggi più di ieri bisogna fare attenzione a non prendersi bidonate!!!chow chow
Mario1989 Inserita: 1 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2007 Si si vedi c'è il programma pure per "LAVAGGIO A MANO" ehehehehe mi piace proprio!Comunque l'ho pagata pochissimo!!! 125 €! Me l'ha proprio data così il venditore ihihihihi me l'ha tirata appresso praticamente :-D
Elvezio Franco Inserita: 1 maggio 2007 Segnala Inserita: 1 maggio 2007 A quel prezzo e' comunque un'affare....
DG.M Inserita: 2 maggio 2007 Segnala Inserita: 2 maggio 2007 Che tu sappia tuo papà ha il porto d'armi?
capollo84 Inserita: 2 maggio 2007 Segnala Inserita: 2 maggio 2007 ciao, posso dirvi che quella lavatrice è ottima. una mia parente ce l'ha da 3 anni. ha soltanto avuto problemi all' oblo' o meglio allo scatto di chiusura che è un po particolare. dopo poco il termostato si è bruciato producendo acqua fempre a 90 gradi.. ma vi parlo di difetti usciti dopo un mese d'acquisto.. dopo aver sostituito quelli penso che la lavatrice in questione non abbia piu nessun punto debole. in effetti ho notato che come particolarità ha la stabilità nella centrifuga lo scatto nel movimento del cestello e comunque una silenziosità piuttosto alta.. buon acquisto! e poi 125 euri per usarla altri 25 anni mi sembra un buon investimento.. comunque nel 2030 facci sapere in che condizioni è!! ciao
Mario1989 Inserita: 2 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2007 Ahhh meno male è un sollievo sapere che è buona :-)No ma quale porto d'armi ahahahaha perche'?
Mario1989 Inserita: 3 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2007 mimmux+3/05/2007, 01:10--> (mimmux @ 3/05/2007, 01:10)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora