giobby Inserito: 8 maggio 2007 Segnala Inserito: 8 maggio 2007 ragazzi o una lavastrice o risolto dei problemi di perdita ma ora e nato un altro problema che non so risolvere praticamente mi funziona una velocita sola mi funziona solo la centrifuga ma la marcia piano non funziona cosa posso fare ?? tutto e nato da una perdita d' acqua forse e finito sul motore ??? o pensato che il condensatore non e dato che funziona una delle due marcecosa posso fare ??
giobby Inserita: 8 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2007 a dimenticavo il modello e una ignis k501
DG.M Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 se il motore è a condensatore ha due avvolgimenti separati, uno per lavaggio piano ed uno per centrifuga; se il condensatore è unico per entrambi gli avvolgimenti è probabile sia guasto il motore, se hai due condensatori (uno per m.l. ed uno per m.v.) potrebbe essere guasto quello per m.l.controlla la continuità degli avvolgimenti, dopoaver scollegato il motore dal connettoreciao
giobby Inserita: 9 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2007 ragazzi il condensatore ne o trovato uno solo i fili che escono dal motore ne sono 5 , se vorrei ricomprare il motore costa tanto ??? e ci vorrei mettere uno di un altra lavatrice si puo ???
Elvezio Franco Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Perche' non hai cambiato prima il condensatore????serve appunto per la marcia bassa...e poi prima di sostituire un motore quantomeno provare la continuita' degli avvolgimenti.
DG.M Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 ok. Se è come penso leggi sotto, riporta comunque i dati di targa. Dovresti misurare col tester (scollagando prima la morsettiera) continuità tra due gruppi da 3 fili, con in comune un filo tra i due gruppi. Cioè se li chiami 1 2 3 4 5, troverai ad esempio1 2 3 che in tutte le combinazioni danno continuità, ma non con 4 e 5;3 4 5 -------idem-------------, ---------1 e 2. Se è guasto il motore lento dovresti trovare un filo flottante o non riuscire ad individuare un gruppo da 3.Penso costi sugli 80 euro, ma dipende, comunque sì che puoi sostituire questo motore con quello di un'altra lavatrice. Basta sia dello stesso tipo, cioè asincrono monofase, e che riesca ad adattare gli attacchi in modo da ottenere la cinghia tirata e gli assi motore e cesto paralleli (o la cinghia dopo un po' ne patisce). Se riesci a rimettere la stessa puleggia meglio, altrimenti mal che vada hai velocità di rotazione leggermente differenti. C'è un altro paio di accorgimenti ma eventualmente se ne parleràciao
DG.M Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Elvezio Franco+9/05/2007, 11:39--> (Elvezio Franco @ 9/05/2007, 11:39) concordo pienamente..
giobby Inserita: 9 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2007 ragazzi un ultimo domanda io sulla margia bassa gioe quello che non funziona sento un mmmmmmmmmmmmmm come se non funzionerebbe il condensatore puo essere o puo essere anche bruciato ?''
DG.M Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Se non provi con un altro condensatore non lo puoi sapere.Controlla la continuità degli avvolgimenti!
Elvezio Franco Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Avvicina il naso al motore...se e' bruciato si sente......
giobby Inserita: 9 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2007 o rimesso il condensatore nuovo ma il problema persiste o pensato che se i lmotore era brucaito sulla marcia bassa non doveva fare nessuno rumore invece questa con la marcia bassa si sente un mmmmmmmmmmm come se fosse il condensatore credo che mi tocca ricomprare la lavitrice che dite voi
DG.M Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Il motore per rotazione lenta ha due avvolgimenti, è probabile se ne sia bruciato uno solo. Quando il condensatore non funziona infatti alimenti un solo avvolgimento ma il motore non si muove.. Attendi comunque che si raffreddi per bene, prima di riprovarlo, mi è capitato di sostituire un condensatore su una lavatrice appena provata e subito non andava..Se hai un altro motore a disposizione prova a metterlo..
giobby Inserita: 9 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2007 non o un motore lo dovrei comprare non so se conviene ??? e se porterei ad aggiustare il motore ???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora